Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] zur politisch-sozialen Sprache in Deutschland (a cura di O. Brunner, W. Conze e R. Koselleck), Stuttgart: Klett, 1975 . Teorie, politiche, problemi, Roma: Donzelli, 2002.
Thesleff, H., Plato and inequality, in Equality and inequality of man in ancient ...
Leggi Tutto
Nazionalismo
Francesco Tuccari
La parola e la cosa
Nel linguaggio politico e nel lessico delle scienze storico-sociali il termine 'nazionalismo' viene abitualmente impiegato per indicare fenomeni di [...] Maryland", 1928, XXVI, pp. 70-83.
Hayes, C.J.H., The historical evolution of modern nationalism, New York 1931.
Herder, J Lexikon zur politischsozialen Sprache in Deutschland (a cura di O. Brunner, W. Conze e R. Koselleck), vol. VII, Stuttgart 1992 ...
Leggi Tutto
Diritto e politica
Dieter Grimm
La produzione del diritto
Le società premoderne
L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] sviluppo della forma di governo in Italia, Bologna 1982.
Brunner, O., Land und Herrschaft: Grundfragen der territorialen Verfassungsgeschichte Mittelalter, Brünn 1939, Wien 1965⁵.
Ely, J. H., Democracy and distrust, Cambridge, Mass., 1980.
Grimm ...
Leggi Tutto
Patrimonialismo
Stefan Breuer
di Stefan Breuer
Patrimonialismo
Storia del concetto
Nelle scienze sociali il concetto di patrimonialismo deve il suo attuale significato alla sociologia del potere [...] dibattito trovò una conclusione provvisoria nel libro di Otto Brunner Land und Herrschaft (v., 1939, pp. 146 der deutschen Rechtsgeschichte, vol. III, Berlin 1984.
Fried, M.H., The evolution of political society, New York 1967.
Haller, C ...
Leggi Tutto