Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) Casa di produzione cinematografica statunitense nata nel 1924 dalla fusione della Metro pictures corporation di M. Loew (1870-1927) con la Goldwyn pictures corporation di S. Goldwyn [...] successo, e per l’adozione di uno stile fotografico d’inconfondibile brillantezza. Nel corso degli anni la MGM ha acquisito le cineteche della Orion Pictures, della Goldwin Entertainment, della Polygram, entrando in possesso di un notevole catalogo ...
Leggi Tutto
Regista e attore teatrale e cinematografico inglese (Londra 1946 - ivi 2016). Dopo gli studi presso la Royal Academy of Dramatic Art (dove si è specializzato nella recitazione di W. Shakespeare), ha lavorato [...] tratto dall’omonimo romanzo di P. C. de Laclos), nel 1986 ha ottenuto una nomination ai Tony Award e l’ingaggio per il suo thieves, 1991) e S. Piton (Harry Potter, 2001-02-03-05-07-09-10-11). Nel corso della carriera ha saputo spaziare tra diversi ...
Leggi Tutto
Attore tedesco (Kiel 1905 - Berlino 1998). Allievo della Staatliche Schauspielschule di L. Jessner a Berlino, si formò nel clima culturale del tardo espressionismo; affermatosi con l'interpretazione di [...] nel dopoguerra la drammaturgia contemporanea (E. O'Neill, S. Beckett, H. Pinter, J. Anouilh, J. di T. Bernhard. Dello scrittore austriaco, a lui congeniale, M. ha interpretato Die Macht der Gewohnheit (1974), Der Weltverbesserer (1980), Der ...
Leggi Tutto
Morris, Errol. – Regista statunitense (n. Hewlett 1948). Attento osservatore del reale, di cui riesce a cogliere la contraddizioni e le mute tragedie prediligendo gli aspetti della devianza, del lato [...] e le verità nascoste o inspiegabili, ha affrontato nei suoi documentari temi diversi mantenendo e a The fog of war: eleven lessons from the life of Robert S. McNamara (2003), intervista con l’ex segretario alla difesa americano Robert McNamara ...
Leggi Tutto
Cantante, attore e compositore francese di origine armena (Parigi 1924 - Mouriès 2018). Scoperto da E. Piaf, arrivò al successo nel 1956, inserendosi ben presto nella cerchia dei più noti e apprezzati [...] 2001) e Ararat (2002) e in diversi sceneggiati televisivi. Ha composto la colonna sonora di alcuni dei film da lui ha composto anche, insieme con G. Garvarentz, Old Fashioned Way, utilizzata da S. Kubrick in Eyes wide shut (1999). Nel 2008 ha ...
Leggi Tutto
Schnabel, Julian. – Pittore e regista statunitense (n. New York 1951). Tra i maggiori esponenti dell'arte neoespressionista, si è imposto a partire dagli anni Settanta con una serie di opere caratterizzate [...] ), tratto dall'omonima biografia di J.D. Bauby, con il quale ha vinto il premio per la miglior regia al Festival di Cannes e il ) e At Eternity's Gate (2018). Nel 2017 il regista P. Corsicato ha realizzato sulla vita di S. il docufilm Julian Schnabel ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dello scenografo e regista italiano Gianfranco Corsi (Firenze 1923 - Roma 2019). Attore nella compagnia Morelli-Stoppa, passò ben presto alla regia (A. P. Čechov, T. Williams), prediligendo [...] , edizioni assai lodate (Romeo e Giulietta, Otello, Amleto). Ha curato anche la regia di opere liriche (alla Scala di Milano la sceneggiatura dei corti Omaggio a Roma (2009) e Zeffirelli's Inferno (2017). Insignito nel 2002 del David di Donatello alla ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore cinematografico italiano (n. Roma 1947). Dopo essere stato tra i realizzatori di Matti da slegare (1975), documentario collettivo ambientato in un manicomio, ha intrapreso un lungo sodalizio [...] La ragazza del lago, 2007) e R. Milani (Piano, solo, 2007). Con S. Rulli e G. De Cataldo ha poi collaborato alla sceneggiatura di Romanzo criminale (2005), mentre successivamente ha firmato quelle di Un giorno perfetto (2008) di F. Ozpetek, La prima ...
Leggi Tutto
Attrice e modella statunitense (n. San Diego 1972). Ha iniziato giovanissima la carriera di modella per poi esordire nel cinema accanto a J. Carrey poco più che ventenne (The mask, 1994). Dopo una serie [...] del mio migliore amico, 1997) e il suo successo è stato riconfermato grazie alla pellicola There’s something about Mary (Tutti pazzi per Mary, 1998). Ha recitato in film molto diversi tra loro (storici, thriller e commedie romantiche), tra cui si ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore, produttore inglese di origine italiana (Ryde, Isola di Wight, 1954 - Londra 2008), i suoi non numerosi film hanno ricevuto sempre grande favore di critica e di pubblico. Con The [...] Mountain (Ritorno a Could Mountain, 2003) nell'anno successivo ha ricevuto di nuovo molte nominations a premi prestigiosi.
Si era adattamenti di tutti i suoi film. In anni recenti, con S. Pollack, aveva intrapreso la via della produzione; tra i film ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...