Casa di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva, casa editrice ed etichetta musicale fondata da D. Procacci nel 1989 a Roma. Il primo film prodotto è stato La stazione (1990, S. Rubini); [...] esordito con Il partigiano Johnny (2000, G. Chiesa) e L’ultimo bacio (2001, G. Muccino). Negli anni F. ha prodotto film di grande successo, tra gli ultimi: Gomorra (2008, M. Garrone), La versione di Barney (2010, R. J. Lewis), Qualunquemente (2011, G ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del cantante e attore francese Jean-Philippe Smet (Parigi 1943 - Marnes-la-Coquette 2017). Contribuì a un forte rinnovamento della scena musicale del suo paese delineando una musica rock dal [...] film, è stato attore con registi come M. Allégret, Costa-Gavras, S. Corbucci, ecc. sino al successo nel 2002 per L'homme du train di P. Leconte; negli anni successivi ha recitato, tra le altre, nelle pellicole Crime spree (2003), Jean- ...
Leggi Tutto
Spall, Timothy. – Attore britannico (n. Battersea 1957). Eclettico interprete di film sia commerciali che d’impegno, si è formato alla National Youth Theatre e poi alla Royal Accademy of Dramatic Art di [...] , per lo più come caratterista, mentre negli anni Novanta e nei primi anni Duemila ha recitato in film quali Secrets & Lies (1996), Still Crazy (1998), Love's Labour's Lost (Pene d’amor perdute, 2000)e Vanilla Sky (2001). Ma il successo che ...
Leggi Tutto
Attrice e modella britannica (n. Parigi 1990). Trasferitasi con la famiglia a Oxford, all’età di nove anni ha superato le audizioni per Harry Potter and the philosopher’s stone (2001, Harry Potter e la [...] dell’intera serie (2001-02-03-05-07-09-10-11), ha vinto numerosi premi fra cui l’AOL Moviegoer come migliore attrice non Attrice in Ballet shoes (2007, film per la TV), ha doppiato uno dei personaggi della pellicola d’animazione The tale of ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense di origini greche (Lowell, Massachusetts, 1931 – New York 2021). Ha studiato recitazione alla Boston University e ha iniziato la sua carriera a teatro, che negli anni non ha mai abbandonato. [...] miniserie Tales of the City. Ha debuttato sul grande schermo nel ha ricevuto il Golden Globe. Ha poi tra l’altro recitato in Working Girl (Una donna in carriera, 1988), Steel Magnolias (Fiori d'acciaio, 1989) e nella trilogia di film comici Look Who's ...
Leggi Tutto
Attrice televisiva, cinematografica e teatrale inglese (n. Londra 1985). Figlia d’arte (padre attore e madre sceneggiatrice), ha esordito sul piccolo schermo a soli nove anni. Nel 1999 ha recitato in Star [...] in chiave moderna de Il misantropo di Molière; nel 2011 è tornata sul palcoscenico con The children’s hour e ha presentato A dangerous method alla 68° Mostra internazionale del cinema di Venezia. Tra le sue interpretazioni cinematografiche ...
Leggi Tutto
Regista cinese (n. Pechino 1982). Dopo aver frequentato il liceo a Londra, si è laureata in Scienze politiche al Mount Holyoke College negli Stati Uniti e poi ha studiato cinema all’università di New York. [...] secondo The Rider (2017) ha ottenuto il plauso della critica, e in entrambi ha utilizzato attori non professionisti. Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, il People's Choice Award al Toronto Film Festival 2020, due Golden Globes ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (New York 1913 - Los Angeles 1994); dopo aver svolto attività di acrobata, esordì in The killers (1946), attirando subito l'attenzione della critica e del pubblico. [...] Nei numerosi film successivi ha messo a frutto le non comuni doti espressive e atletiche per dar vita a personaggi un interno (1974); Novecento (1975); Cassandra crossing (1976); Twilight's last gleaming (1976); Atlantic City, USA (1980); Local hero ...
Leggi Tutto
Regista francese (Parigi 1925- ivi 2018). Partigiano, ha ricevuto una medaglia della Resistenza. Docente all'Università di Berlino durante il blocco, amico di J.-P. Sartre e S. de Beauvoir, anticolonialista, [...] decenni collaborato alla rivista Les Temps Modernes. Dal 1970 si è dedicato al cinema e nel 1973 ha realizzato il documentario Pourquoi Israël, che ha ottenuto un notevole successo di pubblico. L. è celebre sopratutto per il film documentario su cui ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. El Morro de Barcelona 1979). Dopo gli studi in arte drammatica presso il Teatro Stabile di Torino, nel 2003 ha esordito nel cinema con La felicità non [...] niente, ma si è imposta all’attenzione del grande pubblico con Che ne sarà di noi (2004), film che ha dato inizio a un proficuo sodalizio artistico tra S. e il regista G. Veronesi (Manuale d’amore 2, 2007, Italians, 2009, e Manuale d’amore 3,2011 ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...