Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] di Berlino quando Cavalier, allenatore della squadra di boxe francese e intenzionato a farsi coinvolgere il meno possibile, decide parteciparono oltre 30 nazioni africane, oltre a Iraq e Guyana, per protestare contro la presenza della Nuova Zelanda, ...
Leggi Tutto
World Trade Organization (Wto)
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni [...] Il Segretariato è guidato dal direttore generale, attualmente il francese Pascal Lamy, e si avvale di circa 600 funzionari. , Giordania, Grecia, Grenada, Guatemala, Guinea, Guinea Bissau, Guyana, Haiti, Honduras, Hong Kong, Islanda, India, Indonesia, ...
Leggi Tutto
Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni commerciali multilaterali [...] Il Segretariato è guidato dal direttore generale, attualmente il francese Pascal Lamy, e si avvale di circa 600 funzionari. , Giordania, Grecia, Grenada, Guatemala, Guinea, Guinea Bissau, Guyana, Haiti, Honduras, Hong Kong, Islanda, India, Indonesia, ...
Leggi Tutto
Collot d'Herbois, Jean-Marie
Collot d’Herbois, Jean-Marie
Politico francese (Parigi 1749-Sinnamary, Guyana, 1796). Commediografo, partecipò alla rivoluzione sin dal 1789. Fu membro del Comitato di salute [...] pubblica e, pur se legato a posizioni giacobine, si schierò contro Robespierre in occasione del colpo di Stato del 9 termidoro (27 luglio 1794). Implicato nel complotto di germinale dell’anno III (marzo-aprile 1795), fu deportato in Guyana. ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] tentativo di colonizzazione olandese sulla "costa selvaggia" della Guyana, Essequebo, Demerary e Berbice. Alla fine della in vigore nel 1838. Resta soltanto in vigore il codice penale francese fino a che non è sostituito nel 1886 dal codice penale ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] rispettivamente nel 1955 e nel 1962, nelle regioni mediterranee francesi. Il primo riguarda lo sviluppo del Basso Rodano, Valley Corporation, in India, la Corporación Venezolana de Guyana, la Superintendência do Desenvolvimento do Nordeste, SUDENE) e ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] . Si pensi, per le Americhe, all'ex Guyana olandese, all'ex Guyana Britannica, ad Antigua e Barbuda, alle Bahamas, (Vietnam, Laos e Cambogia) in cui si è divisa l'Indocina francese, alle Filippine, alla Thailandia e fino allo spazio, più o meno ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] eminenti attivisti caraibici quali George Padmore (1902-1959, originario della Guyana) e C. L. R. James (1901-1991, originario direttamente militare; ciò vale soprattutto per le ex colonie francesi, che rimasero (e sarebbero rimaste a lungo) sotto il ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] alcuni siti, come per esempio la Virginia, le Bermude, la Guyana e il Brasile, l'isola di Giamaica e la Baia di già molto lucroso, delle pellicce canadesi con l'azione colonizzatrice francese. Dopo aver trascorso un anno a Port-Royal in Acadia, ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] l’inglese è lingua ufficiale (o co-ufficiale) in 45 Paesi; il francese in 30 Paesi; lo spagnolo è lingua ufficiale (o co-ufficiale) in corrono il qawasqar, lo yahghan e lo yamana e, in Guyana, a forte rischio sono il mapidian, il mawayana e il creolo ...
Leggi Tutto
guianese
guianése (meno com. guyanése) agg. e s. m. e f. – Della Guiana, regione dell’America Merid., limitata a nord dall’Atlantico e dal corso dell’Orinoco, e che arriva a sud fino a circa 1° di latitudine settentr.; come sost., abitante,...