• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
7 risultati
Tutti i risultati [77]
Sport [7]
Biografie [30]
Arti visive [18]
Storia [14]
Geografia [3]
Religioni [5]
Diritto [4]
Archeologia [4]
Architettura e urbanistica [3]
Diritto civile [3]

HIDEGKUTI, Nandor

Enciclopedia dello Sport (2002)

HIDEGKUTI, Nandor Salvatore Lo Presti Ungheria. Budapest, 3 marzo 1922-14 febbraio 2002 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: Herminamezei; 1942-58: Voros Lobogo/MTK Budapest • In nazionale: [...] d'Ungheria (1952), 1 Olimpiade (1952) • Carriera di allenatore: MTK (1958-60), Fiorentina (1960-62), Mantova (1962-63), Vasas Gyor (1963-65), Tatabanya, Stalu Rzesow, Al Ahli Cairo (1972-79) • Vittorie: 1 Coppa delle Coppe (1960-61), 2 Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAIRO – SEBES

CALCIO - Ungheria

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Ungheria Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Magyar Labdarugo Szovetseg Anno di fondazione: 1901 Anno di affiliazione FIFA: 1906 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: 12 [...] vinti dai club: 27 Ferencváros TC; 21 MTK; 20 Újpest (ÚTE); 13 Honvéd (Kispest); 6 Vasas; 4 Csepel; 3 Raba ETO Györ; 2 BTC; 1 Dunaferr FC, Nagyvarad AC, Vác-Samsung Coppe nazionali vinte dai club: 18 Ferencváros TC; 12 MTK (include Hungaria e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

PALOTAI, Karoly

Enciclopedia dello Sport (2002)

PALOTAI, Karoly Angelo Pesciaroli Ungheria. 11 dicembre 1935 • Arbitraggi internazionali: Olimpiadi 1972, 1976; Campionato d'Europa 1980 (Italia-Spagna); Campionato del Mondo 1974 (Olanda-Uruguay), [...] dei pochi casi di arbitro con un passato importante come calciatore: fu infatti un ottimo centrocampista nelle file del Vasas Gyor (1955-67), campione di Ungheria nel 1963, e totalizzò anche 30 presenze nella nazionale B ungherese, conquistando la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE

INTROINI, Elisabetta

Enciclopedia dello Sport (2004)

INTROINI, Elisabetta Ferruccio Calegari Italia • Milano, 30 novembre 1961 • Specialità: Kayak La sua specialità è il kayak, nelle gare sia di velocità sia di maratona. Iniziò l'attività canoistica [...] con Luisa Ponchio; settimo posto ai Mondiali di velocità di Duisburg nel 1979; ai Mondiali di maratona terzo posto nel 1999 a Györ, quarto posto nel 2000 a Dartmouth, secondo posto nel 2001 a Stockton-on-Tees, primo posto nel 2002 a Zamora. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CANOA

Enciclopedia dello Sport (2004)

Canoa Ferruccio Calegari La Storia Premessa Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] nel 1999, quella d'argento a Stockton-on-Tees (Gran Bretagna) nel 2001 (anno in cui ha vinto anche l'oro agli Europei a Györ) e nel 2002 la medaglia d'oro a Zamora (Spagna). Le categorie previste sono le sei già inserite nella Marathon Cup, ossia K1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI – CORPO FORESTALE DELLO STATO – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANOA (1)
Mostra Tutti

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] l'UEFA dovette adattare i sorteggi alla situazione geopolitica, senza riuscire a evitare qualche dolorosa rinuncia, come quella del Gyor. Il torneo vide la vittoria dello Slovan di Bratislava. La formazione slovacca, dopo aver eliminato il Porto e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Sport

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Sport Enrico Brescia (XXXII, p. 415; App. II, ii, p. 879; III, ii, p. 795; IV, iii, p. 407; V, v, p. 106) Massimi organi istituzionali Il più importante organismo che in Italia presiede all'attività [...] Idem nel K1 200 m, 500 m e 1000 m femminili; bronzo per E. Introini nella maratona K1 disputata a Győr (Ungheria). Numerosi i successi dei canoisti italiani nei campionati europei, disputati dal 1997 con cadenza biennale, in sostituzione dei Giochi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SPORT NELLA STORIA – TEMI GENERALI
TAGS: CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA – ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA – REPUBBLICA SUDAFRICANA – GIOCHI OLIMPICI ESTIVI – GIRO DELLE FIANDRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sport (11)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali