• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
260 risultati
Tutti i risultati [260]
Arti visive [48]
Archeologia [41]
Storia [32]
Economia [28]
Biografie [30]
Religioni [24]
Geografia [19]
Europa [20]
Temi generali [12]
Storia delle religioni [12]

KINGO, Thomas Hansen

Enciclopedia Italiana (1933)

KINGO, Thomas Hansen Giuseppe Gabetti Salmista danese, nato a Slangerup il 15 dicembre 1634, morto a Odense il 14 ottobre 1703. Prima di esser nominato vescovo di Fyn, era stato pastore per otto anni [...] oggi patrimonio spirituale di ogni danese. Bibl.: A. C. L. Heiberg, Th. K., Copenaghen 1852; R. Petersen, Th. K. og hans Samtid, Copenaghen 1887; H. Graversen, Psalmedikteren Th. K., Copenaghen 1911; H. Brix, Toren fra Himlera, Copenaghen 1912. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KINGO, Thomas Hansen (1)
Mostra Tutti

HARSDORFF, Caspar Frederick

Enciclopedia Italiana (1933)

HARSDORFF, Caspar Frederick Otto Andrup Architetto, nato a Copenaghen il 26 maggio 1735, morto ivi il 24 febbraio 1799. Prima allievo del Jardin nell'Accademia reale di belle arti a Copenaghen, fu poi [...] di corte, debbono essere menzionati il monumento sepolcrale di Federico V nel duomo di Roskilde (compiuto dal suo allievo H. Chr. Hansen) e il colonnato ionico di legno, di Amalienborg; tra le opere per privati, il palazzo di Erichsen (Erichsens ... Leggi Tutto

SYBERG, Christian Vilhelm Heinrich

Enciclopedia Italiana (1937)

SYBERG, Christian Vilhelm Heinrich (Fritz) Otto Andrup Pittore danese, nato il 28 luglio 1862 a Faaborg. Per la sua origine e il suo matrimonio con la sorella del pittore P. Hansen (la pittrice di fiori [...] di primavera (Faaborg), Sera ed Erotica (Stoccolma, Museo Nazionale); e la serie di disegni per La storia di una madre di H. C. Andersen. Fra gli acquerelli si rammentano vedute di campi fionnesi sotto la neve e studî di uccelli. Bibl.: G. Brøchner ... Leggi Tutto

PROVINCIE ROMANE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1971)

PROVINCIE ROMANE S. Rinaldi Tufi E. De Miro C. Tronchetti,Ph. Pergola P. Gros M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens M. Renzetti J.-P. Bost E. KÜNZL A. Balil M. Bendala Galán J. [...] ; R. Turcan, L'arc de Carpentras. Problèmes de datation et d'histoire, in H. Walter (ed.), Hommages à L. Lerat, Parigi 1984, pp. 809-819; P 3, 1985, pp. 229-279; U. Lund Hansen, Römischer Import im Norden. Warenaustausch zwischen dem römischen Reich ... Leggi Tutto

L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia Francesca Baffi Frances Pinnock Rita Dolce Antonio Invernizzi Roberta Venco Ricciardi Carlo Lippolis Hartmut Kühne Gian Maria Di Nocera Roger [...] i saggi di altri grandi esploratori dell'Ottocento, da H. Layard a H. Rassam. Ma la città fu portata alla luce sostanzialmente Lagash) Survey 1984, in Sumer, 46 (1989-90), pp. 61-67; D.P. Hansen, Al-Hiba, 1990, in AfO, 38-39 (1991-92), pp. 267-71; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] terza la Danimarca, anch'essa per merito di eccellenti attaccanti, Hansen e Praest. Fu proprio la Danimarca a porre fine alle speranze ); 1959-61: Fermin Sorhueta (Uruguay); 1961-66: Raúl H. Colombo (Argentina); 1966-86: Teófilo Salinas Fuller (Perù); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] di Boniperti e degli assi danesi Praest, John e Karl Hansen, la formazione del trio Boniperti-Charles-Sivori e, nel suo il crack grazie ai generosi contributi di un ricco birraio, John H. Davies. Il benefattore si accolla i debiti e, poiché il nome ... Leggi Tutto

Sistema piramidale

Enciclopedia del Novecento (1982)

Sistema piramidale CCharles G. Phillips Giorgio Macchi Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi Fisiologia del sistema piramidale SOMMARIO: [...] D. R., Central synaptic transmitters, in Basic mechanisms of the epilepsies (a cura di H. H. Jasper, A. A. Ward Jr. e A. Pope), Boston 1969, pp. 105 neurology", 1963, CXX, pp. 369-391. Nyberg-Hansen, R., Brodal, A., Sites and mode of termination ... Leggi Tutto
TAGS: TRASMISSIONE AUTOSOMICA DOMINANTE – SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA – ARTICOLAZIONE DELLA CAVIGLIA – CIRCONVOLUZIONE PRECENTRALE – SISTEMA NERVOSO CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sistema piramidale (2)
Mostra Tutti

TEMPIO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997 TEMPIO (v. vol. VII, p. 695) D. Martens B. Blelelli Marchesini P. Callieri C. Lo Muzio G. Kreisel M. L. Giorgi (v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] Aphaia auf Agina, Berlino 1985; G. Daux, E. Hansen, Fouilles de Delphes, 2. Topographie et architecture. Le ss. Il t. greco maturo in età classica (V e IV sec. a.C.): M. H. McAllister, The Temple of Ares at Athens, in Hesperia, XXVIII, 1959, p. 1 ss ... Leggi Tutto

GRECA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005) G. Gullini L. Beschi P. Moreno O. Drager vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] ...cit., pp. 321-350; G. Daux, E. Hansen, Fouilles de Delphes, 2. Topographie et architecture. Le in BCH, XCVI, 1972, pp. 155-228; J. E. Jones, A. J. Graham, L. H. Sackett, An Attic Country House below the Cave of Pan at Vari, in BSA, LXVIII, 1973, pp ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 26
Vocabolario
hanseniano
hanseniano 〈an-〉 agg. – Relativo al medico norvegese G. H. A. Hansen (1841-1912), scopritore dell’agente patogeno della lebbra; è termine usato talora come sinon. eufemistico di lebbroso, anche come sost.: un h., una h., gli hanseniani.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali