• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
390 risultati
Tutti i risultati [390]
Biografie [166]
Arti visive [154]
Storia [18]
Religioni [17]
Letteratura [16]
Archeologia [16]
Diritto [14]
Geografia [12]
Architettura e urbanistica [13]
Diritto civile [11]

LANGENDIJK, Pieter

Enciclopedia Italiana (1933)

LANGENDIJK, Pieter Johannes Lodewijk Walch Commediografo olandese, nato a Haarlem nel 1683, morto ivi nel 1756. Di famiglia povera, ebbe una gioventù difficile e divenne disegnatore in uno stabilimento [...] tessile di Amsterdam, nella quale città ebbe occasione di venire a contatto con ambienti colti. In seguito tornò a Haarlem ed ebbe dal governo l'incarico di scrivere la storia di quella città. Meritano particolare menzione le sue commedie Don Quichot ... Leggi Tutto

SCHENDEL, Arthur van

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SCHENDEL, Arthur van (XXXI, p. 67) Scrittore, morto a Haarlem il 20 settembre 1946. ... Leggi Tutto

Pierson, Nicolaas Gerard

Enciclopedia on line

Economista e uomo di stato olandese (Amsterdam 1839 - Heemstede, Haarlem, 1909). Prof. nella univ. di Amsterdam (1877), presidente della Nederlandsche Bank (1885), ministro delle Finanze (1891-94), primo [...] ministro (1897-1901), membro della Camera alta (dal 1905); socio straniero dei Lincei (1908). Riorganizzò il sistema fiscale dell'Olanda, introducendo l'imposta sul reddito, e ne fece progredire la legislazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPOSTA SUL REDDITO – AMSTERDAM – HAARLEM

Andriessen

Enciclopedia on line

Famiglia di musicisti olandesi, i cui principali esponenti sono Willem (Haarlem 1887 - Amsterdam 1964), pianista, compositore, didatta, Hendrik (Haarlem 1892 - ivi 1981), compositore ed organista, e Louis [...] (v.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ZWAARDEMAKERI, Hendrik

Enciclopedia Italiana (1937)

ZWAARDEMAKERI, Hendrik Agostino Palmerini Otorinolaringologo, nato il 10 maggio 1857 a Haarlem, morto a Utrecht il 19 settembre 1930. Laureatosi ad Amsterdam nel 1883, durante il suo servizio militare [...] radiophysiologischer Herzversuche, in Handb. d. biol. Arbeitsmeth., V, IV, 2, Berlino-Vienna 1927, Leerboek der phonetik, Haarlem 1928; Strahlenwirkung aufden Kreislauf, in Handb. d. ges. Strahlenheilk., I, Monaco 1928; Methoden der Untersuchung des ... Leggi Tutto

RUYSDAEL, Jacob Isaacksz van

Enciclopedia Italiana (1936)

RUYSDAEL (o Ruisdael; pr. röisdal), Jacob Isaacksz van G. I. Hoogewerff Pittore, nato a Haarlem nel 1629, morto ad Amsterdam il 12 marzo 1682. Figlio del corniciaio, rivenditore di quadri e mediocre [...] sempre maggior successo. Fra il 1656 e il '60 Meindert Hobbema fu suo scolaro e servitore. Il Wouwermans e A. van Ostade a Haarlem, il Lingelbach e A. van de velde ad Amsterdam collaborarono con lui per le figure di alcuni quadri. Il R., che si era ... Leggi Tutto

MATHAM

Enciclopedia Italiana (1934)

MATHAM G. I. Hoogewerff Incisori olandesi. Jacob (nato il 15 ottobre 1571 a Haarlem, morto ivi il 20 gennaio 1631), figliastro e scolaro di Hendrik Goltzius, viaggiò in Italia (1593-97), trattenendosi [...] sono eccellenti. Incisori furono anche i suoi figli Adriaen (circa 1599-1660), Jan (1600-1648) e Theodor. Quest'ultimo, nato a Haarlem nel 1605-06, morto ad Amsterdam nel 1676, recatosi a Parigi con Cornelis Bloemaert e da lui guidato, lavorò per la ... Leggi Tutto
TAGS: VINCENZO GIUSTINIANI – HENDRIK GOLTZIUS – AMSTERDAM – INCISORI – HAARLEM

MOLENAER, Nicolam

Enciclopedia Italiana (1934)

MOLENAER (Molenaar), Nicolam (Claes) G. I. Hoogewerff Pittore paesista della scuola di Haarlem, dove morì nel dicembre 1676 all'età di circa 50 anni. Dopo essersi accostato a Jan van Goyen, passò all'ambiente [...] dei Ruysdael. Realista sincerissimo, evitò accenti eroici. Specialmente apprezzati sono i suoi paesaggi invernali animati da numerose figurine, sempre accuratissimi e di tavolozza piacevole. Fu ottimo ... Leggi Tutto

DEYSSEL, Lodewijk van

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Critico letterario e scrittore olandese, morto a Haarlem il 26 gennaio 1952. ... Leggi Tutto
TAGS: HAARLEM

Valckert, Werner van de

Enciclopedia on line

Pittore (Amsterdam 1585 circa - ivi dopo il 1627). Allievo di H. Goltzius ad Haarlem, fu forse anche in Italia; risentì dei romanisti e di A. Carracci. Dipinse ritratti individuali e di gruppo e soggetti [...] di storia, caratterizzati dalle classiche architetture degli sfondi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – HAARLEM – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 39
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali