• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1746 risultati
Tutti i risultati [50788]
Cinema [1746]
Biografie [12536]
Arti visive [6462]
Storia [3981]
Archeologia [3290]
Diritto [3036]
Geografia [1903]
Letteratura [2764]
Religioni [2371]
Medicina [1338]

Pfeiffer, Michelle

Enciclopedia on line

Pfeiffer, Michelle Attrice cinematografica statunitense (n. Santa Ana, California, 1958). Ha partecipato ad alcune serie televisive (Delta house, 1979; The solitary man, 1979; B.A.D. cats, 1980) prima di approdare al cinema [...] of Eastwick (1987). Nel corso della sua carriera ha interpretato eroine ora fragili ora aggressive e passionali: Married end of the ocean (In fondo al cuore, 1999), A midsummer night's dream (1999), The story of us (1999), What lies beneath (Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – BATMAN – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pfeiffer, Michelle (1)
Mostra Tutti

Rijnders, Gerardjan

Enciclopedia on line

Regista e drammaturgo nederlandese (n. Delft 1949). Direttore dal 1987 al 2001 della Toneelgroep di Amsterdam, la principale compagnia teatrale nederlandese, ha affiancato al lavoro d'interpretazione dei [...] studi di giurisprudenza e teatro, è stato assistente del regista tedesco Fritz Marquardt; ha esordito nella regia nel 1975 con De dame met de camelia's ("La signora delle camelie"). Direttore artistico della compagnia Toneel Globe di Eindhoven (1977 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEDERLANDESE – AMSTERDAM – INCESTO – DELFT

Tomei, Marisa

Enciclopedia on line

Tomei, Marisa Tomei, Marisa. – Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1964). Dopo aver studiato recitazione e danza, ha avuto la sua prima parte nel 1983 nella soap opera As the World Turns. Ha esordito sul [...] (2001), Before the Devil Knows You're Dead (2007, Onora il padre e la madre) di S. Lumet, The Wrestler (2008). Tra gli ultimi film a cui ha preso parte: Salvation Boulevard (2011), The Ides of March (2011), Inescapable (2012), Love is strange (2014 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – SOAP OPERA – SARAJEVO – NEW YORK – SALOME

Piccoli, Michel

Enciclopedia on line

Piccoli, Michel Attore francese (Parigi 1925 - ivi 2020). Ha esordito nei piccoli teatri parigini della rive gauche, affermandosi per il suo stile di recitazione asciutto e netto (Célestine di F. de Rojas, 1945; Androclès [...] viaggio (1996), Généalogies d'un crime (1997), Tout va bien, on s'en va (2000), Je rentre à la maison (2001), Ce jour-là vu (2012) e Le goût des myrtilles (2014). Nel 1997 ha esordito come regista col lungometraggio Alors, voilà, seguito da La plage ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – NOIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piccoli, Michel (2)
Mostra Tutti

Laurie, Hugh

Enciclopedia on line

Laurie, Hugh Laurie, Hugh (propr. James Hugh Calum). – Attore britannico (n. Oxford 1959). Dopo gli studi di antropologia e archeologia a Cambridge, dall'inizio degli anni Ottanta ha lavorato per la televisione in [...] Gregory House, cinico e misantropo ma geniale, che L. ha ottenuto eccezionale notorietà. Per tale interpretazione ha ricevuto due Golden globe (2006 e 2007) e il People’s choice awards 2009 come miglior protagonista maschile delle serie televisive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – ANTROPOLOGIA – CALUM

Douglas, Kirk

Enciclopedia on line

Douglas, Kirk Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense di origine russa Issur Demskij Danielovič (Amsterdam, New York, 1916 - Beverly Hills 2020); fino al 1945 attore drammatico di discreto successo, nel [...] (1972); Holocaust 2000 (1977); The fury (1978); Eddie Macon's Run (1983); Tough Guys (Due tipi incorreggibili, 1986); Oscar ( (1994). Oscar alla carriera nel 1995, l'attore ha ricostruito i difficili retroscena della lavorazione del film Spartacus, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACCARTISMO – AMSTERDAM – NEW YORK – BROOKLYN – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Douglas, Kirk (1)
Mostra Tutti

Eyre, sir Richard

Enciclopedia on line

Regista britannico (n. Barnstaple 1943). Rivelatosi già al Royal Lyceum di Edimburgo per i suoi allestimenti di autori contemporanei, quando nel 1973 divenne direttore artistico della Nottingham Playhouse [...] and dolls, entrambi del 1982), all'opera e alla televisione (anche come produttore della BBC), per il cinema ha firmato The ploughman's lunch (L'ambizione di James Penfield, 1983), aspra commedia di costume sul carrierismo degli anni Ottanta, Loose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – DAVID HARE – PETER HALL – EDIMBURGO

Serreau, Coline

Enciclopedia on line

Attrice, regista e sceneggiatrice cinematografica francese (n. Parigi 1947). Figlia di Jean-Marie (n. 1915 - m. 1973), importante regista teatrale, specialista del teatro brechtiano e scopritrice di autori [...] M. Frisch, S. esordì come attrice negli anni Settanta, passando da W. Shakespeare a B. Brecht. In seguito ha interpretato le commedie et Grobêta, 1993), tutte dirette da B. Besson. Nel 1998 ha diretto lo spettacolo Le salon d'été, in cui fra l'altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SESSANTOTTO – PIPISTRELLO – SHAKESPEARE – PARIGI

De Laurèntiis, Dino

Enciclopedia on line

De Laurèntiis, Dino Produttore cinematografico italiano (Torre Annunziata 1919 - Los Angeles 2010); entrato giovanissimo nel mondo del cinema (come attore e aiuto regista), nel dopoguerra diede inizio a una imponente e significativa [...] in qualche caso (King Kong, 1976, di J. Guillermin), non ha ottenuto il favore del pubblico, pur trattandosi per lo più di Altman (Buffalo Bill and the indians, 1976), I. Bergman (The serpent's egg, 1977), M. Forman (Ragtime, 1981), D. Lynch (Dune, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – RISO AMARO – DOLCE VITA – KOLOSSAL – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Laurèntiis, Dino (1)
Mostra Tutti

Anni, Anna

Enciclopedia on line

Anni, Anna. – Costumista, scenografa e disegnatrice italiana  (Marradi 1926 - Firenze  2011). Ha esordito nel 1953 con O. Welles disegnando i costumi per La locandiera di C. Goldoni e Il Volpone di B. [...] vanno citate le sue collaborazioni, tra gli altri, con M. Bolognini, S. Sequi, L.  Alberti e R. Rouneau. Dei suoi ultimi lavori Accurata ricercatrice della storia dell’abbigliamento, A. ha coniugato la precisione della ricostruzione filologica con una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALAZZO PITTI – LOCANDIERA – MARRADI – FIRENZE – VOLPONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 81 ... 175
Vocabolario
s, S
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
s- – Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali