Burkina Faso
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
La cinematografia dell'ex Alto Volta, limitata a pochi titoli fino all'inizio degli anni Ottanta, ebbe una rapida crescita, quantitativa e qualitativa, [...] semplicità narrativa, il regista narra le vicende di un bambino che ha perso la parola in seguito alla morte della madre e che viene panorama degli anni Novanta si è arricchito dei lavori di S. Pierre Yameogo, Fanta Regina Nacro, Drissa Touré, Dani ...
Leggi Tutto
Martone, Mario
Bruno Roberti
Regista cinematografico e teatrale, nato a Napoli il 20 novembre 1959. La sua attività, che ha raccolto prestigiosi riconoscimenti, si è sviluppata tra teatro e cinema in [...] La Città del Sole di T. Campanella. Nel 1987 M. ha promosso a Napoli la nascita di Teatri Uniti, una compagnia volta , L'arte della memoria, in "Filmcritica", 1995, 454, pp. 187-89; S. Bouquet, L'amour meurtri, in "Cahiers du cinéma", 1996, 498, p. 81 ...
Leggi Tutto
Śrī Lankā
Sebastiano Lucci
Cinematografia
Nello Ś. L. (sino al 1971 Ceylon, colonia del Portogallo, dei Paesi Bassi, della Gran Bretagna e indipendente dal 1948) la cinematografia, a causa soprattutto [...] della SFC (ribattezzata National Film Corporation), mentre il conflitto armato tra la comunità singalese e la minoranza tamil, ha influito su ogni aspetto della vita del Paese, condizionando anche lo sviluppo del cinema. È tuttavia emersa una nuova ...
Leggi Tutto
Dunaway, Faye (propr. Dorothy Faye)
Diego Del Pozzo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bascom (Florida) il 14 gennaio 1941. Interprete dotata di indubbio talento, di forte temperamento e di [...] d'amore) di Jeremy Leven, entrambi accanto a Johnny Depp. Nel corso della sua carriera non ha mai abbandonato l'attività teatrale e quella televisiva.
Bibliografia
S. Wake, N. Hayden, The Bonnie and Clyde book, London 1972; A. Hunter, Faye Dunaway ...
Leggi Tutto
West, Mae (propr. Mary Jane)
Cecilia Causin
Attrice teatrale e cinematografica e sceneggiatrice statunitense, nata a New York il 17 agosto 1893 e morta a Los Angeles il 22 novembre 1980. Minuta, ma dotata [...] il ruolo di una sagace prostituta, The drag, che ha per soggetto l'omosessualità, e soprattutto Diamond Lil, Raoul Walsh; Go West, young man, 1936, di Henry Hathaway; Every day's a holiday, 1938, di A. Edward Sutherland; My little chickadee, 1940, ...
Leggi Tutto
Karina, Anna
Alberto Farassino
Nome d'arte di Hanne Karin Blarke Bayer, attrice cinematografica danese, naturalizzata francese, nata a Copenaghen il 22 settembre 1940. Il suo volto armonioso, incorniciato [...] di Une femme est une femme (La donna è donna) di Godard ha ottenuto l'Orso d'argento al Festival di Berlino nel 1961.
Ultimata la con il regista, che si sarebbe conclusa con Made in U.S.A. (1967; Una storia americana) nel singolare ruolo di un ...
Leggi Tutto
Linder, Max
Antonio Costa
Nome d'arte di Gabriel-Maximilien Leuvielle, attore, regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Caverne presso Saint Loubès (Gironde) il 16 dicembre 1883 e morto [...] univa passioni comuni in cui facilmente s'identificava il grande pubblico, L. s'impose come uno dei grandi comici della figlia Maud che, oltre a dedicargli alcuni libri biografici, ha curato due antologie che raccolgono il meglio della sua produzione: ...
Leggi Tutto
Tosi, Piero
Marco Pistoia
Costumista teatrale e cinematografico, nato a Sesto Fiorentino (Firenze) il 10 aprile 1927. Avvalendosi di una solida preparazione culturale e di un gusto raffinato, ha offerto [...] collaborato. Nel corso della sua carriera ha lavorato anche con Vittorio De Sica, Federico Fellini, Liliana Cavani. Da alcuni anni insegna storia del costume alla Scuola nazionale di cinema di Roma.
Bibliografia
S. Masi, Costumisti e scenografi del ...
Leggi Tutto
Arabia Saudita
Roberto Silvestri
Cinematografia
A causa di una rigidissima applicazione della šarī῾a secondo l'interpretazione wahhabita, in A. S., regno indipendente costituitosi dal 1932, sono da [...] pulsioni profonde della società.
In A. S. la tendenza all'importazione massiccia ha radici antiche. Secondo lo storico del aspetti della realtà del Paese e del mondo arabo, al-Mohaisen ha firmato nel 1976 Taṭwīr al-Riyāḍ (L'ammodernamento di Riyad), ...
Leggi Tutto
Gardner, Ava (propr. Ava Lavinia)
Melania G. Mazzucco
Attrice cinematografica statunitense, nata a Grabtown (North Carolina) il 24 dicembre 1922 e morta a Londra il 25 gennaio 1990. Bruna, occhi verdi, [...] Rita Hayworth nell'immaginario del pubblico, ha incarnato donne sensuali, selvagge e sessualmente York 1983.
J. Kobal, Heavenly bodies: worshipping at the shrine of Hollywood's goddesses, in "American film", July-August 1986.
K.J. Fowler, Ava ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...