Nuova Zelanda
Mario Sesti
Cinematografia
Colonia della corona britannica dal 1841, divenuta Stato indipendente dopo la Prima guerra mondiale, la N. Z. ospitò la prima proiezione pubblica di uno spettacolo [...] la migliore attrice e per la migliore attrice non protagonista) ha restituito sul grande schermo con stile vivido ed esotismo romanzesco dell'intreccio del libro originario.
Bibliografia
I. Conrich, S. Davy, Views from the edge of the world: ...
Leggi Tutto
Benton, Robert
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Waxahachie (Texas) il 29 settembre 1932. Autore di un cinema dal robusto impianto narrativo, ha frequentemente [...] the heart (1984; Le stagioni del cuore), per il quale ha ottenuto anche l'Orso d'argento al Festival di Berlino. Dopo caratterizzato da una violenza mai così esplicita nel suo cinema. Con Nobody's fool (1994; La vita a modo mio), tratto da un romanzo ...
Leggi Tutto
Lee, Christopher (propr. Carandini Lee, Christopher Frank)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 27 maggio 1922. Grazie a un fisico imponente, al tono recitativo piuttosto [...] il ruolo del diabolico criminale cinese, creato dalla penna di S. Rohmer, per poi riprenderlo altre tre volte. Nel 1970 (1979; 1941 ‒ Allarme a Hollywood) diretto da Steven Spielberg, ha partecipato, nel ruolo di Saruman, ai kolossal The lord of the ...
Leggi Tutto
Voight, Jon (propr. Jonathan)
Cecilia Causin
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Yonkers (New York) il 29 dicembre 1938. Caratterizzato da un fisico massiccio, da uno sguardo dolce [...] cui è un giovane reduce di guerra rimasto paralizzato che s'innamora di un'infermiera volontaria (Jane Fonda) il cui su un treno senza controllo a tutta velocità, per la quale ha ottenuto nel 1986 la seconda nomination all'Oscar; il drammatico Desert ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore russo, nato a Magnitogorsk (oblast′ di Čeljabinsk) il 21 maggio 1934. Autore appartato di un cinema umanistico di introspezione psicologica e grande semplicità formale, si è segnalato [...] I. Pudovkin nel 1926 e da Mark S. Donskoj nel 1956. In quest'ultimo P. ha affrontato il tema del risveglio della coscienza libertà contro le istituzioni. Polemiche anche aspre in patria ha suscitato il suo film Romanovy: vencenosnaja sem′ja (2000 ...
Leggi Tutto
ALMIRANTE, Italia
Riccardo Capasso
Nata a Taranto nel 1890, può essere veramente considerata una "figlia d'arte", poiché per parte sia del padre Michele sia della madre, Urania Dall'Este, proveniva [...] avuto per modello Frantesca Bertini. L'A. ha interpretato una trentina di film.
Filmografia essenziale. Vecchio cinema italiano, Le "Dive", ibid., V, 10 (1951), pp. 26 s.; G. O. Castello, Il Divismo, Mitologia del cinema con una filmografia a cura ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica cinese, nata a Shenyang (provincia del Liaoning) il 31 dicembre 1965. Interprete molto conosciuta dal pubblico occidentale, è stata la protagonista di alcune delle opere più famose [...] il titolo Soul of the painter), da Clara Law e Stephen Shin in Xi chu bawang (1994, noto con titolo The great conqueror's concubine). Ha poi lavorato ancora con Zhang Yimou in Huozhe (1994; Vivere!) e Yao a yao, yao dao waipo qiao (1995; La triade di ...
Leggi Tutto
Neeson, Liam (propr. William John)
Simona Pellino
Attore teatrale e cinematografico irlandese, nato a Balleymena (Irlanda del Nord) il 7 giugno 1952. Il fisico atletico, lo sguardo virile e rassicurante [...] averlo visto recitare sulle scene teatrali in Anna Christie di E. O'Neill, Steven Spielberg, lo ha scelto come protagonista del suo Schindler's list (1993; Schindler's list ‒ La lista di Schindler), tratto dal romanzo di Th. Keneally: nell'intenso e ...
Leggi Tutto
Douglas, Michael
Monica Cardarilli
Attore cinematografico statunitense, di madre inglese, nato a New Brunswick (New Jersey) il 25 settembre 1944. La straordinaria somiglianza con il padre, il celebre [...] a morte per mancanza di indizi) diretto da Peter Hyams, ha ottenuto grande successo con Romancing the stone (1984; All'inseguimento di One night at McCool's (2000; Un corpo da reato) di Harald Zwart. Nel 2000 ha recitato in Traffic diretto da ...
Leggi Tutto
Vlad, Roman
Ermanno Comuzio
Compositore, naturalizzato italiano, nato a Cernăuţi (od. Černovcy, Ucraina) il 29 dicembre 1919. Pianista, autore, critico, musicologo, nonché insegnante e organizzatore: [...] musica da camera, per orchestra, per il teatro, per la radio, ha realizzato questi lavori in un linguaggio che, pur non legato a schemi, musica per film, in Musica e film, a cura di S.G. Biamonte, 1959).
Soprattutto all'inizio della sua carriera ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...