Archeologia
Lastra oblunga di marmo o pietra con decorazioni, bassorilievi, iscrizioni e simili, piantata ritta nel terreno o su base, per ricordare un seppellimento (s. funeraria), lo scioglimento di [...] .
In Mesopotamia (3°-2° millennio a.C.) la s. ha essenzialmente fine celebrativo o culturale; in Egitto invece, pure ° sec. a.C. dal bassorilievo si passa all’altorilievo e la s. assume il carattere di un’edicola con due o tre figure aggruppate. ...
Leggi Tutto
Poetessa polacca (Bnin, Poznań, 1923 - Cracovia 2012). Muovendo dall'osservazione del quotidiano, S. costruisce una poesia intellettuale e riflessiva, che s'interroga sulla condizione esistenziale dell'uomo [...] do Yeti (1957; trad. it. Appello allo Yeti, 2005), che segna l'inizio di questa nuova stagione, la S. ha proseguito nelle raccolte successive una ricerca poetica nella quale riflessione filosofica e attenzione al dettaglio quotidiano si mescolano in ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del pittore italiano Ruggero De Chirico (Torino 1934 - Cetona 2025). Figlio di A. Savinio (del quale ha conservato lo pseudonimo) e nipote di G. De Chirico, che lo ha avviato all'arte, dopo [...] : L'età dell'oro (1977-82), Conversazioni (dal 1983), Muse, fortune, rovine (1986-88), Stanze (dal 1997), ecc. Nel 1986 S. ha ottenuto il premio Guggenheim per un artista italiano; è stato invitato alla Biennale di Venezia nel 1988 e nel 1995 e ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore di fumetti spagnolo (Valencia 1947 – ivi 2012). Già attivo dalla fine degli anni Settanta, nel 1981 ha creato prima il personaggio di Bogey (realizzato da L. Sanchez) e poi quello di Hombre: [...] Bernet e apparso su Metropol). Dopo aver dato vita a personaggi quali Morgan, Jack lo Squartatore, Burton & Cyb e Ozono, nel 1997 S. ha scritto Il cacciatore di fossili, nuovo episodio di Tex per la Sergio Bonelli Editore (casa editrice con cui ...
Leggi Tutto
Architetto cinese (n. Ürümqi 1963). Già professore all’Accademia di Belle arti, nel 1997(ad Hangzhou) ha creato l’Amateur Architecture Studio insieme con la moglie (l’architetto Lu Wenyu). Da allora ha [...] Garden). Tra tradizione e modernità, i progetti di W. S. si distinguono per l’attenzione all’impatto ambientale e al riciclo proprio in riconoscimento a questa scelta sostenibile, nel 2007 ha vinto il Global Award for Sustainable Architecture. La ...
Leggi Tutto
Gruppo artistico di videoarte, fondato nel 1982 a Milano da Fabio Cirifino (n. Milano 1949), Paolo Rosa (Rimini 1949 - Corfù 2013), Leonardo Sangiorgi (n. Parma 1949), ai quali si è aggiunto, nel 1995, [...] racconto di immagini e sensazioni, tra cui Tavoli (perché queste mani mi toccano?) (1995); Coro (1995). L’attività di S. ha trovato uno spazio congeniale nel teatro, con la progettazione di spettacoli come La camera astratta (1987); Wer möchte wohl ...
Leggi Tutto
Siena Comune della Toscana (118,5 km2 con 54.308 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città, uno dei più importanti centri storici e artistici d’Italia, sorge a 323 m s.l.m. su alcuni rilievi fra [...] gradatamente fino ai 65.000 del 1971; da allora ha ripreso lentamente a calare. L’impianto urbanistico, nonostante numerosi la facciata della chiesa del Refugio di B. Giovannelli, il campanile di S. Francesco di P. Posi (1765). Nella parte a NO è il ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia sud-orientale, situato all’estremità meridionale della Penisola di Malacca, tra lo Stretto di Malacca e il Mar Cinese Meridionale. Comprende 59 isolotti minori (di cui 20 non abitati) [...] sostituita nella carica da T. Shanmugaratnam del PAP, che alle consultazioni del settembre 2023 ha ottenuto oltre il 70% delle preferenze.
L’architettura di S. si è sviluppata principalmente dal 19° sec.: scarsi sono gli edifici rimasti dei periodi ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] è la vieta formula del "limite del piano regolatore" che ha informato di sé l'u. dello scorso secolo. L'organismo . Si può dire che più della metà della popolazione complessiva degli S. U. A. vive oggi in 168 zone metropolitane.
Sennonché, questo ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] Pharmacy (2004). Alla radice di questi fenomeni va anche considerato che nel 1997 la casa d'aste Christie'sha iniziato una vasta operazione di marketing attraverso una nuova suddivisione tra arte moderna e arte contemporanea: da allora infatti ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...