Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] a metà Ottocento, con il tentativo compiuto da Henry Sumner Maine in Ancient law (1861) di delineare un'evoluzione dei sistemi , o la new history di Charles A. Beard e di James H. Robinson. E ad esse fece seguito lo sforzo compiuto dalla scuola ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] . Tale cambiamento d'impostazione, favorito dagli studi di John H. Jackson, alla fine del secolo apre la porta all'opera Piazza 2002: Piazza, Marco, Maine de Biran e la fisiologia 'metafisica' di Franz Joseph Gall, in: Maine de Biran, Marie-François- ...
Leggi Tutto
Ontologia
SSofia Vanni Rovighi
di Sofia Vanni Rovighi
Ontologia
sommario: 1. Il termine. 2. Dalla logica all'ontologia. a) Brentano. b) Husserl. c) Heidegger. d) Hartmann. 3. La neoscolastica. a) Garrigou-Lagrange. [...] procedimenti scientifici. Su questo terreno si avventurò specialmente H. C. Martius (1888-1966), mentre l l'esprit" e che si connette con lo spiritualismo francese di Maine de Biran, Ravaisson, Lachelier.
Nell'introduzione alla seconda edizione del ...
Leggi Tutto
OSPEDALE
B. D'Agosta
L'o. medievale fu inizialmente un'istituzione dalle funzioni generiche e difficilmente definibili, con una tendenza alla selezione più che alla specializzazione. Infatti, soprattutto [...] antiche è quella dell'Hôpital Saint-Jean di Angers (dip. Maine-et-Loire), fondato e realizzato nella seconda metà del sec. of the History of Medicine 61, 1987, pp. 367-390; H. Schipperges, Il giardino della salute. La medicina nel Medioevo, Milano ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Comunitarismo
Valentina Pazé
Il nome e l'idea
Se si consultano le principali opere enciclopediche italiane e straniere risalenti ad appena qualche anno fa, ci si accorge che la voce Comunitarismo non [...] di studiosi niente affatto rivoluzionari come Henry Sumner Maine e Émile de Laveleye (v. Grossi, 1977 (tr. it.: L'inclusione dell'altro, Milano 1998).
Hirsch, N. H., The threnody of liberalism: constitutional liberty and the renewal of community, in ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] dell'ibridazione del mais da parte di Edward M. East, George H. Shull e Donald F. Jones intorno al 1910 permise l'aumento fornita da Pearl presso la stazione agricola sperimentale di Maine intorno al 1910. L'allevamento dei polli era diventato ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] della società e dello Stato combinando sapientemente Darwin, Maine e Lamarck. Assunta la selezione naturale come Russett, C. E., Darwin in America, 1865-1912, San Francisco 1976.
Scott, H. C., Lester F. Ward, Boston 1976.
Shapin, S., Barnes, B., ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] femminile fu vinta da Joan Benoit, minuscola maratoneta del Maine, di lontane origini francesi. La gara di Los Moskva, Fizkultura i Sport, 1951.
N. Kök, R. Magnusson, D.H. Potts, R.L. Quercetani, Track & field performances through the years, ...
Leggi Tutto
Positivismo e neopositivismo
Pietro Rossi
di Pietro Rossi
Positivismo e neopositivismo
Positivismo e società industriale
Il rapporto con il processo di costituzione delle scienze sociali è essenziale, [...] metà del secolo - quella di Lester F. Ward, di Franklin H. Giddings, di Albion Small; e anche un'opera come Folkways di all'antitesi tra status e contratto, proposta da Henry Sumner Maine in Ancient law (1861) - distingueva tra comunità e società ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] schiavitù fu proibita per la prima volta nel Maine, all'estremità nordorientale dei futuri Stati Uniti; and modern democracy, 2 voll., New York 1944, 1962².
Richmond, A. H., The color problem: a study of racial relations, Harmondsworth 1955, 1961².
...
Leggi Tutto
spiritualismo
s. m. [der. di spirituale]. – 1. Termine introdotto dal filosofo Victor Cousin (1792-1867) per caratterizzare e definire la propria dottrina e successivamente usato per designare una corrente filosofica che, sviluppatasi in Francia...
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...