• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1746 risultati
Tutti i risultati [50789]
Cinema [1746]
Biografie [12535]
Arti visive [6462]
Storia [3981]
Archeologia [3290]
Diritto [3036]
Geografia [1903]
Letteratura [2764]
Religioni [2371]
Medicina [1338]

Aldo, Giovanni e Giacomo

Enciclopedia on line

Trio comico italiano formato da C. Baglio, G. Storti e G. Poretti nel 1991. Impegnato in teatro e televisione sin dai primi anni Novanta, il gruppo ha raggiunto la notorietà nel 1995 grazie alla trasmissione [...] Mai dire Gol della Gialappa’s Band. Il debutto cinematografico è avvenuto nel 1997 con Tre uomini e una gamba, apprezzato pellicola Ci vuole un gran fisico (2013). Parallelamente il trio ha dato vita a spettacoli teatrali come Tel chi el telùn (1999 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Waltz, Christoph

Enciclopedia on line

Waltz, Christoph Waltz, Christoph. – Attore austriaco (n. Vienna 1956). Ha studiato recitazione al Max Reinhardt Seminar di Vienna e poi al Lee Strasberg Theatre and Film Institute di New York. Nella sua lunga carriera, [...] (2011); The three musketeers (I tre moschettieri), di P. W.S. Anderson (2011); Carnage, di R. Polanski (2011); per poi di Q. Tarantino Django Unchained (2012), per il quale nel 2013 ha vinto il Golden Globe e il premio Oscar come miglior attore non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – ARTE CINEMATOGRAFICA – MAX REINHARDT – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR

Zellweger, Renée

Enciclopedia on line

Zellweger, Renée Zellweger, Renée. – Attrice cinematografica statunitense (n. Katy, Texas 1969). Ha iniziato la carriera cinematografica negli anni Novanta interpretando alcuni film (Reality bites, Giovani carini e disoccupati, [...] con film quali Nurse Betty (Betty Love, 2000), per il quale ha ricevuto nel 2001 il Golden Globe come migliore attrice, Me myself & Irene (2000) e, soprattutto, Bridget Jones's diary (2001) tratto dall'omonimo libro di H. Fielding. Brillante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – CHICAGO – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zellweger, Renée (1)
Mostra Tutti

Benvenuti, Leo

Enciclopedia on line

Sceneggiatore italiano (Prato 1923 - Roma 2000). All'inizio degli anni Cinquanta ha creato un duraturo sodalizio con P. De Bernardi. Insieme hanno collaborato con V. Zurlini (Le ragazze di San Frediano, [...] stanza del vescovo, 1977), M. Monicelli (Il marchese del Grillo, 1981; Speriamo che sia femmina, 1985; Facciamo Paradiso, 1995), S. Leone (Once upon a time in America, 1984). Tra i suoi lavori più recenti si segnalano le sceneggiature delle pellicole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benvenuti, Leo (1)
Mostra Tutti

Harris, Ed

Enciclopedia on line

Harris, Ed Harris ⟨hä´ris⟩, Ed (propr. Edward Allen). - Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Englewood, New Jersey, 1950). Interprete intenso e ricco di sfumature nella varietà di prove e [...] M. Crichton Coma (Coma profondo, 1978), ha interpretalo numerosi film collezionando ben quattro nominations all' right stuff  (1983) di Ph. Kaufman; The firm  (Il socio, 1993) di S. Pollack; Nixon (1995) di E. Howard Hunt; Absolute power (1997) di C. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harris, Ed (1)
Mostra Tutti

Fresi, Stefano

Enciclopedia on line

Fresi, Stefano. - Compositore e attore italiano (n. Roma 1974). Ha iniziato a recitare a teatro prima di debuttare sul grande schermo nel 2005 in Romanzo criminale. Dopo aver preso parte a film quali Riprendimi [...] ), è con la sua partecipazione alla pellicola Smetto quando voglio che raggiunge il successo, e l’attore ha interpretato anche gli altri film della saga di S. Sibilia. A questi sono seguiti tra l’altro: Ogni maledetto Natale (2014), Noi e la Giulia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – ROMA

Delon, Alain

Enciclopedia on line

Delon, Alain Attore cinematografico francese (Sceaux, Hauts-de-Seine, 1935 - Douchy, Loiret, 2024); ha esordito nel 1957, conquistando larga notorietà grazie soprattutto alle sue interpretazioni nel genere poliziesco [...] 2010). Tra le sue interpretazioni successive occorre citare quelle in S Novym godom, mamy! (2012), nel docufilm Belmondo par Jean-Paul, e nella pellicola Toute ressemblance (2019). D. ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra i quali l'Orso d'oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCCO E I SUOI FRATELLI – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI LOCARNO – FESTIVAL DI CANNES – GATTOPARDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Delon, Alain (2)
Mostra Tutti

Morandini, Morando

Enciclopedia on line

Morandini, Morando Critico cinematografico e studioso di cinema italiano (Milano 1924 - ivi 2015). Uno dei pochi studiosi che ha saputo attraversare le diverse fasi del cinema, italiano e mondiale, elaborando una visione [...] con varie testate. Autore di monografie su celebri registi (S. M. Ejzenštejn, B. Bertolucci, J. Huston, ecc ) di una Storia del cinema (4 voll., 1988). Nel 1995 ha pubblicato Non sono che un critico, testo autobiografico di riflessioni sulla critica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENNIO FLAIANO – LEVANTO – REMAKE – EROINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morandini, Morando (1)
Mostra Tutti

Finocchiaro, Angela

Enciclopedia on line

Finocchiaro, Angela Finocchiaro, Angela. - Attrice teatrale, cinematografica e televisiva italiana (n. Milano 1955). Apprezzata comica teatrale sin dai primi anni Settanta, nel 1979 è stata scelta da M. Nichetti per il film [...] Mio fratello è figlio unico (2007). Negli ultimi anni il consolidato sodalizio artistico tra F. e lo scrittore S. Benni ha portato alla realizzazione dell’opera teatrale Mai più soli (2010-11) e del film Bar Sport (2011, adattamento cinematografico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D’ARGENTO

Gainsbourg, Charlotte

Enciclopedia on line

Gainsbourg, Charlotte Gainsbourg, Charlotte. - Attrice e cantante anglofrancese (n. Londra 1971). Figlia di J. Birkin e S. Gainsbourg, ha esordito come cantante e attrice nei primi anni Ottanta, conquistando il suo primo premio [...] femminile). Dopo aver duettato con il padre nel celebre album Charlotte For Ever (e aver recitato nell’omonimo film del 1987), ha lavorato in diverse pellicole, tra cui si ricordano The cement garden (Il giardino di cemento, 1993, con la regia di A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO CÉSAR – LONDRA – AUBE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gainsbourg, Charlotte (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 175
Vocabolario
s, S
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
s- – Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali