Attore cinematografico statunitense (n. Englewood, New Jersey, 1954). Affermatosi in teatro e in televisione, ottenne grande successo come protagonista del film Saturday night fever (1977), in un ruolo [...] ); Blow out (1982); Staying alive (1983); White men's burden (Il rovescio della medaglia, 1995); Get shorty (1996 Long (Una canzone per Bobby Long, 2004); Be cool (2005). Ha interpretato infine: Lonely hearts (2006); Wild hogs (2007); Hairspray (2007 ...
Leggi Tutto
, Nastassja. Nome d'arte dell'attrice tedesca Nastassja Nakszyński (n. Berlino 1961). Figlia di Klaus, si è distinta in ruoli che valorizzano la sua accesa e inquietante femminilità. Scoperta da W. Wenders [...] , Texas, 1985; In weiter Ferne, so nah!, 1993), e F. Maselli (Il segreto, 1990; L'alba, 1991), S. Rubini (La bionda, 1993). In seguito la K. ha alternato la partecipazione a film di scarso valore con altri che hanno avuto un maggiore successo e che l ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Julia Elizabeth Wells, attrice teatrale e cinematografica inglese (n. Walton-on-Thames, Surrey, 1935). Vincitrice nel 1965 del premio Oscar con la sua prima interpretazione cinematografica, [...] di cartoni animati in tre film della serie Shrek (2004, 2007, 2010) e in Despicable me (2010). Nel 2011 è tornata sul grande schermo con la pellicola New year's Eve (Capodanno a New York). Nel 2019 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera. ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Saint Louis 1947). Ha prima studiato recitazione alla Julliard School a New York e successivamente è approdato a Broadway. Verso la metà degli anni Settanta si è [...] esordio come attore cinematografico è avvenuto in Sophie's choice (1982). Con una recitazione ora sobria you to death (1990), Grand Canyon (1991) e French kiss (1995). Ha inoltre interpretato: Cry freedom (1987), A fish called Wanda (1988, premio ...
Leggi Tutto
Williams, Esther (propr. Esther Jane). – Atleta e attrice cinematografica statunitense (Los Angeles 1922 - Beverly Hills 2013). Campionessa di nuoto nel 1939, esordì nel cinema nella pellicola Andy Hardy's [...] Dopo il ritiro dalle scene, W. si è dedicata alla gestione di palestre specializzate in sport acquatici e ha aperto un’azienda produttrice di costumi da bagno, svolgendo parallelamente attività benefiche come istruttrice di nuoto per bambini ciechi ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e attore russo (n. Mosca 1937). Assunse in arte il cognome della madre per distinguersi dal fratello Nikita M. (v.); sceneggiatore dell'Andrej Rublëv di A.A. Tarkovskij, dal suo [...] che spinse il regista a trasferirsi negli USA, dove realizzò Maria's lovers (1984), Runaway train (A 30 secondi dalla fine, 1985 , russo: Bližnyj krug), coprod. italo-russa, M.K. ha ripreso la via del cinema europeo, riproponendo la sua angolazione di ...
Leggi Tutto
Universal pictures Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1912 e nata dalla fusione tra la Independent motion picture corporation, la Bison life motion picture company, la Picture [...] cinematografico dagli anni 1970, grazie soprattutto alle realizzazioni di S. Spielberg e G. Lucas, producendo, negli ultimi casi francese Vivendi, nel 2004 dopo la fusione di questa con il gruppo General Electric, ha assunto il nome NBC Universal. ...
Leggi Tutto
Regista e attore cinematografico russo (n. Mosca 1945). Appartenente a una nota famiglia di intellettuali, studiò, come il fratello maggiore Andrej (v.), presso l'Istituto statale di cinematografia, diplomandosi [...] 2007), thriller psicologico ispirato a La parola ai giurati di S. Lumet; Utomlyonnye solntsem 2: Predstoyanie (Burnt by the sun della pellicola che gli è valsa l'Oscar nel 1994, cui ha fatto ancora seguito Utomlyonnye solntsem 2: Tsitadel (2011). Nel ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico inglese (n. Newport, Hampshire, 1942). Dopo essere stato pittore e montatore, si è dedicato alla regia, rivelando un non comune talento figurativo, che si traduce talvolta in un [...] , the thief, his wife and her lover (1989); Prospero's books (L'ultima tempesta, 1991). Lo spiccato gusto figurativo, (1996) e 81/2 women (1999). Nel 2003 e il 2004 ha girato le tre parti che costituiscono The Tulse Luper Suitcases (The Moab story ...
Leggi Tutto
Nome d'arte della cantante e attrice statunitense di origine italiana Madonna Louise Veronica Ciccone (n. Bay City, Michigan, 1958). Si è affermata negli anni Ottanta come una delle più acclamate popstar; [...] 1986) e Who's that girl? (1987). Trasgressiva e risoluta, nei decenni successivi ha valorizzato le proprie qualità ), Evita (1996), The next best thing (2000, per il quale ha inciso American pie), Swept Away (2002), Confessions on a dance floor (2005 ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...