GRILLO, Giovanni Battista
Selina Lacedelli
Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo organista e compositore attivo a Venezia nei primi decenni del XVII secolo. Se ne ignora anche la [...] della Sonata pian e forte in cui G. Gabrieli ha inserito le prime indicazioni dinamiche. Si possono tuttavia strumentale a Venezia da Gabrieli a Vivaldi, Torino 1980, pp. 37-41, 274 s.; P. Fabbri, Monteverdi, Torino 1985, p. 183; D. Arnold, G., ...
Leggi Tutto
FILIPPUCCI (Filippuzzi, Filipucci, Filipuzzi), Agostino
Roberto De Caro
Nacque a Bologna il 16 apr. 1621 da Carlo e da una Laura, non meglio identificabile. Il suo iter scolastico, ricordato dal Penna [...] dall'Accademia; di quella dei Rinascenti non si ha più notizia dopo il 1671.
Nell'Accademia filarmonica . di music., XIV (1979), pp. 131 e n., 132 e n., 146 s., 153 s.; P. Mioli, La scuola di canto bolognese nel Settecento, in Quadrivium, XXII (1981 ...
Leggi Tutto
BALLABENE, Gregorio
Raoul Meloncelli
Nacque a Roma nel 1720; le notizie intorno alla sua vita sono piuttosto scarse. Si ignora da chi apprendesse la musica, ma i suoi talenti dovettero essere abbastanza [...] ), e un altro Dixit Dominus a 16 voci (1796). Poi non si ha più alcuna notizia. Secondo il Baini, il B. morì a Roma intorno al Music); Lumen mundi a 4 voci con organo, 1778; Sequentia in festo S. Augustini a 4 voci con organo; Caro mea a 5 voci con ...
Leggi Tutto
CAPECE (Capicio, Capicius), Alessandro
Benedetta Origo
"Romano", come egli stesso si definisce, nacque non a Roma, né a Teramo in Abruzzo, come sostenuto dal Fétis e dall'Eitner, e riportato da gran [...] stampato a Venezia nel 1632. Questa stessa confusione ha portato anche il Tebaldini a sostenere, nella sua Vocalmusik Italiens aus den Jahren 1500-1700, I, Hildesheim 1962, pp. 135 s.; L. Bianchi, Carissimi,Stradella,Scarlatti…, Roma 1969, p. 87; R. ...
Leggi Tutto
DEL BUONO, Gioanpietro (Giovanni Pietro)
Augusto Cecilia
Le notizie sulla vita di questo compositore sono scarse e lacunose, e ignoti sono tuttora la data e il luogo di nascita. Di sicuro sappiamo solamente [...] il D. va senz'altro identificata con quella del Soriano che ha per titolo: Canoni e Oblighi di cento e dieci sorte, the Baroque Era, Chapel Hill 1959, pp. 19, 48 s., 56, 98, 126 s., 240; W. Apel, Die süditalienische Clavierschule des 17. Jahrhunderts ...
Leggi Tutto
FERRARI, Domenico
Dario Ascarelli
Fratello del violoncellista Carlo, nacque a Piacenza nel 1722. Tra i migliori allievi di G. Tartini, secondo solo, come vuole la tradizione, a P. Nardini, il F. si [...] del Nardini, il modo di suonare del F. ha qualcosa di più leggero, orientato soprattutto all'effetto p. 423; C. C. Schmidl, Diz. univ. dei musicisti, I, pp. 534 s.; Riemanns Musiklexikon, I, p. 498; Die Musik in Geschichte und Gegenwart, IV, coll. ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA (Porta), Francesco
Mauro Macedonio
Nacque quasi certamente a Monza, verosimilmente tra il 1600 e il 1610.
I suoi dati anagrafici, desumibili peraltro solo indirettamente, sono stati oggetto [...] e l'Op. 2 del D. avvenuta solo nel 1645. Non si ha comunque notizia di un'Op. 1.
Il Kast (1960) ipotizza una possibile stesso Turati, troviamo il D. quale maestro della cappella di S. Maria presso S. Celso. Dal 1657 e fino alla morte il D. tenne ...
Leggi Tutto
GHERARDELLO da Firenze (Ghirardellus de Florentia, Niccolò de Francesco)
Emanuela Salvatori
Nacque a Firenze da Francesco, probabilmente fra il 1320 e il 1325. Il suo nome di battesimo era Niccolò, come [...] F. D'Accone ha ipotizzato tra il 1320 e il 1325 la data della sua nascita.
Fino al 1351 fu cappellano di S. Reparata, anno in fonte utile è il libro di entrate e uscite del monastero di S. Trinita, che registra a più riprese la presenza del G. dal ...
Leggi Tutto
CORSI, Iacopo
Paolo Malanima
Nacque a Firenze il 17 luglio 1561 da Giovanni di Jacopo (da non confondere col celebre Giovanni di Bardo, morto nel 1547) e da Alessandra di Simone della Gherardesca.
La [...] che "mercè sua la celebratissima tromba omerica forma toscana ha potuto prendere" (ibid., c. 140). In Poeta contadino d'Arcidosso a Firenze, in Arch. stor. ital., s. 5, XI, (1907), pp. 357 s.; M. Mila, Breve storia della musica, Torino 1963, P. ...
Leggi Tutto
JANIGRO, Antonio
Ennio Speranza
Nacque a Milano il 21 genn. 1918 da Nicola, originario del Molise, e da Maria Cavo, ligure.
Lo J. crebbe in un ambiente musicale "ma tragico" (cfr. intervista rilasciata [...] Lipatti. Con questo ebbe un felice sodalizio artistico che s'interromperà solo con la prematura scomparsa del Lipatti, a terra perché non avevo niente e per di più Alexanian non ci ha mai aiutati per avere un concerto. Il primo concerto che ho avuto ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...