• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1746 risultati
Tutti i risultati [50804]
Cinema [1746]
Biografie [12535]
Arti visive [6462]
Storia [3981]
Archeologia [3290]
Diritto [3036]
Geografia [1903]
Letteratura [2764]
Religioni [2371]
Medicina [1338]

Gyllenhaal, Jake

Enciclopedia on line

Gyllenhaal, Jake Gyllenhaal, Jake (propr. Jacob). – Attore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1980). Cresciuto in una famiglia inserita nel mondo dello spettacolo, ha iniziato a recitare sin da giovanissimo e [...] tre pellicole di successo: Proof  (Proof - La prova), di John Madden; Jarhead, di S. Mendes; Brokeback Mountain (I segreti di Brokeback Mountain), di Ang Lee, per il quale ha ricevuto un BAFTA Award come attore non protagonista e una nomination agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAFTA AWARD – ANG LEE – EVEREST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gyllenhaal, Jake (1)
Mostra Tutti

Sternberg, Josef von

Enciclopedia on line

Sternberg, Josef von Regista (Vienna 1894 - Hollywood 1969); dopo un breve periodo di attività teatrale in Europa si trasferì negli USA. La sua prima regia cinematografica con un film quasi sperimentale è del 1925: Salvation [...] 'illuminazione e ai minimi dettagli della scenografia, ha diretto molti film di notevole forza drammatica che ), che segna il fondamentale incontro con M. Dietrich, per la quale S. plasmò una nuova icona di donna fatale e che volle come protagonista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD – NEW YORK – SHANGHAI – VIENNA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sternberg, Josef von (2)
Mostra Tutti

Stiller, Mauritz

Enciclopedia on line

Stiller, Mauritz Regista cinematografico (Helsinki 1883 - Stoccolma 1928). Attore di teatro, debuttò come regista cinematografico nel 1912; autore di commedie brillanti e sofisticate come Kärlek och journalistik ("Amore [...] film di Thomas Graal", 1919), Erotikon (Verso la felicità, 1920), ha firmato i suoi capolavori con Herr Arnes pengar (Il tesoro di Arne, linguaggio cinematografico con inventive soluzioni narrative e sintattiche, S. è con V. Sjöström il padre della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – HELSINKI – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stiller, Mauritz (1)
Mostra Tutti

Fleming, Rhonda

Enciclopedia on line

Attrice statunitense (Los Angeles 1923 - Santa Monica 2020). Star degli anni Quaranta e Cinquanta, con un fisico da pin-up e fiammeggianti capelli rossi è stata soprannominata “'The Queen of Technicolor”. [...] avventura, di film western e in costume. Durante la sua carriera ha recitato in più di quaranta pellicole, fino al suo ritiro nel 1947; Le catene della colpa), A Connecticut Yankee in king Arthur's court (1949; Un americano alla corte di re Artù), La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM WESTERN – LOS ANGELES – CONNECTICUT – TENNESSEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fleming, Rhonda (1)
Mostra Tutti

Adams, Douglas Noël

Enciclopedia on line

Adams, Douglas Noël Scrittore e sceneggiatore britannico (Cambridge 1952 - Santa Barbara, California, 2001). Laureatosi in Letteratura inglese (St John’s College, Cambridge), nel 1978 è diventato uno dei personaggi radiofonici [...] riviste, ampliate e trasposte in cinque romanzi - The hitchhiker’s guide to the galaxy; The restaurant at the end of s guide to the galaxy). Noto anche come DNA, A. è stato un autore prolifico (ha scritto anche per la televisione e il cinema) e ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA BARBARA – INGHILTERRA – CALIFORNIA – DNA

Planchon, Roger

Enciclopedia on line

Regista, attore e drammaturgo francese (Saint-Chamond 1931 - Parigi 2009). Fondatore nel 1951 del Théâtre de la comédie di Lione, ha diretto dal 1957 al 2002 il Théâtre de la cité di Villeurbanne, divenuto [...] l'altro, Louis, enfant roi (1993) e Lautrec (1998). Negli ultimi anni ha continuato ad alimentare con successo in teatro un repertorio che alterna autori classici e contemporanei: S'agite et se pavane di I.Bergman (2002); Emmanuel Kant di T.Bernhard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECLETTISMO – PARIGI – LIONE – KANT

Rulli, Stefano

Enciclopedia on line

Rulli, Stefano. – Sceneggiatore e regista italiano (n. Roma 1949). Autore di popolari serie televisive, ha diretto documentari e scritto per il cinema sceneggiature di rilievo, intrecciando la propria [...] carriera a quella di S. Petraglia, con il quale ha firmato sceneggiature per D. Luchetti (Il portaborse, 1991, David di (Romanzo criminale, 2005, David di Donatello 2006). Nel 2001 ha inoltre scritto lo sceneggiato poliziesco La Uno bianca, dedicato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rulli, Stefano (1)
Mostra Tutti

Walker, Paul

Enciclopedia on line

Walker, Paul Attore cinematografico e televisivo statunitense (Glendale 1973 – Santa Clarita 2013). Cominciata la carriera di attore sin da giovanissimo recitando in diversi spot pubblicitari e lavorando in televisione [...] aprite quell'armadio). Dopo aver recitato in Pleasantville (1998), She's All That (Kiss Me, 1999), Varsity Blues (1999), si è fatto notare in The Skulls (The Skulls - I teschi, 2000) e ha raggiunto la fama per il ruolo di co-protagonista nella saga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLENDALE

Vanzina, Carlo

Enciclopedia on line

Vanzina, Carlo Regista, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano (Roma 1951 - ivi 2018). Figlio del regista S. Vanzina (in arte Steno), nel 1976 ha debuttato dietro la macchina da presa con Luna di miele in [...] ”, che da decenni riempie le sale nel periodo natalizio. Nel 2011, oltre al thriller Sotto il vestito niente – L’ultima sfilata, ha firmato la commedia Ex: amici come prima!, mentre è del 2012 la regia di Buona giornata, del 2013 di Mai Stati Uniti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Mazzetti, Lorenza

Enciclopedia on line

Mazzetti, Lorenza. – Scrittrice e regista italiana (Roma 1927 - ivi 2020). Adottata con la gemella Paola dalla zia Nina Mazzetti sposata a Robert Einstein, cugino di Albert, sopravvissuta nel 1944 alla [...] esercitata nel cinema (tra i fondatori del Free cinema, ha diretto pellicole quali  K - Metamorphosis, 1954, Together entrambe del 2010), sul suo complesso percorso esistenziale e artistico S. Della Casa e F. Frisari hanno realizzato docufilm Perché ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HITLER – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 84 ... 175
Vocabolario
s, S
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
s- – Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali