BONFIGLIO, Francesco
Giuseppe Armocida
Nacque a Lentini (Siracusa) il 19 genn. 1883 da Giovanni e da Concetta Incontro. Studiò medicina e chirurgia all'università di Roma ove si laureò a pieni voti [...] di mezzo psicoterapeutico sovrano nella cura e lo aveva applicato indistintamente a tutti i ricoverati dell'ospedale di Gütersloh. La sua originale posizione aveva stimolato un ampio dibattito scientifico al quale partecipò anche il B., che aveva ...
Leggi Tutto
SCANDELLO, Antonio
Francesco Pezzi
SCANDELLO, Antonio. – Nacque a Bergamo nel 1517 (forse il 17 gennaio, giorno di sant’Antonio; cfr. Kade, 1913-1914, p. 538). L’anno di nascita si desume, oltre che [...] , in Monatshefte für Musik-Geschichte, IX (1877), pp. 251-256; Id., Die ältere Passionskomposition bis zum Jahre 1631, Gütersloh 1893, pp. 190-210, 243, 306-344; A. Göhler, Verzeichnis der in den Frankfurter und Leipziger Messkatalogen der Jahre ...
Leggi Tutto
Celebre città della Palestina in Giudea, a 9 km. circa a sud di Gerusalemme, e a 777 m. di altezza, sulla dorsale che forma spartiacque fra il Mar di Levante e il Mar Morto ed è incisa da tutte le parti, [...] , Die Geburt-Kirche von B., Lipsia 1911; H. Vincent e F. M. Abel O. P., Bethleem, Le Sanctuaire de la Nativité, Parigi 1914; G. Dalman, Orte und Wege Jesu, Gutersloh 1921, pp. 21-47; P. Baldi, La questione dei Luoghi Santi, Torino 1919, pp. 30-58. ...
Leggi Tutto
VOTO (fr. voeu; sp. voto; ted. Gelübde; ingl. vow)
Gennaro PESCE
Agostino TESTO
Nicola TURCHI
Emilio ALBERTARIO
Concetto e condizionl- Il voto è una promessa solennemente formulata, in forza della [...] esso il generoso intende di essere il rifugio e la salvezza di tutte le creature.
Bibl.: F. Daab, Die Zulässigkeit der Gelübde, Gütersloh 1896; B. Stade, Biblische Theologie des A. T. (2ª ed. curata da A. Berholet), Tubinga 1911, pagina 60 segg.; I ...
Leggi Tutto
FUOCO (dal lat. focus; fr. feu; sp. fuego; ted. Feuer; ingl. fire)
Raffaele CORSO
Adamaria MARENZI
*
Etnologia. - Come e quando l'uomo abbia appreso la maniera di utilizzare il fuoco delle sorgenti [...] Harvard studies in Classical Philology, I, 1896, pp. 13.34; A. Kuhn, Die Herabkunft des Feuers und des Göttertranks, Gütersloh 1886; K. Weule, Leitfaden der Völkerkunde, Lipsia-Vienna 1912; A. E. Crawley, Fire, fire-gods, in Encyclopaedia of religion ...
Leggi Tutto
Storico greco, autore d'una storia universale dal titolo Biblioteca (Βιβλιοϑήκη). Egli stesso si dice di Agirio in Sicilia: visse al tempo di Giulio Cesare, perché la sua opera finiva o con l'inizio della [...] Kiel 1868. Si cfr. anche W. Collmann, De D. Siculi fontibus, Lipsia 1869, e L. O. Bröckner, Untersuchungen über D., Gütersloh 1879; A. v. Mess, Untersuchungen über die Arbeitsweise Diodors, in Rheinisches Museum, LXI (1906), p. 244 segg. - Per Ecateo ...
Leggi Tutto
RIMA
Mario Pelaez
. È identità di suono di due parole dalla vocale accen- tata in poi (per es., mercede: fede) e serve ad accrescere la melodia dei versi, ricorrendo a intervalli determinati alla fine [...] : Metrica francese, e la bibliografia relativa. Cfr. anche: W. Grimm, Zur Geschichte des Reims (1852), in Kleinere Schriften, IV, Gütersloh 1887; W. Braune, Reim und Vers, in Sitzungsber. d. heidelb. Akad. d. Wiss. Philos.-hist. Kl., 1916; A. Heusler ...
Leggi Tutto
LEVI e Leviti (Levi, ebr., nella versione greca dei LXX Λευεί e Λευί; la Bibbia riallaccia il nome alla radice "aderire" [Genesi, XXIX, 34 e Num., XVIII, 2]; per altra etimologia vedi sotto)
Leone Tondelli
L., [...] al Meyer), Gottinga 1913; E. König, Geschichte der alttestamentlichen Religion kritisch dargestellt (conservatore), 3ª e 4ª ed., Gütersloh 1924; L. Desnoyers, Histoire du peuple bébreu (cattolico), voll. 3, Parigi 1922-30. Più notevoli e recenti ...
Leggi Tutto
Profeta ebreo, il terzo nell'ordine dei Profeti minori, che fiorì verso il 750 a. C.
Nella Volgata latina e nelle versioni italiane della Bibbia s'incontrano due altri uomini dello stesso nome: il padre [...] Losanna 1917; S. Oettli, Amos u. Hosea, zwei Zeugen gegen die Anwendung der Evolutionstheorie auf die Religion Israels, Gütersloh 1901; P. Vetter, Die Zeugnisse der vorexilischen Propheten über den Pentateuch, I, Amos (in Theol. Quartalschrift, 1899 ...
Leggi Tutto
- Dalla parola con la quale principia, comunemente si dice Credo la formula di professione della fede cristiana, stabilita dalla Chiesa. Più propriamente però si dice simbolo: termine derivato dal linguaggio [...] Glaubensbekenntnisses, in Festgabe f. Harnack, Tubinga 1921; J. Haussleiter, Trinitarischer Glaube und Christubekenntnis in der alten Kirche, Gütersloh 1920; P. Feine, Die Gestalt des apost. Glaubensbekenntnisses in der Zeit des N. T., Lipsia 1925; H ...
Leggi Tutto