PAGLIA, Nicola di Giovinazzo, beato
Luciano Cinelli
PAGLIA, Nicola di Giovinazzo (Nicolaus de Iuvenatio, de Palea), beato. – Nacque a Giovinazzo (Bari) alla fine del XII secolo da una famiglia nobile [...] 1739, p. 557; Bullarium Ordinis Fratrum Praedicatorum, a cura di A. Brémond, I, Roma 1727, pp. 36 s., 70; Th.M. Mamachi Legenda sancti Dominici, in Monumenta S.P.N. Dominici, II, a cura di H.C. Scheeben, Roma 1935 (MOPH, XVI), pp. 335 s.; D. Vendola, ...
Leggi Tutto
PIETRO di Andria
Luciano Cinelli
PIETRO di Andria (Petrus de Andria, Petrus de Adria). – La data di nascita è incerta, ma può essere collocata approssimativamente intorno alla fine degli anni Quaranta [...] c. 444v; Bullarium Ordinis Fratrum Praedicatorum (BOP), a cura di A. Brémond, VII, Romae 1739, pp. 50 s.; Regestum Clementis papae V, II, de Saint Thomas, Roma 1956, pp. 198-200, 303; H.V. Schooner, La Lectura in Matthaeum de S. Thomas (Deux ...
Leggi Tutto
PASSERINI, Pietro Maria
Vincenzo Lavenia
PASSERINI, Pietro Maria. – Stando al Liber receptorum del convento domenicano di Cremona (cit. in Domaneschi, 1767, p. 304), nacque a Sestola, diocesi di Modena, [...] Bullarium Ordinis FF. Praedicatorum…, a cura di T. Ripoll - A. Bremond, VI, Roma 1735, pp. 247 s., 266; F. Arisi, 66; Prosopographie von Römischer Inquisition und Indexkongregation, XVII. Jahrhundert, a cura di H.H. Schwedt, in corso di stampa. ...
Leggi Tutto
CATALDI, Giovanni (Iohannes de Cataldis, Iohannes de Neapoli)
Roberto Rusconi
Nacque presumibilmente a Napoli intorno al 1400. Del C. non si hanno notizie fino alla data della sua incorporazione nello [...] , 349, 359; Bull. S. Ordinis Fratrum Praedic.,a cura di A. Bremond, III, Romae 1732 p. 240; J. Quétif-J. Echard, Scriptores Ordinis in Arch. fratr. praed., X (1940), pp. 71-76; M.-H. Laurent, Il processo Castellano, Milano 1942, pp. LXXIV s.,489, 496 ...
Leggi Tutto