TEATRO (v. vol. vii, p. 640 ss.)
G. Forni
Elenco dei teatri e odèa greci e romani, noti attraverso resti monumentali o fonti letterarie ed epigrafi, ivi comprese le testimonianze relative alle manifestazioni [...] , 1928-30, p. 151 ss.; Bulle, p. 108 ss.; Arias, p. 99 s.; H. Bulle, Das Theater zu Sparta, Monaco 1937; Bieber, p. 240.
Tegea (Arcadia): Paus., Caumont, p. 357; R. Tiger, in Rev. histor. arch. du Maine, lxiii, 1908, p. 93 s.; Grenier, pp. 840; 847 s. ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] si manifestarono nella Francia occidentale (Poitou, Angiò, Maine, Turenna), che fu caratterizzata, tra la fine 1950", a cura di E. Arslan, Torino [1953], pp. 5-11; H. Stern, Le Calendrier de 354. Etude sur son texte et sur ses illustrations, ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] , Lubiana 1978; I. Dvoržak-Schrunk, M. R. De Maine, Diocletian's Palace, 4. Roman Glass. Terracotta Lamps, Spalato from the Late-4.th to Early-5.th Century Deposit, in J. H. Humphrey (ed.), The Circus and Byzantine Cemetery at Carthage, I, Ann Arbor ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] v. Temple, in Viollet-le-Duc, IX, 1868, pp. 12-20; C.R. Conder, H.H. Kitchener, The Survey of Western Palestine, I, Galilée, London 1881; E. de Curzon, La il perduto combattimento di Breil-aux-Francs (Maine, dip. Mayenne; Deschamps, 1947).Non mancano ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] ipotesi che il viaggiatore possa aver approdato sulla costa del Maine (o anche della Nuova Scozia) e doppiato capo Sable Arch. stor. ital., s.5, XV (1895), pp. 1-62; H. Harrisse, John Cabot the Discoverer of North America and Sebastian his Son, London ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1000 al 1180
A. Iacobini; F. Pomarici
Area mediterranea. - In età romanica, la storia della p. murale nell'Europa mediterranea - dall'Adriatico alla penisola iberica - costituisce un fenomeno [...] occidentali della Francia (Poitou, Turenna, Angiò, Maine), dove peraltro si concentra un'ampia percentuale , Clayton Church and the Anglo-Saxon Heritage, ivi, pp. 205-220; H.M. Taylor, The Fabric of Some Sussex Churches with Early Wall Paintings, ivi ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] specializzazioni. È questo il caso di sir Henry Maine, il quale in Ancient Law (1861) sostenne che Eliya, a village in Ceylon, Cambridge 1961.
Leclair, E. jr, Schneider, H. K. (a cura di), Economic anthropology: readings in theory and analysis, New ...
Leggi Tutto
Psicologia genetica
Jean Piaget
di Jean Piaget
Psicologia genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli stadi dello sviluppo. 3. Il ruolo dell'azione nella formazione del pensiero. a) Classificazione proposta [...] del passaggio dalla causa all'effetto. La situazione cui si riferisce Maine de Biran è l'azione del soggetto. In effetti, nel theory, in Carmichael's manual of child psychology (a cura di P. H. Mussen), New York 1970, vol. I, pp. 703-732.
Piaget, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] Il secondo, un acido beta-carbossilico, è scoperto dai biochimici T.H. Koch e J.J. Van Buskirk, della University of Colorado Peter Hoppe, del Jackson Laboratory di Bar Harbor nel Maine, comunicano di avere trapiantato materiale genetico da embrioni di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] e in Granites and granites (1948) del geologo britannico H.H. Read.
Le relazioni tra energia, intensità, magnitudo e D. Snell, del Jackson Laboratory di Bar Harbor, nel Maine, introduce il concetto di antigene d'istocompatibilità, confermando la ...
Leggi Tutto
spiritualismo
s. m. [der. di spirituale]. – 1. Termine introdotto dal filosofo Victor Cousin (1792-1867) per caratterizzare e definire la propria dottrina e successivamente usato per designare una corrente filosofica che, sviluppatasi in Francia...
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...