TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] pittorico del 16° secolo, e la pulitura degli affreschi della Chiesa di S. Giovanni Battista del Chiostro a Bressanone. L'attività espositiva del Museo Civico di Bolzano ha dato ampio spazio agli artisti formatisi nella ''grande Vienna'' degli anni ...
Leggi Tutto
RIPRODUZIONE
Giovanni Chieffi
(XXIX, p. 398; App. III, II, p. 614; IV, III, p. 223)
Negli anni Settanta le conquiste della genetica avevano polarizzato l'attenzione soprattutto sugli aspetti molecolari [...] anno), ma a una data latitudine, un dato giorno ha sempre la stessa durata del periodo d'illuminazione. Fino R.V. Short, in Rec. Progr. Horm. res., 36 (1980), p. 2; S.G. Legan, S.S. Winans, in Gen. Comp. Endocrinol., 45 (1981), p. 316; F.B. Salisbury ...
Leggi Tutto
Accrescimento nelle piante. - L'a. si può studiare nelle piante da varî punti di vista, secondo che si prendano in considerazione i suoi aspetti anatomici e morfologici, o fisiologici. Nessun carattere [...] le fasi del ciclo vitale. Nelle piante perenni si ha la maggiore espressione di un a. a sistema aperto, Waltham 1957; R. J. Gautheret, La culture des tissus végétaux, Parigi 1959; S. Tonzig, in Nuovo Giornale Bot. Ital., LVII (1950), p. 468; E. ...
Leggi Tutto
MIMETISMO
Luciano Bullini
(XXIII, p. 338; App. IV, II, p. 477)
Le più recenti e importanti linee di ricerca sul m. hanno riguardato principalmente: 1) la coevoluzione tra piante e organismi fitofagi [...] sezione ii del genere Papilio). Una nuova mutazione ha portato, a partire dalle idrossicumarine, alla formazione Müllerian mimicry, in Evol. Biol., 22 (1988), pp. 228-59; S.B. Malcom, Mimicry: Status of a classical evolutionary paradigm, in Trends in ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Cesare SIBILLA
(XXVI, p. 509).
Patologia vegetale (XXVI, p. 512).
Enormi sono stati i progressi della p. e della terapia vegetale nell'ultimo venticinquennio.
Le malattie da carenza di elementi [...] o più elementi (policarenza). Particolare importanza tra i microelementi ha assunto il boro che è apparso necessario nei meristemi, li indicano con lettere dell'alfabeto (es. virus X, virus S della patata), altri infine (F. O. Holmes) hanno elaborato ...
Leggi Tutto
Il termine di a.s. fu co niato nel 1937 dal botanico H. Molisch per indicare le sostanze tossiche emesse da piante superiori, nell'aria o nel terreno (o an che da microrganismi quali batteri, attinomiceti, [...] di acidi alifatici, aromatici, dell'acido picolinico) o inibitori della fotosintesi, ecc. La conoscenza delle s. a. formate dai residui di coltivazioni ha guidato nella scelta delle coltivazioni da preferire nelle rotazioni annuali (si può limitare l ...
Leggi Tutto
Uso nell'industria (p. 473). - Lo sfruttamento delle alghe ha subito in questi ultimi anni un notevole sviluppo - anche con la creazione di apposite industrie estrattive - per la parte che riguarda l'estrazione [...] dei mari della Cina, Giappone, isole della Sonda, ecc., ha visto estendere notevolmente il suo uso in sempre più numerose applicazioni acque del Massachusetts e del Maine, fu organizzata anche negli S.U. un'industria per preparare l'estratto, con una ...
Leggi Tutto
SISTEMATICA
Giuseppe Lusina
. Botanica (XXXI, p. 922; cfr. anche classificazione: c. dei vegetali, vol. X, p. 538). - In generale si può dire che in sempre maggiore misura va estendendosi il concetto [...] le singole divisioni, oltre ai cenni fatti nella voce felci di quest'App., è da tenere presente che non ha subito variazioni notevoli la s. delle Briofite e dei Licheni e, nei grandi tratti, neppure quella dei Funghi: in quest'ultimo gruppo lo studio ...
Leggi Tutto
PIANTA (XXVII, p. 127)
Fabrizio Cortesi
Piante acquatiche. - Con questo nome, e anche con quello d'idrofite, si indicano i vegetali che svolgono la loro vita immersi o sommersi nell'acqua dolce o marina. [...] o tripla di quella delle piante di pianura e una traspirazione assai intensa.
G. Bonnier ha coltivato in due giardini, l'uno nel gruppo del M. Bianco a 2400 m. s. m., l'altro nei Pirenei a 2300 m., piante perenni raccolte nei dintorni di Parigi ...
Leggi Tutto
L'età delle piante. - Nelle piante l'e. o durata della vita varia entro limiti molto più estesi che negli animali, da 20 minuti (alcuni batterî della putrefazione si dividono, moltiplicandosi, entro 20-30 [...] (con l'uso del carbonio radioattivo la parte centrale di un tronco ha rivelato l'età di 3000 anni) e per un esemplare è stata Sequoia sempervirens, alta fino a 121 m effettivamente misurati, e S. gigantea, alta fino a 110 m) si contrappongono a certi ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...