• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [1778]
Alimentazione [27]
Medicina [68]
Religioni [63]
Industria [46]
Tempo libero [15]
Chimica [14]
Arti visive [14]
Agricoltura caccia e pesca [11]
Teatro [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]

scodellare

Sinonimi e Contrari (2003)

scodellare v. tr. [der. di scodella] (io scodèllo, ecc.). - 1. [mettere la minestra o altra vivanda in una scodella: s. la zuppa] ≈ versare. 2. (fig., fam.) a. [mettere su carta con grande facilità: uno [...] , partorire. c. [dire senza alcun ritegno cose riservate: ci ha scodellato le sue faccende personali] ≈ (fam.) snocciolare, (fam.) . 3. (sport.) [nel gioco del calcio, effettuare un passaggio con grande precisione: s. la palla] ≈ passare, servire. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sgelare

Sinonimi e Contrari (2003)

sgelare [der. di gelo, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sgèlo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [liberare dal gelo: il sole ha sgelato l'acqua] ≈ disgelare, sciogliere, sghiacciare. ↔ gelare, ghiacciare. b. [riportare [...] liberare dalla tensione, rendere meno gelido: una battuta per s. l'atmosfera] ≈ disgelare, riscaldare, scaldare. ↔ avere) [liberarsi dal gelo, non essere più gelato: il lago ha sgelato (o è sgelato)] ≈ disgelarsi, sciogliersi, sgelarsi, sghiacciarsi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

scottato

Sinonimi e Contrari (2003)

scottato agg. [part. pass. di scottare]. - 1. [che presenta delle bruciature, anche con la prep. da: avere la faccia s. dal sole] ≈ bruciato. ↑ ustionato. ↓ bruciacchiato. 2. (gastron.) [che è stato cotto [...] per breve tempo: una fetta di carne s.] ≈ sbollentato. 3. (fig., fam.) [che ha subìto un danno morale, anche con la prep. da: rimanere s. da un brutta esperienza] ≈ (fam.) bruciato, segnato. ‖ amareggiato, deluso, disilluso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

squisito

Sinonimi e Contrari (2003)

squisito /skwi'zito/ agg. [dal lat. exquisitus, part. pass. di exquirĕre "ricercare", der. di quaerĕre "cercare", col pref. ex-]. - 1. [di cibo o bevanda, caratterizzato da estrema gradevolezza] ≈ delizioso, [...] , ripugnante, schifoso, stomachevole. ↓ sgradevole. 2. (fig.) [caratterizzato da grande raffinatezza: ha un gusto s. in fatto di poesia; gentilezza s.; una s. padrona di casa] ≈ raffinato, ricercato. ↓ elegante, fine, signorile. ↔ grossolano, rozzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salare

Sinonimi e Contrari (2003)

salare v. tr. [der. di sale]. - 1. a. [condire con sale un cibo, anche assol.: s. la minestra; ha l'abitudine di s. troppo] ≈ (non com.) insalare. ⇑ insaporire. b. [mettere sotto sale degli alimenti e [...] la salatura e sim.] ↔ desalare, dissalare. 2. (fig., region.) [non andare a scuola senza farlo sapere ai genitori: s. le lezioni] ≈ (region.) bigiare, (region.) bruciare, disertare, (region.) fare cuppo (o filone o forca o fughino), (region.) fare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sbriciolare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbriciolare [der. di briciola, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbrìciolo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [ridurre in briciole] ≈ frantumare, polverizzare, (non com.) sbriciare, sgretolare, sminuzzare, smollicare, [...] ] grattugiare. 2. (estens.) [far crollare completamente un edificio, una struttura e sim.: l'esplosione ha sbriciolato la parete] ≈ disintegrare, distruggere, polverizzare, sgretolare. ↓ abbattere, demolire. 3. (fam.) [sporcare spargendo briciole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sbrodolare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbrodolare [der. di brodo, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbròdolo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [insudiciare di brodo, di sugo o di altri alimenti liquidi: s. la giacca] ≈ imbrodare, (non com.) imbrodolare, [...] (non com.) sbrodare. ⇑ macchiare, sporcare. 2. (fig., fam.) [rendere eccessivamente prolisso un discorso, uno scritto e sim.: ha sbrodolato una storia che non finiva mai] ≈ (fam.) tirare per le lunghe. ↔ sintetizzare, stringere. ■ v. intr. (aus. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lavapiatti

Sinonimi e Contrari (2003)

lavapiatti [comp. di lava(re) e piatto²]. - ■ s. m. e f. 1. (mest.) [chi, in un ristorante e sim., ha l'incarico di lavare le stoviglie] ≈ sguattero. 2. (estens., scherz.) [persona a cui sono assegnati [...] i compiti più umili] ≈ mozzo (di bordo), servo, sguattero. ■ s. f. [elettrodomestico automatico per il lavaggio delle stoviglie] ≈ lavastoviglie. ‖ lavabiancheria, lavatrice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sciropposo

Sinonimi e Contrari (2003)

sciropposo /ʃiro'p:oso/ agg. [der. di sciroppo]. - 1. [che ha il sapore e talora la consistenza, di uno sciroppo: liquori s.] ≈ dolciastro. ↑ (fam., region.) smielato. ‖ denso. ↔ amarognolo. ‖ fluido, [...] liquido. 2. (fig., spreg.) [che è caratterizzato da un sentimentalismo esagerato: è un film s.] ≈ melenso, mellifluo, sdolcinato, smaccato, (fam., region.) smielato, stucchevole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

farinaceo

Sinonimi e Contrari (2003)

farinaceo /fari'natʃeo/ [dal lat. tardo farinaceus agg.]. - ■ agg. [che ha la consistenza e l'aspetto della farina] ≈ farinoso, sfarinato. ■ s. m. [spec. al plur., gli alimenti ricchi di amido o che sono [...] prodotti con farina] ≈ ‖ carboidrato. ⇓ pane, pasta, patata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
s iniziale [prontuario]
Quando si trova in posizione iniziale di parola, normalmente s si pronuncia sorda [s] (➔ sibilanti) se seguita da vocale o semiconsonante (sale, seta, simbolo, sogno, sugo; siesta, suolo; ➔ semivocali) oppure se seguita da consonante sorda (scatto...
Skujenieks, Knuts
Poeta lettone (Riga 1936 - Lettonia 2022). Ha lavorato in varie redazioni di riviste letterarie lettoni e ha pubblicato tre raccolte di versi (Lirika un balsis "Lirica e voce", 1978; Iesien balta lakatina "Avvolto nella pezzola bianca", 1986;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali