Foxx, Jamie (propr. Eric Morlon Bishop). − Attore e regista statunitense (n. Terrell 1967). Raggiunta la notorietà con la serie televisiva In living color (1991), esordì nel cinema con Toys (1992), realizzando [...] Mann. Per la sua interpretazione di Ray Charles in Ray (2004) ha vinto il premio Oscar come miglior attore protagonista. Tra le più recenti ), The Kingdom (2007), The soloist (2009), Valentine's day (Appuntamento con l'amore, 2010), Horrible bosses ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Michelle Harrison, cantante e attrice statunitense (n. San Francisco 1964). Interessata sin dall’adolescenza al punk e alla musica new wave, a fine anni Ottanta ha fondato il gruppo alternative [...] e Celebrity skin (1998). Nello stesso periodo L. ha maturato diverse esperienze come attrice; fra le maggiori scioglimento delle Hole (2002), nel 2004 ha pubblicato un album da solista (2004, America’s sweetheart) e un libro di memorie ...
Leggi Tutto
Attore britannico (Londra 1927 - Crans-Montana, Svizzera, 2017). Ex combattente della seconda guerra mondiale, nel 1945 ha esordito al cinema con ruoli minori nelle pellicole Perfect strangers (Intermezzo [...] saint (1962-69, Il Santo). Ma è con il personaggio di J. Bond che M. ha conquistato il pubblico mondiale: chiamato a sostituire S. Connery per il ruolo di 007, nel 1973 ha recitato in Live and let die (Agente 007 – Vivi e lascia morire). Da allora ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (Anderson, Carolina del Sud, 1976 - Los Angeles 2020). Laureato in regia presso la Howard University di Washington, completati gli studi alla British American Drama Academy di Oxford, [...] Up (Get on Up - La storia di James Brown). Ha raggiunto il successo internazionale con il ruolo di Black Panter interpretazioni nel film di S. Lee Da 5 Bloods (Da 5 Bloods - Come fratelli) e nella pellicola Ma Rainey's Black Bottom, Golden Globe ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica italiana (n. Trento 1964). Dopo gli studi al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, alla fine degli anni Ottanta ha recitato in diversi film (come Il grande Blek, 1987 e [...] età di Lulù (1990, di B. Luna). Negli anni ha recitato in pellicole tra loro molto diverse, vincendo il Nastro d La nostra quarantena di P. Marcias, e nel 2016, Festa di una famiglia allargata di S. Izzo e The Habit of Beauty di M. Pincelli. Nel 2021 ...
Leggi Tutto
Vaughn, Robert. – Attore cinematografico e televisivo statunitense (New York 1932 – ivi 2016). Figlio d’arte, ha iniziato la sua carriera studiando e lavorando in teatro. Si è sempre diviso tra cinema [...] 1957 nel film western Hell's Crossroads (I quattro cavalieri del terrore) e nel 1960 ha avuto una nomination all'Oscar U.N.C.L.E. (Organizzazione U.N.C.L.E.), e ha poi interpretato personaggi amati dal grande pubblico in serie come A-Team, Walker ...
Leggi Tutto
Attrice britannica (Londra 1930 - Midhurst, West Sussex, 2001). Di formazione classica, si rivelò presso lo Shakespeare memorial theatre di Stratford-upon-Avon, dove, fra il 1958 e il 1961, interpretò [...] Interprete duttile, dalla maschera algida e aristocratica, ha offerto prove convincenti anche in testi di autori Alaska, 1985; Party time, 1991). Nel cinema è apparsa in The beggar's opera di P. Brook (1953), Savage Messiah di K. Russel (1972), The ...
Leggi Tutto
Casa di produzione e di distribuzione italiana, fondata a Roma nel 1964 con la denominazione di Medusa distribuzione S.r.l. La politica iniziale fu indirizzata verso un genere popolare, con la realizzazione [...] politica diede spazio ad autori emergenti (G. Muccino, L. Ligabue, V. Salemme, Aldo, Giovanni e Giacomo, F. Özpetek). La M. ha inoltre costruito la sua notorietà su nomi e titoli di sicuro successo sia italiani (R. Benigni, B. Bertolucci, E. Scola, G ...
Leggi Tutto
Padilha, José. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico brasiliano (n. Rio de Janeiro 1967). Cineasta tra i più interessanti del panorama latinoamericano contemporaneo, dopo gli esordi documentaristici [...] (Ônibus 174, 2002; Brazil's vanishing cowboys, 2003) ha vinto l’Orso d’oro a Berlino con la pellicola Tropa de elite (Tropa de elite. Gli squadroni della morte, 2007), violento ritratto della corruzione della polizia che controlla le favelas di Rio ...
Leggi Tutto
(ted. Die Dreigroschenoper) Lavoro teatrale di B. Brecht (1898-1956), con musiche di K. Weill, in un prologo e otto scene, libera rielaborazione della Beggar's Opera (1728) di J. Gay.
L'ambiente è quello [...] ; protagonista è il bandito Macheath, cui si contrappone il ricettatore e mendicante Peachum, che lo fa arrestare quando apprende che ha sedotto e sposato la figlia Polly. Per Macheath c'è la condanna a morte e, proprio in extremis, la grazia ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...