MĀTṚKĀ
A. Grossato
Il culto delle «madri» (mātṛkā) è diffuso su tutta l'estensione geografica che l'induismo ha raggiunto nel corso della sua espansione. Nelle sue molteplici e indefinite forme, esso [...] 39-53; H. C. Das, Tantricism. A Study of the Yoginî Cult, Nuova Delhi 1981; V. Dehejia, Yoginî, Cult and Temples. A Tantric Tradition, Nuova Delhi 1986; H. Härtel, Excavations at Sonkh. 2500 Years of a Town in Mathura District, Berlino 1993, passim. ...
Leggi Tutto
LIPSIA (anticamente urbs Libzi, dallo slavo lipa "tiglio"; ted. Leipzig; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Gino LUZZATTO
Alberto BALDINI
*
È la quinta città della Germania per numero d'abitanti [...] cataloghi di case editrici e di librerie e antiquariati); la Musik-Bibliothek Peters (30.000 voll.); l'Archiv von Breitkopf und Härtel (con ricca raccolta di autografi e con tutte le pubblicazioni della casa, dal 1719 in poi); e, infine, la Deutsche ...
Leggi Tutto
Fasciature. - In medicina per fasciatura o bendaggio s'intende l'applicazione attorno a una parte del corpo d'una o più fasce o bende, allo scopo di proteggere dalle infezioni provenienti dall'esterno [...] 1815; E. Fischer, Dottrina delle fasciature ed apparecchi, in Encicl. chirurg., Napoli 1886; F. Delitala, Gli apparecchi ortopedici, Bologna 1921; F. Härtel e F. Loeffler, Der Verband, Berlino, 1921; A. Serra. Gli apparecchi gessati, Bologna 1923. ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
S. Pracchia
P. Callieri
Protostoria. - Nel Belucistan pakistano, regioni del Makran e Jhalawan, le ricerche archeologiche presero avvio negli anni '20 con H. Hargreaves, ma fino all'inizio [...] and Society in the Early Chalcolithic/Bronze Age of Baluchistan: New Perspective from Recent Excavations at Mehrgarh, in H. Härtel (ed.), SAA 1979, Berlino 1981, pp. 93-114; G. Dales, Adaptation and Exploitation at Harappan Coastal Settlement, in S ...
Leggi Tutto
PORPORA, Nicola Antonio Giacinto
Kurt Martkstrom
PORPORA, Nicola Antonio Giacinto. – Nacque a Napoli il 17 agosto 1686, terzo di dieci figli del libraio Carlo (morto nel 1717) e di Caterina di Costanzo [...] i coevi VI Duetti latini sopra la Passione di Gesù Cristo circolarono a lungo manoscritti (furono stampati da Breitkopf & Härtel a metà Ottocento; ed. moderna a cura di S. Aresi, Pisa 2004; ed. aggiornata, Älgarås 2011).
Diede lezioni di canto ...
Leggi Tutto
MEHRGARH
S. Pracchia
Sito archeologico a Ν della piana di Kači, in Pakistan, localizzato in una zona di transizione tra il bacino dell'Indo e le alte terre del Belucistan iraniano e afghano.
Il sito [...] Economy and Society in the Early Chalcolithic/Bronze Age of Baluchistan: New Perspective from Recent Excavations at Méhrgarh, in H. Härtel (ed.), SAA 1979, Berlino 1981, pp. 93-114; R. H. Meadow, Early Animal Domestication in South East Asia: A First ...
Leggi Tutto
LIBERIO (Pietro Marcellino Felice Liberio)
Gianluca Borghese
Nacque intorno al 465.
La data di nascita è ricavabile da indizi sparsi: nella prammatica sanzione emanata da Giustiniano nell'agosto 554 [...] Migne, Patr. Graeca, CXII, col. 717; Magnus Felix Ennodius, Epistularum libri VIIII, in Id., Opera omnia, a cura di W. Hartel, in Corpus scriptorum ecclesiasticorum Latinorum, VI, Vindobonae 1882, pp. 68, 123 s., 156, 233, 244-246, 250 s.; Procopius ...
Leggi Tutto
GHAZNA (v. vol. III, p. 860)
M. Taddei
Città dell'Afghanistan, oggi Ghazni, c.a 140 km a S di Kabul, forse da identificare con una 'Αλεξάνδρεια (Ptol., Geog., VI, 20, 4) ο Άλεξανδρόπολις (Isidoro di [...] , in EastWest, XXIX, 1979, pp. 265-269; Ch. Silvi Antonini, M. Taddei, Wall Paintings from Tapa Sardār, Ghazni, in H. Härtel (ed.), SAA 1979, Berlino 1981, pp. 429-448; M. Taddei, G. Verardi, Buddhist Sculptures from Tapa Sardār, Ghazni, in PP, CXCIX ...
Leggi Tutto
Sensazione
Carlo Alberto Marzi
Può essere definito sensazione ogni stato di coscienza in quanto avvertito come prodotto da uno stimolo esterno o interno al soggetto. Secondo la provenienza degli stimoli [...] tassinari, Le basi fisiologiche della percezione, Bologna, Il Mulino, 1987.
g.t. fechner, Elemente der Psychophysik, Leipzig, Breitkopf und Härtel, 1860.
r.j.s. frackowiack et al., Human brain function, San Diego, Academic Press, 1997.
d.o. hebb, The ...
Leggi Tutto
GLUCK, Christoph Willibald
Gastone ROSSI-DORIA
Compositore, nato da Alexander il 2 luglio 1714 ad Erasbach presso Berching (Palatinato), morto a Vienna il 15 novembre 1787. Ancor bambino fu condotto [...] , Vienna, Dresda, ecc. Le opere della "riforma" sono accessibili in edizioni varie; tra le quali si deve notare quella di Breitkopf u. Härtel di Lipsia, curata da B. Damke, C. Saint-Saëns, M.lle Pellétan e J. Tiersot e quella curata da F. A. Gevaert ...
Leggi Tutto