Scrittrice e poetessa italiana (n. Biella 1984). Laureatasi in Filosofia presso l’Università di Bologna, ha pubblicato diversi racconti e poesie sulle riviste ClanDestino e Nuovi Argomenti. Nel 2008 ha [...] A. Gatto con la raccolta di componimenti poetici Il libro dei vent’anni (2007). Nello stesso anno ha scritto (per la casa di produzione cinematografica Ripley’s Film) Un’attrice e le sue donne, saggio su A. Magnani. Con Acciaio (2010, primo romanzo ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese (Ettrick, Selkirkshire, 1770 - ivi 1835), detto "il pastore di Ettrick" (ingl. the Ettrick Shepherd). Nato da una famiglia di pastori, ebbe scarsa istruzione. Nel 1801 pubblicò un piccolo [...] in collab. con Th. M. Cunningham e altri) e The queen's wake (1813), "poema leggendario" che è una raccolta di racconti in gli diede larga popolarità. Temperamento lirico, il H. ha una versificazione assai musicale; ma riuscì nettamente inferiore ...
Leggi Tutto
Economista, umanista e scrittore spagnolo (Barcellona 1917 - Madrid 2013). Cresciuto a Tangeri, superati i difficili anni della guerra civile spagnola ha intrapreso la carriera universitaria. Professore [...] segni di una decadenza morale e sociale e nel 2009 ha pubblicato Economía humanista - Algo más que cifras, per due anni più tardi (suo il prologo spagnolo al celebre libro di S. Hessel, Indignatevi!). Nel 2011 è uscito il romanzo Cuarteto para un ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (New York 1915 - Palm Springs 2019). Nato da una famiglia di ebrei russi, durante la seconda guerra mondiale prestò servizio in marina. Dopo i primi romanzi (Aurora Dawn, 1947; City [...] blood Hawke, 1962; Don't stop the carnival, 1965), ha fatto della guerra uno dei motivi ricorrenti della sua narrativa ( , 1971; War and remembrance, 1978). Da ricordare anche la commedia Nature's way (1957), il libro di saggi This is my God (1959), ...
Leggi Tutto
Poligrafo inglese (Langar, presso Bingham, 1835 - Londra 1902). Lasciò la carriera ecclesiastica contro la volontà paterna e fece l'allevatore di pecore in Nuova Zelanda. Tornato in patria, studiò pittura [...] ); uno studio sui sonetti di Shakespeare (Shakespeare's sonnets reconsidered, 1899); racconti satirici sulla religione religione, la famiglia e la scienza. La reazione antivittoriana ha riconosciuto nel B. un rivoluzionario e un precursore. Ricchi ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (n. Oxford 1935 - m. 2019). I suoi primi romanzi conservano un interesse locale e limitato (The breaking of Bumbo, 1959, e My friend Judas, 1959, da S. adattato lo stesso anno per il [...] affiorano gli interessi storici dell'autore (che ha insegnato storia americana in molte università). Contributi Lud (1988), dove S. fa ricorso a tecniche narrative insolite (da quelle dei fumetti a quelle cinematografiche). Ha scritto e diretto alcuni ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Providence, Rhode Island, 1890 - ivi 1937). Ebbe un'infanzia difficile, segnata dalla morte in manicomio del padre (1898) e dall'atteggiamento iperprotettivo della madre;a soli [...] di testi altrui. Maestro riconosciuto della letteratura del soprannaturale (preso a modello, tra gli altri, da S. King), L. ha rivoluzionato la narrativa onirica, fantastica e dell'orrore ponendo al centro della propria opera un cosmo indifferente e ...
Leggi Tutto
Scrittrice irlandese. Nel 2003 ha esordito con Something You should know, riscuotendo un grande successo di vendite dapprima in patria poi anche all’estero. Da allora ha scritto diversi altri romanzi quali [...] Please forgive me (2010; trad. it. Ti prego perdonami, 2015) e The truth about you; nel 2011 è uscito Something from Tiffany’s, tradotto per il mercato italiano come Un regalo da Tiffany, cui hanno fatto seguito A gift to remember (2013; trad. it. Un ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (La Celle, Saint-Cloud, 1870 - Guildford, Surrey, 1953). Figlio di madre inglese e padre francese, è stato con G. K. Chesterton una delle personalità più rappresentative del movimento [...] cattolico in Inghilterra. Ha scritto libri per ragazzi di delicata vena umoristica (The bad child's book of beasts, 1896; More beasts, 1897; Cautionary tales for children, 1907), impressioni di viaggio (The path to Rome, 1902) e saggi che lo pongono ...
Leggi Tutto
Scrittrice e regista zimbabwese (n. Mutoko 1959). Tra le più interessanti figure della narrativa africana di lingua inglese, dopo la raccolta di racconti The letter (1985) ha pubblicato il suo primo romanzo, [...] not (2006), sequel di Nervous conditions, nei quali ha indagato con grande scavo psicologico e sociale la condizione femminile documentari, cortometraggi e film (Everyone’s child, 1996; Kare kare zvako - Mother’s day, 2005; Nyaminyami amaji abulozi, ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...