no fly zone Area di interdizione al volo per aerei non autorizzati (acronimo NFZ). Il divieto può essere totale o limitato a velivoli militari e di solito è approvato da istituzioni internazionali (ONU, [...] divieto di volo sulla Bosnia-Erzegovina, durato sino alla resa di S. Milošević nel 1995. In entrambi i casi l’obiettivo era a forti pressioni di Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti, ha istituito una NFZ sulla Libia; mentre nel 2022, a seguito dell ...
Leggi Tutto
Manager e imprenditore italiano (n. Bologna 1947). Dopo gli studi di giurisprudenza a Roma e la specializzazione in diritto commerciale internazionale alla Columbia University di New York, ha lavorato [...] 1990. Dal 1991 al 2014 è stato presidente della Ferrari S.p.A., divenendone anche amministratore delegato fino al 2006: Con la creazione del fondo d'investimento Charme (2001) ha cercato di valorizzare alcuni dei marchi italiani più prestigiosi ( ...
Leggi Tutto
Patto, disciplinato dal Codice civile (art. 1382 s.), con cui si conviene che in caso di inadempimento o di ritardo, uno dei contraenti è tenuto a una determinata prestazione, indipendentemente dalla prova [...] le attribuisce una funzione punitiva. Aderendo all’ultima di queste concezioni, la Corte di cassazione a sezioni unite ha ammesso la riducibilità d’ufficio della clausola penale, consentita dal codice civile quando l’obbligazione principale è stata ...
Leggi Tutto
Diritto
Teoria giuridica, elaborata in Francia da M. Hauriou e in Italia da S. Romano, che concepisce l’ordinamento giuridico come organizzazione (istituzione), rifiutando la definizione normativista del [...] di pensiero economico che si sviluppò nei primi decenni del 20° sec. negli Stati Uniti sotto l’influenza di T. Veblen. Ha stretti rapporti col pragmatismo e con l’indirizzo psicologico americano che fa capo a W. James e H.-L. Bergson, e rappresenta ...
Leggi Tutto
Giurista (n. Piacenza sec. 12º); dopo gli studî di diritto romano a Bologna (prima del 1145), si diede alla vita pubblica nella sua città, rivestendo la carica di giudice imperiale (1161) e di console [...] rivolge un aspro attacco contro la gerarchia ecclesiastica asserendo che, essendo gravata di molte colpe, ha perduto ogni potere carismatico. S. critica inoltre la dottrina dei sacramenti: il battesimo è inutile, non essendovi il peccato originale; l ...
Leggi Tutto
Bader Ginsburg, Joan Ruth. – Giurista e magistrato statunitense (New York 1933 - Washington 2020). Conseguita nel 1954 la laurea in Diritto presso la Cornell University, ha svolto attività di docenza presso [...] , le libertà individuali e la parità di genere, fondatrice nel 1972 dell'associazione per la difesa dei diritti delle donne Women’s rights project, nel 1980 è stata nominata giudice della Corte d’appello degli Stati Uniti da J. Carter, lasciando la ...
Leggi Tutto
La società a responsabilità limitata (s.r.l.) è una società di capitali, disciplinata dagli artt. 2462-83 c.c., che si costituisce con un capitale sociale di almeno 10.000 euro. Le partecipazioni dei soci [...] per azioni. La riforma societaria del 2003 ha notevolmente valorizzato l’autonomia statutaria nella definizione sindacale è solo eventuale (art. 2477).
La riforma del 2003 ha previsto la facoltà, per le società a responsabilità limitata, di emettere ...
Leggi Tutto
Magistrato e uomo politico italiano (n. Napoli 1955). Laureato in Giurisprudenza, è stato magistrato ordinario e referendario (di tribunale amministrativo regionale) e ha ricoperto diversi incarichi politici [...] Prodi), capo dell’ufficio legislativo della Funzione pubblica (con i ministri S. Cassese, G. Motzo, A. Bassanini e F. Frattini) Stato e dal novembre del 2011 all'aprile del 2013 ha ricoperto la carica di ministro della Funzione pubblica con delega ...
Leggi Tutto
Jones, Daniel J. – Ex investigatore e attivista per i diritti civili statunitense. Membro del Select Committee on Intelligence del Senato degli Stati Uniti, nel 2009 è stato incaricato dalla senatrice [...] Committee on Intelligence Committee Report of the CIA's Detention and Interrogation Program (2015), la ponderosa S.Z. Burns ha tratto l’intensa pellicola The Report (2019), prodotta da S. Soderbergh. Lasciato il Senato nel 2016, due anni dopo Jones ha ...
Leggi Tutto
Davigo, Piercamillo. – Magistrato italiano (n. Candia Lomellina, Pavia, 1950). Magistrato dal 1978, ha iniziato la carriera come giudice a Vigevano per poi passare come procuratore al tribunale di Milano, [...] Dal 2018 al 2020 è stato Consigliere del CSM. Ha pubblicato diversi libri sia di argomento scientifico che divulgativo, Giustizialisti. Così la politica lega le mani alla magistratura (con S. Ardita), In Italia violare la legge conviene. Vero! (2018 ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...