MOZART, Wolfgang Amadeus
Guido Pannain
Compositore, nato a Salisburgo il 27 gennaio 1756, morto il 6 dicembre 1791 a Vienna. Il padre Johann Georg Leopold, anch'egli musicista, a parte la sua produzione [...] e idealmente mette d'accordo musica e dramma.
Edizioni moderne: Le opere complete di M. furono pubblicate dagli edd. Breitkopf e Härtel di Lipsia dal 1876 al 1883 in voll. 23 e un supplemento, con l'aggiunta di commenti varî dei singoli revisori (L ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La frontiera indo-iranica
Shoshin Kuwayama
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
Maurizio Taddei
Giannino Pastori
La frontiera indo-iranica
di Shoshin Kuwayama
Zona [...] in South-East Afghanistan Surveyed mainly in 1965, Kyoto 1971; H. Humback, Die Aramäische Aśoka-Inschrift von Laghman-Fluss, in H. Härtel - V. Moeller (edd.), Indologen Tagung 1971, Wiesbaden 1973, pp. 161-69; G. D. Davary - H. Humbach, Eine weitere ...
Leggi Tutto
Vedi BATTRIANA, Arte della dell'anno: 1959 - 1994
BATTRIANA, Arte della (v. vol. II, p. 23)
E. V. Rtveladze
Il nome (greco Βακτρία, avestico bāhdi, antico persiano bākhtri, pracriti indiani bāhlī, bahīlka, [...] , The Late Periods of Shortughai and the Problem of the Bishkent Culture/Middle and Late Bronze Age in Bactria, in H. Härtel (ed.), SAA 1979, Berlino 1981, pp. 191-202; A. A. Askarov, Sapallitepa, Taškent 1983; A. Askarov, B. Abdullaev, Džar-Kutan ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] , 1879-1907 (trad. it. Milano, Sonzogno, 1879-1910).
g.th. fechner, Elemente der Psychophysik, 2 voll., Leipzig, Breitkopf und Härtel, 1860.
s. freud, Die Traumdeutung, 1900, in Gesammelte Werke, 2°-3° vol., London, Imago Publ. & Co., 1942 (trad ...
Leggi Tutto
Bellezza
Pavel Machotka
Il termine indica la qualità di ciò che appare o è ritenuto bello; è un derivato dell'aggettivo bello, a sua volta dal latino bellus, "carino, grazioso", propriamente diminutivo [...] , Psychology and the arts, Brighton, Harvester Press, 1981.
G.Th. Fechner, Vorschule der Aesthetik, Leipzig, Breitkopf & Hartel, 1897.
N. Holland, Five readers reading, New Haven (CT), Yale University Press, 1975.
E. Iversen, Canon and proportion ...
Leggi Tutto
Vedi BUDDHA dell'anno: 1959 - 1994
BUDDHA (v. vol. II, p. 215)
M. Spagnoli; L. Caterina
Le più antiche immagini del B., databili, sia pure in modo relativo, risalgono al regno del kuṣāṇa Kaniṣka (v.). [...] , Parigi-Tokyo 1978; J. E. van Lohuizen-de Leeuw, New Evidence with Regard to the Origin of the Buddha Image, in H. Härtel (ed.), SAA 1979, Berlino 1981, pp. 377-400; D. E. Klimburg-Salter, The Silk Route and the Diamond Path, Esoteric Buddhist Art ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo
Marco Ferrandi
Pierfrancesco Callieri
Anna Filigenzi
Federica Barba
Giovanni Verardi
Luca Colliva
La regione dell'indo
di Marco Ferrandi
Il [...] - R.K. Sharma - A. Prasad (edd.), Vajapeya. Essays on Evolution of Indian Art & Culture, Delhi 1987, pp. 53-62; H. Härtel - V. Moeller (edd.), Excavations at Sonkh. 2500 Years of a Town in Mathurā District, Berlin 1993; J.P. Joshi, Excavations at ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] B.D. Chattopadhyaya (edd.), Archaeology and History. Essays in Memory of Shri A. Gosh, I, Delhi 1987, pp. 341-49; H. Härtel, Excavations at Sonkh: 2500 Years of a Town in Mathurā District, Berlin 1993; G.L. Possehl (ed.), Harappan Civilization. A ...
Leggi Tutto
Vedi AVORIO dell'anno: 1958 - 1994
AVORIO (v. vol. I, p. 937 ss.)
E. Talamo; P. Callieri
Decisivi contributi per lo studio degli a. derivano, oltre che dal moltiplicarsi dei ritrovamenti, da un'innovativa [...] pp. 87-89; E.C.L. During Caspers, The Indian Ivory Figurine from Pompeii - A Reconsideration of Its Functional Use, in H. Härtel (ed.), SAA 1979, Berlino 1981, pp. 341-353; M. T. Birö, The Indian Ivory Comb from Gorsium, in ActaArchHung, XXXVII, 1985 ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] , e cioè gli scritti di F. Wickhoff, per la pubblicazione del manoscritto viennese della Genesi (dapprima in unione con W. v. Hartel, Vienna 1895; poi nelle sue Abhandlungen und Vorträge, ed. L. M. Dvořak, III, Berlino 1913); v. anche A. Riegl ...
Leggi Tutto