Lorenzo, antipapa
Teresa Sardella
Presbitero della Chiesa romana, alla morte di Anastasio II fu eletto vescovo nella basilica di S. Maria Maggiore, il 22 novembre 498. Lo stesso giorno, nella basilica [...] ., Auctores antiquissimi, VII, a cura di F. Vogel, 1885, pp. 48-67 (cfr. anche Id., Opera omnia, a cura di G. Hartel, Wien 1882 [Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum, 6], pp. 287-330).
Le Liber pontificalis, a cura di L. Duchesne, I-II, Paris ...
Leggi Tutto
Anastasio I, santo
Alessandra Pollastri
Successe a papa Siricio. Il Liber pontificalis menziona la sua origine romana, il nome del padre, Massimo, e la durata del suo pontificato in tre anni e dieci [...] cura di L. Duchesne, I, Paris 1886, pp. 218-19.
Paolino di Nola, Epistula 20, a cura di G. de Hartel, Pragae-Vindobonae-Lipsiae l894 (Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum, 29), pp. 142-49.
H. Delehaye, Commentarius perpetuus in Martyrologium ...
Leggi Tutto
Pulsione
Liliana Zani Minoja
In ambito psicologico il termine pulsione (dal latino pulsio, derivato da pellere, "spingere, scacciare") sta a indicare la spinta che deriva da un qualsiasi fenomeno o [...] ).
g.t. fechner, Einige Ideen zur Schopfungs- und Entwicklungsgeschichte der Organismen, Leipzig, Breitkopf und Härtel, 1873.
o. fenichel, Spezielle psychoanalytische Neurosenlehre, Leipzig-Wien-Zürich, Internationaler Psychoanalytischer Verlag, 1945 ...
Leggi Tutto
LIBERIO (Pietro Marcellino Felice Liberio)
Gianluca Borghese
Nacque intorno al 465.
La data di nascita è ricavabile da indizi sparsi: nella prammatica sanzione emanata da Giustiniano nell'agosto 554 [...] Migne, Patr. Graeca, CXII, col. 717; Magnus Felix Ennodius, Epistularum libri VIIII, in Id., Opera omnia, a cura di W. Hartel, in Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum, VI, Vindobonae 1882, pp. 68, 123 s., 156, 233, 244-246, 250 s.; Procopius ...
Leggi Tutto