Cunningham, Michael. - Scrittore statunitense (n. Cincinnati 1952). Laureato in letteratura inglese presso la Stanford University e insegnante di scrittura creativa, ha esordito nella narrativa nel 1984 [...] è arrivato con il romanzo, Premio Pulitzer per la narrativa, The hours (1998; trad. it. 1999), da cui S. Daldry nel 2002 ha realizzato l’omonimo film divenuto altrettanto celebre. Scrittore raffinato, dallo stile elegante, e capace di indagare su ...
Leggi Tutto
Autore e impresario italiano di riviste e commedie musicali (Trieste 1919 - Roma 2006). Lavorò in coppia con S. Giovannini, con il quale formò la sigla più brillante e fortunata dello spettacolo leggero [...] (1965) e il fortunatissimo Aggiungi un posto a tavola (1974). Nonostante la morte di S. Giovannini, nel 1977, abbia messo fine al celebre sodalizio artistico, G. ha continuato per tutti i decenni successivi a proprorre opere di successo in giro per i ...
Leggi Tutto
Autore di fumetti e commediografo statunitense (New York 1929 - Richfield Springs, New York, 2025). Attivo già dalla fine degli anni Cinquanta sulle pagine del Village Voice, raggiunse larga notorietà [...] (1974), Knock knock (1975), Grown ups (1985), Feiffer's children (1986), Elliot loves (1990), A barrel of laughs, (1998), Bark, George (1999), I'm not Bobby! (2001). Ha scritto anche commedie: Little murders (1967), The White House murder case (1970 ...
Leggi Tutto
Poeta ceco (Vnorovy, Moravia Merid., 1922 - Brno 1989). Sin dalle prime raccolte (Kolik příležitostí má růže "Quante occasioni ha la rosa", 1957; Hodina mezi psem a vlkem "L'ora fra cane e lupo", 1962; [...] e a una forma più regolare, come in Dávné proso ("Miglio antico", 1981) e nelle duecento quartine di Naděje s bukovými křídly ("La speranza dalle ali di faggio", 1983), raffinate miniature di poesia metafisica, cui seguirono Odlévání do ztraceného ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Wasserburg, Baviera, 1927 - Überlingen 2023). Dopo le prime novelle d'ispirazione kafkiana (Ein Flugzeug über dem Haus und andere Geschichten, 1955), s'impegnò in romanzi di critica [...] negli anni Sessanta (Eiche und Angora, 1962; Der schwarze Schwan, 1964; Der schwarze Flügel, 1968). Successivamente, W. ha assunto posizioni meno esposte su temi sociali, privilegiando la sfera della problematica individuale (Das Schwanenhaus, 1980 ...
Leggi Tutto
Giurista, storico e romanziere tedesco (Amburgo 1834 - Breslavia 1912), prof. di diritto nelle univ. di Würzburg (1863), Königsberg (1872) e Breslavia (1888), autore di notevoli opere nei campi del diritto, [...] , Fredigundis, ecc., poi raccolti in Kleine Romane aus der Völkerwanderung, 13 voll., 1883-1901), alle saghe nordiche (Odhin's Trost, 1880; Walhall, 1884, Sigwait und Sigridh, 1899, ecc.). Fu anche poeta (Zwölf Balladen, 1875; Balladen und Lieder ...
Leggi Tutto
Scrittore e poeta indiano di lingua inglese (n. Calcutta 1952). Dopo gli studi di economia e scrittura creativa all'univ. di Stanford in California ha trascorso un lungo periodo all'univ. di Nanchino. [...] Ha esordito come poeta con alcune raccolte di liriche (Mapping, 1981; The humble administrator's garden, 1985) e il romanzo in versi The golden gate (1986; trad. it. 2008), accolti con favore dalla critica. Il successo internazionale gli è giunto con ...
Leggi Tutto
Attrice e scrittrice statunitense (Beverly Hills 1956 - Los Angeles 2016). Figlia di E. Fisher e D. Reynolds, dopo gli studi presso la Central School of Speech and Drama di Londra, nel 1975 ha debuttato [...] tra gli ultimi lavori si ricordano Austin Powers (1997), Charlie’s Angels (2003), Sorority Row (Patto di sangue, 2009), Maps The Last Jedi (2017). Affermata autrice di bestsellers, ha pubblicato tra gli altri Postcards from the Edge (1987, Cartoline ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e regista sudafricano di lingua inglese (Middelburg, Prov. del Capo, 1932 - Stellenbosch, Prov. del Capo, 2025). Ha rappresentato la condizione divisa del suo paese mettendo a confronto sulla [...] lavori più recenti: Playland and other words (1992); The captain's tiger (1997); Sorrows and rejoicings (2002); Exits and entrances romanzoTsotsi (1980), da cui nel 2005 il regista G. Hood ha tratto un film, vincitore del premio Oscar per il miglior ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Hongkong 1918 - Parigi 2022). Di madre francese e padre panamense, studiò in Francia. Prigioniero in Slesia durante la seconda guerra mondiale, esordì con il volume di poesie di ispirazione [...] Les bons bourgeois, 1981; Grasse matinée, 1981). Nel 1993 ha pubblicato Exobiographies: mémoires. Dal 1999 è Accademico di Francia. volume des pièces précitées (2001), Fantasmes de demoiselles, femmes faites ou dèfaites cherchant l'âme sœur (2006). ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...