Gaglianone, Daniele. - Regista cinematografico italiano (n. Ancona 1966). Torinese d’adozione, nel 1991 si è laureato in Storia e critica del cinema presso l’Università di Torino. Negli anni Novanta ha [...] il destino (2004), e dopo Alle soglie della sera (2005) ha girato il documentario sulla guerra civile in Bosnia Rata nece biti! (La Pietro (2010), Ruggine (2011, tratto dall’omonimo romanzo di S. Massaron), La mia classe (2013), Dove bisogna stare ( ...
Leggi Tutto
Witherspoon, Reese. – Attrice statunitense (n. New Orleans 1975). Dotata di un fascino fresco e malizioso, in grado di passare da commedie giovanilistiche a ruoli più complessi e impegnati, ha esordito [...] di un'adolescente in crisi. E nella parte di un'adolescente ha anche recitato nel primo film di successo Pleasantville (1998) cui ne How do you know? (2010), Water for elephants (2011), Devil's knot (2013), Wild (2014), Hot Pursuit (Fuga in tacchi a ...
Leggi Tutto
Regista (n. Tbilisi 1903 - m. 1943); uno dei padri fondatori del cinema georgiano. Poeta, regista di spettacoli teatrali, esordì nel 1927 con Gjulli, cui seguirono i notevolissimi Eliso (1928) e Dvadcat´ [...] dall'arte rivoluzionaria di Majakovskij e Ejzenštejn, Š. seppe narrare con straordinario vigore espressivo e spiccata propensione per il grottesco e per la satira, ha diretto inoltre Neobyknovennaja vystavka ("Una mostra straordinaria", 1968), ...
Leggi Tutto
Tanović, Danis. – Regista bosniaco (n. Zenica 1969). Interrotti gli studi all'Accademia delle arti di Sarajevo per lo scoppio del conflitto nell'ex Iugoslavia, all'inizio degli anni Novanta fu al seguito [...] 'INSAS di Bruxelles, da quella esperienza è scaturito il suo primo lungometraggio No man's land (2001), opera amara e tragica sull'assurdità della guerra, con la quale ha vinto nel 2001 il premio per la migliore sceneggiatura al Festival di Cannes e ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico inglese (n. Shepperton, Londra, 1933); dopo l'esordio in patria con Catch us if you can (1965), lavorò soprattutto negli Stati Uniti. Dopo Point blank (Senza un attimo di tregua, [...] I woke up (1991). Nel corso degli anni Novanta ha realizzato opere di forte impatto visivo, alternando spesso situazioni di romanzo di J. Le Carré; In my country (2004); The tiger's tail (2006); Queen and Country (2014). Nel 2010 è stato insignito ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice francese Simone Rénée Roussel (Neuilly-sur-Seine 1920 - Meudon 2016). Dopo alcune parti secondarie, s'impose in Gribouille (Il caso del giurato Morestan, 1937), conoscendo poi [...] Il giuramento dei forzati, 1944). Rientrata in Europa, ha interpretato tra l'altro: Symphonie pastorale (1946); The ans déjà (1986); Stanno tutti bene (1990). In seguito ha interpretato soprattutto sceneggiati televisivi (La veuve de l'architecte, ...
Leggi Tutto
Regista, scenografo, pittore e scrittore inglese (Northwood, Londra, 1942 - Londra 1994). Dopo aver frequentato il King's College di Londra, ha allestito alla fine degli anni Sessanta la prima mostra come [...] Aria (1987), War requiem (1989), The garden (1990). Ha ottenuto riconoscimenti critici con Edward II (1991), film che si dal regista dopo essere diventato completamente cieco. Tra le sue pubblicazioni più famose: Derek Jarman's garden (post., 1995). ...
Leggi Tutto
Wallis, Quvenzhané. – Attrice cinematografica statunitense (n. Houma, Louisiana, 2003) di origini africane, la più giovane interprete candidata al premio Oscar. Nel 2012 ha debuttato nella recitazione [...] a imparare presto come sopravvivere in uno scenario apocalittico. Dopo questa interpretazione, W. ha recitato nella pellicola Twelve years a slave (2013) per la regia di S. McQueen e in Annie (2014; Annie - La felicità è contagiosa, 2015) di W ...
Leggi Tutto
Attore britannico (Londra 1931 - ivi 2020). Diplomatosi alla London's Royal Academy of Dramatic Art, ha recitato a teatro per oltre dieci anni con la Royal Shakespeare Company, calcando i palcoscenici [...] candidatura agli Oscar. Tra gli altri film di successo a cui ha partecipato: Brazil (1985), Dance with a stranger (1985), (1989), Hamlet (1990), Naked lunch (1991), Mary Shelley's Frankenstein (1994), The Madness of King George (1994), Le ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico canadese (Komárno, od. Slovacchia, 1946 - Montecito, California, 2022). Nato nell’ex Cecoslovacchia, si è trasferito con la famiglia in Canada nel 1950. Ha frequentato [...] al film cult National Lampoon's Animal House(1978,Animal house). In seguito ha curato la regia e la gemelli) e Junior (rispettivamente del 1988 e 1994; in entrambe ha diretto un insolito A. Schwarzenegger in veste comica). Già produttore di ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...