CASSINELLI (Cassinel, Caussinel), Bettino
François-Charles Uginet
Nacque probabilmente a Lucca intorno alla metà del secolo XIII da Giovanni e da Margherita. La prima notizia che abbiamo del C. risale [...] i Barga e i Guidiccioni. Il C. ha lasciato traccia soprattutto come maestro della zecca sotto 638, 648; II, ibid. 1954, pp. 80 s., 84 s., 113 s., 766; III, ibid. 1956, pp. 77 s.; Anseline de Sainte Marie, Histoire généalogique et chronologique de ...
Leggi Tutto
CONTARDO, Inghetto
Giovanna Petti Balbi
Vissuto a Genova nella seconda metà del sec. XIII, appartiene ad una famiglia che annovera in quest'epoca tra i suoi membri mercanti, notai, uomini dì governo. [...] Alfachino e l'ebreo Mosě ben Abraham ed ha avuto larga ripercussione sulla letteratura successiva. Il Giustiniani genovese nel Medioevo, in Atti della Soc. ligure di storia Patria, n. s., III (1963), p. 229; C. Brizzolari, Gli ebrei nella storia di ...
Leggi Tutto
BINI, Giovanni Francesco
Michele Luzzati
Figlio di Giovanni, che fu dei Priori nel 1488, e nipote di Niccolò di Giovanni di Iacopo, capitano delle galee fiorentine di Fiandra, nacque a Firenze nel 1497. [...] al suo agente veneziano; da una di esse si ha anche il ricordo della sua personale partecipazione alla costruzione dell'assedio, a cura di L. Passerini, VI, Firenze 1845, pp. 2047 s.; H. A. Charpin-Feugerolles,Les Florentins à Lyon, Lyon 1893, pp. 163 ...
Leggi Tutto
BUCELLI, Giannozzo
Michele Luzzati
Mercante fiorentino del sec. XV. Apparteneva ad un'antica e notevole famiglia più volte rappresentata fra i Priori e i Gonfalonieri della città.
Fra gli esponenti [...] possibile che l'emigrazione del B. a Montpellier, dove lo s'incontra a partire dal 1446, fósse relativamente recente. Non osta a ne avesse la cittadinanza, dal momento che si ha notizia proprio per Montpellier di cittadinanze concesse a mercanti ...
Leggi Tutto
ALLIATA, Pietro
**
Di famiglia pisana trasferitasi in Sicilia nel corso del sec. XIV, esercitò la banca e la mercatura a Palermo, in società con Filippo nel 1441-1444, con Francesco nel 1466-1472, ed [...] . Nel 1435 ottenne la concessione di una tratta per l'esportazione di frumento.
Ranieri s'investì della baronia di Castellammare l'8 giugno 1478; non si ha notizia di una sua partecipazione alle attività bancarie e mercantili della famiglia; risulta ...
Leggi Tutto
BALBIANI, Giovanni
Ugo Tucci
Figlio di Giovan Antonio, mercante veneziano di origine fiorentina, visse nella seconda metà del Cinquecento. Era a capo di un'importante casa commerciale che aveva corrispondenti [...] messa in cantiere a Venezia nel 1596 ed il "bertone" che nel 1601 ha un incidente nel viaggio di ritorno dal Mar Egeo. Nel 1607 una nave del 1582 il B. figura proprietario di 23 "casette" a S. Raffaele e S. Marcuola, di una bottega e di una "volta" a ...
Leggi Tutto
BERENGO, Andrea
Ugo Tucci
Figlio di Francesco, nacque ai primi del sec. XVI, probabilmente a Venezia. In gioventù servì quasi due anni nella flotta, sulle fuste grandi, riuscendo ad economizzare più [...] con la prospettiva di guadagnare dai 150 ai 200 ducati annui: il 26 agosto s'imbarcava a Saline di Cipro per arrivare il 28 a Tripoli e a metà e il valore rappresentativo, della documentazione che ci ha lasciato. Si tratta di circa trecento lettere, ...
Leggi Tutto
BERRA, Domenico
Alberto Cova
Nato a Milano nel 1771, da Francesco e da Antonia Pensa, nel 1803 sposò Carolina Frapolli, da cui ebbe tre figli: Teresa, Antonia e Francesco.
Avvocato e proprietario fondiario, [...] Dei prati del Basso Milanese detti a marcita, assai apprezzato da S. Jacini).
L'opera di divulgazione del B. si indirizzò anche verso Vincenzo Dandolo e Agostino Bassi, la cui azione ha rappresentato un efficace stimolo per indirizzare i possessori ...
Leggi Tutto
ARINGHIERI
Vittorio De Donato
Famiglia senese di uomini d'affari. Le poche e frammentarie notizie risultanti su questa famiglia non consentono di stabilire i rapporti di parentela tra i vari componenti [...] anni 1297-1298 si trovava sicuramente a Parigi. Infine si ha notizia di un Andrea "Arengherii Pappagii de Senis", che Studi e documenti..., Torino 1930, pp. 82, 84 s.,87, 89, 92 s., 108-10 s.; J. Schneider, Les marchands siennots et la Lorraine au ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...