• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
18 risultati
Tutti i risultati [163]
Industria [18]
Alimentazione [13]
Medicina [9]
Arti visive [6]
Religioni [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Fotografia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

degustare

Sinonimi e Contrari (2003)

degustare v. tr. [dal lat. degustare, der. di gustus "assaggio, gusto, sapore"]. - [bere o mangiare una piccola quantità di liquidi o cibo, per individuarne il sapore e la qualità: d. il vino; d. una nuova [...] miscela di caffè] ≈ assaporare, (lett.) delibare, gustare. ↓ assaggiare, provare. ‖ centellinare, [riferito a liquidi] sorseggiare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

retrosapore

Sinonimi e Contrari (2003)

retrosapore /retrosa'pore/ s. m. [comp. di retro- e sapore], non com. - [gusto che si avverte dopo avere inghiottito una bevanda o un cibo, diverso da quello inizialmente avvertito] ≈ [→ RETROGUSTO]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

impomatato

Sinonimi e Contrari (2003)

impomatato agg. [der. di impomatarsi]. - 1. [cosparso di brillantina: capelli i.] ≈ imbrillantinato. 2. (estens., spreg.) [che ha una cura eccessiva del proprio aspetto esteriore, spesso con cattivo gusto] [...] ≈ agghindato, azzimato, lisciato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

orpello

Sinonimi e Contrari (2003)

orpello /or'pɛl:o/ s. m. [dal provenz. auripel, fr. ant. oripel, lat. aurea pellis "pelle d'oro"]. - 1. (miner.) [lega di rame, zinco e stagno, di solito ridotta in sottili lamine, usata come ornamento [...] .) orpellatura, simulazione. ↔ sostanza, verità. b. [per lo più al plur., ornamento vistoso, generalm. di cattivo gusto: arredamento pieno di orpelli] ≈ ammennicolo, fronzolo. c. (lett.) [spec. al plur., artificio retorico, abbellimento letterario ... Leggi Tutto

beva

Sinonimi e Contrari (2003)

beva /'beva/ s. f. [der. di bevere]. - 1. (non com.) [ciò che si beve o è destinato a bersi] ≈ [→ BEVANDA]. 2. (enol.) [sapore particolare di un vino: è un barolo di ottima b.] ≈ ‖ gusto. ▲ Locuz. prep.: [...] in beva [di vino, pronto a bersi, nel periodo adatto per essere bevuto: questo vino entra in b.] ≈ di pronta beva. ↓ fatto, maturo, pronto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pasteggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

pasteggiare [der. di pasto] (io pastéggio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (non com.) [fare il pasto ordinario] ≈ mangiare. ⇓ cenare, (lett.) desinare, pranzare. 2. (estens.) [consumare durante i pasti [...] cibi o bevande, con le prep. a, con: p. a ostriche e champagne; p. con vino rosso] ≈ ‖ degustare (ø). ■ v. tr., non com. [mangiare o bere lentamente per sentire meglio il gusto] ≈ assaporare, gustare, [riferito a una bevanda] centellinare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salato

Sinonimi e Contrari (2003)

salato [part. pass. di salare]. - ■ agg. 1. [dell'acqua, che contiene sale] ≈ e ↔ [→ SALINO]. 2. [di cibo, che contiene sale o troppo sale: pane s.] ≈ saporito. ↔ insipido, sciapito, (region.) sciapo, [...] arguto, faceto, frizzante, mordace, pepato, salace. ↔ fioco, insipido, sciapo. ↑ triste. ■ s. m. 1. (solo al sing.) [sapore, gusto salato: preferire il s.] ↔ dolce. 2. (gastron.) [carne di maiale salata e stagionata: i famosi s. emiliani] ≈ [→ SALUME ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sapore

Sinonimi e Contrari (2003)

sapore /sa'pore/ (ant. o dial. savore) s. m. [lat. sapor -ōris, der. di sapĕre "avere sapore"]. - 1. [proprietà delle sostanze di suscitare sensazioni gustative: non aver s.; s. dolce, amaro, salato] ≈ [...] gusto. 2. (fig.) a. [modo con cui si esprime un particolare sentimento o atteggiamento: le sue parole avevano un s. amaro] ≈ colore, intonazione, timbro, tono. ↓ sfumatura. b. [con riferimento a un discorso, una conversazione, ecc., l'essere arguto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
gusto
Senso specifico per mezzo del quale viene riconosciuto e controllato il sapore delle sostanze introdotte nel cavo orale. Per estensione il termine è adoperato in etica e in estetica per designare la sensibilità del buono e del bello. Anatomia Gli...
gusto
gusto Senso specifico per mezzo del quale viene riconosciuto e controllato il sapore delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni destate dagli stimoli gustativi si chiamano sapori. Anatomia del sistema gustativo Gli organi del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali