Il 5 novembre si sono tenute le elezioni presidenziali americane, momento per eccellenza di partecipazione del cittadino nella vita democratica di uno stato costituzionale. Ma questa procedura ha un valore [...] . In quest’ultima il candidato non può accettare finanziamenti privati e ha, inoltre, un tetto di spesa che, per le elezioni del 5 partner together to invest in America’s competitiveness, to invest in America’s future» e «We will encourage ...
Leggi Tutto
La notte si tinge di sangue, mentre le fiamme divorano a poco a poco la rocca di Troia. Le ceneri della città distrutta si mescolano alle lacrime di quelli che erano i suoi abitanti. Qualcuno urla, si dispera, [...] ma anche stare. Il verbo habito è un frequentativo di habeo e ha significato di “rimanere in un determinato luogo a lungo” e dunque “ si ritrova in accusativo al v.349), Enea s’imbatte in Andromaca: l’incontro ha il sapore d’un sogno. La donna è ...
Leggi Tutto
Le Naturales Quaestiones di Seneca sono un’opera dossografica, ovvero una raccolta di opinioni ed argomentazioni scientifiche riguardo a determinati argomenti, fondamentalmente legati a questioni metereologiche. [...] dal contesto di riferimento. Al contrario, questa s’inserisce invece perfettamente all’interno del proposito senecano di dovrà scordare la duplicità insita nello specchio, che la natura ha fornito come simbolo di conoscenza e che l’uomo distorce a ...
Leggi Tutto
La letteratura russa del XIX e della prima metà del XX secolo affronta con profonda attenzione il tema della guerra e del conflitto, dipingendoli come la più grande delle tragedie e, allo stesso tempo, [...] Stalingrado l’hanno deciso gli uomini, ma anche Stalingrado ha determinato il destino degli uomini e del popolo. Vorrei R. Alrubaiy, M.A. Ahmed, The concept of patriotism in Tolstoy’s novel “War and peace”, in “Research Journal of English Language and ...
Leggi Tutto
Ogni parlante di una determinata lingua può essere considerato, a suo modo, un linguista dilettante: tutti, almeno una volta, ci siamo chiesti l’origine di un nome o il significato di un’espressione proverbiale. [...] dei verbi, senza i quali la radice pura non ha senso compiuto (prendiamo ad esempio il latino bell-um qualità di semiconsonanti), con S la spirante (s), e con e la vocale, abbiamo la seguente struttura monosillabica:(S) (T) (R) e (R) (T/S)Per cui, è ...
Leggi Tutto
In un saggio del 1923 dal titolo Ulysses, Order and Myth, a James Joyce e al suo Ulysses, T.S. Eliot attribuisce un’invenzione che aveva «l’importanza di una scoperta scientifica»: quella del metodo mitico. [...] nessun poeta, nessun artista di nessun’arte, preso per sé solo, ha un significato compiuto» e che «la sua importanza, il giudizio che . Curtius, Studi di letteratura europea, Il Mulino, 1963.T.S. Eliot reads: The Waste Land, su https://www.youtube.com ...
Leggi Tutto
L’essere umano è un organismo complesso, e la diversità tra individui della nostra stessa specie è a dir poco sbalorditiva. Di tale dato ha fatto abuso la linea di pensiero definita razzismo scientifico, [...] di mutazione, mentre al di sopra della soglia si ha un polimorfismo. Quest’ultimo concetto riveste in particolare un ruolo Intelligenza e Pregiudizio: Contro I Fondamenti Scientifici del razzismo di S. J. Gould (2016); e la consultazione del libro ...
Leggi Tutto
Lo “Scramble for Africa”All’inizio degli anni Ottanta del XIX secolo, si è delineato un processo di spartizione dei territori africani tra le principali potenze europee, noto come Scramble for Africa, [...] “affare post-coloniale”. Tale narrazione selettiva e unilaterale ha contribuito ad alimentare una sorta di amnesia coloniale e cambiamento. Per saperne di più:Hansen, P., & Jonsson, S. (2014). Eurafrica: The untold history of European integration and ...
Leggi Tutto
Alla Chingada si aggiunge la Llorona, un’altra figura mitica che rappresenta la maternità nella cultura messicana. La Llorona è una donna che viene presa dalla follia e uccide i propri figli, per poi vagare [...] dell’America, dando alimento a un curioso gioco di prospettive per il quale la Storia con la “s” maiuscola, quella che si scrive, ha visto i veri americani che abitavano quelle terre essere chiamati indios, mentre gli invasori europei, in particolare ...
Leggi Tutto
Nell’ambito pubblico, le due varietà più interessanti da osservare per i loro risvolti collettivi sono il journalese e il burocratese.Il journalese è, abbastanza intuitivamente, la lingua dei giornali. [...] their neighbor Craig Stephen Hicks, 46, turned himself into the sheriff’s office in Pittsboro, 20 miles south.(13) Un’ora dopo, il un commentatore, forse con una punta di sarcasmo, ha proposto in risposta ‘Admitted Olympic Skater Nancy Kerrigan ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
s-
– Prefisso presente in molte parole italiane, soprattutto verbi e, in misura minore, aggettivi e sostantivi. Rappresenta in genere la continuazione del lat. ex, preposizione e prefisso (per la forma ridotta e-, v. e-), che, in composizione,...
SIGILLO (lat. sigillum, dimin. di signum, anche signaculum; gr. αϕραγίς, donde "sfragistica", lo studio sistematico dei sigilli)
Cesare MANARESI
Goffredo BENDINELLI
Cesare MANARESI
Filippo ROSSI
Goffredo BENDINELLI
Filippo ROSSI
Virgilio...
TOPOLOGIA ASTRATTA
S. Fac.
. La topologia (meno modernamente chiamata analysis situs; v. III, p. 87) si occupa delle proprietà invarianti degli insiemi di punti nelle trasformazioni bicontinue (omeomorfismi), cioè nelle trasformazioni biunivoche...