Siti, Walter. - Saggista e scrittore italiano (n. Modena 1947). Ultimati gli studi alla Scuola Normale Superiore di Pisa ha intrapreso la carriera universitaria e negli anni ha insegnato presso gli atenei [...] aver pubblicato saggi su E. Montale e S. Penna (fra gli altri), è divenuto il curatore dell’opera completa di P.P. Pasolini per la collana I Meridiani di Mondadori. A partire dagli anni Novanta ha poi acquisito una crescente notorietà come scrittore ...
Leggi Tutto
Sabatini, Mariano. – Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1971). Dagli anni Novanta ha scritto di cultura e spettacoli su quotidiani (tra gli altri, Il Tempo, Il Messaggero e i quotidiani del gruppo [...] (2001), Trucchi d’autore (2005), Altri trucchi d’autore (2007), Ci metto la firma! (2009), L’Italia s’è mesta (2010) e È la tv, bellezza! (2012), ha esordito nella narrativa con L’inganno dell’ippocastano (2016, premio Flaiano opera prima 2017), cui ...
Leggi Tutto
Saggista italiano (Viareggio 1928 - Roma 2004). Traduttore, consulente editoriale, redattore e poi condirettore di Paragone, ha pubblicato numerosi interventi critici (sulla letteratura, il teatro, le [...] separata (1969); Penna papers (1984), dedicato al poeta S. Penna; Scritti servili (1989), che riunisce prefazioni a , Penna, Morante e Longhi; e Falbalas. Immagini del Novecento (1990). Ha curato, tra l'altro, l'ed. post., preceduta da un ampio ...
Leggi Tutto
Poeta e critico inglese (Milford Haven, Galles, 1865 - Wittersham, Kent, 1945). Nel 1886 il suo primo studio critico, An introduction to the study of Browning, attrasse l'attenzione di W. Pater, che fu [...] pubblicò il suo primo volume di versi, Days and nights. Ma S. è noto soprattutto come critico; numerosi viaggi in Francia, dove conobbe rimane The romantic movement in English poetry (1909). Ha tradotto anche opere di D'Annunzio (The child of ...
Leggi Tutto
Scrittore britannico (n. Londra 1957). Laureatosi a Cambridge, è stato insegnante d’inglese. Autore di un folgorante esordio, Fever pitch (1992; trad.it. Febbre a 90°, 1992), autobiografico e ironico affresco [...] calcistico, trasposto nel 1997 sul grande schermo, ha raggiunto il pubblico internazionale con High fidelity (1995 apparsi tra il 2010 e il 2011 sulla rivista The Believer; Everyone's reading bastard (2012; trad. it. 2013); i romanzi Funny girl ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (New York 1943 - Mineola, 2024). Dopo aver partecipato con il grado di tenente alla guerra in Vietnam dal 1966 al 1969 si è laureato in Scienze politiche e storia alla Hofstra University [...] produzione successiva ha visto alternarsi vari personaggi principali: Paul Brenner, protagonista di The general’s daughter (1992 Island (1997; trad. it. Morte a Plum Island, 1998), The lion’s game (2000; trad. it. L’ora del leone, 2000), Night fall ...
Leggi Tutto
Scrittore (Pola 1927 - Torino 1987); collaborò a La Stampa. Nei suoi numerosi romanzi e racconti (Sei stato felice, Giovanni, 1952; Gli anni del giudizio, 1958; La suora giovane, 1959, particolarmente [...] e moralmente complessa, ritratta con un realismo che, sebbene s'ispiri a un'idea o visione "progressiva" della vita, sia dal neorealismo, con cui ha avuto agli inizî più di un tratto in comune. A. ha pubblicato alcune raccolte di versi ...
Leggi Tutto
Serra, Maurizio Enrico. – Diplomatico, storico e scrittore italiano (n. Londra 1955). Laureato in Storia presso l’Università La Sapienza di Roma nel 1977, ha intrapreso l’anno successivo la carriera diplomatica [...] ’ONU a Ginevra (2013-18). Parallela a quella diplomatica, ha svolto un’intensa attività di ricerca: pluripremiato saggista e biografo quaranta immortali dell’Académie française nel seggio appartenuto a S. Veil. Tra le sue opere più recenti si ...
Leggi Tutto
Belpoliti, Marco. – Critico letterario e scrittore italiano (n. Reggio Emilia 1954).Laureatosi in Lettere e filosofia presso l’Università di Bologna, discutendo una tesi in Semiotica con U. Eco, insegna [...] ’altro diverse edizioni delle opere di Primo Levi. Collaboratore delle pagine culturali de La Stampa e L’Espresso, con S. Chiodi ha fondato e dirige il sito culturale Doppiozero.com. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Settanta (2001), Doppio zero ...
Leggi Tutto
Umorista e scrittore statunitense (n. Johnson City, New York, 1956). Giovane eccentrico e inquieto, nel 1977 ha abbandonato gli studi alla Kent State University, per poi laurearsi dieci anni più tardi [...] carriera che lo ha portato a essere considerato uno dei più grandi umoristi statunitensi. S. collabora con prestigiose chipmunk (2010; trad. it. Bestiole e bestiacce, 2011), Let's explore diabetes with owls (2013; trad. it. Esploriamo il diabete ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...