• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
163 risultati
Tutti i risultati [163]
Industria [18]
Alimentazione [13]
Medicina [9]
Arti visive [6]
Religioni [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Fotografia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

saporitamente

Sinonimi e Contrari (2003)

saporitamente /saporita'mente/ avv. [der. di saporito, col suff. -mente]. - 1. [in modo saporito: cucinare s.] ≈ gustosamente, saporosamente. 2. (fig.) [con gusto, con gran piacere: dormire s.] ≈ di gusto, [...] gustosamente ... Leggi Tutto

sbolognare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbolognare [prob. da Bologna, dove si fabbricavano e si vendevano oggetti d'oro falso, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbológno, ... noi sbologniamo, voi sbolognate, e nel cong. sbologniamo, sbologniate), [...] fam. - ■ v. tr. 1. [dare via, spec. riferito a monete false, a oggetti di scarso valore o pessimo gusto e sim., anche con la prep. a del secondo arg.: mi hanno dato una banconota falsa, ma sono riuscito a sbolognarla; s. una cianfrusaglia a qualcuno] ... Leggi Tutto

trascendere

Sinonimi e Contrari (2003)

trascendere /tra'ʃendere/ [dal lat. transcendĕre "oltrepassare, montare al di sopra"] (coniug. come scendere). - ■ v. tr. [andare oltre, al di là dei limiti della conoscenza, della realtà, ecc.: un'impresa [...] . ■ v. intr. (aus. avere se usato assol., essere se espresso con il compl. indiretto) [superare i limiti della convenienza, del buon gusto, spec. per rabbia, stizza e sim., con la prep. in, a o assol.: lo ha rimproverato severamente ma senza t.; non ... Leggi Tutto

trasmodare

Sinonimi e Contrari (2003)

trasmodare v. intr. [der. del lat. trans modum "oltre la misura"] (io trasmòdo, ecc.; aus. avere), non com. - [andare oltre la misura della convenienza, del buon gusto, ecc., con la prep. in: t. nel mangiare, [...] nel bere] ≈ e ↔ [→ TRASCENDERE v. intr.] ... Leggi Tutto

perversione

Sinonimi e Contrari (2003)

perversione /perver'sjone/ s. f. [dal lat. perversio -onis, der. di pervertĕre "pervertire"]. - 1. [il pervertire e il pervertirsi: la p. del gusto estetico] ≈ corruzione, degenerazione, pervertimento. [...] 2. (psicol.) [qualsiasi modificazione, in senso ritenuto deteriore, patologico, di un processo psichico, di una tendenza istintiva, ecc.: p. sessuali] ≈ ‖ degenerazione, depravazione, devianza, deviazione ... Leggi Tutto

travalicare

Sinonimi e Contrari (2003)

travalicare [der. di valicare, col pref. tra-] (io travàlico, tu travàlichi, ecc.). - ■ v. tr., lett. [passare oltre, andare al di là mediante un valico: t. le montagne] ≈ oltrepassare, superare, valicare, [...] varcare. ■ v. intr. (aus. avere) [superare i limiti della convenienza, del buon gusto: attento a non t.!] ≈ e ↔ [→ TRASCENDERE v. intr.]. ... Leggi Tutto

piacere²

Sinonimi e Contrari (2003)

piacere² v. intr. [lat. placēre] (pres. indic. piàccio, piaci, piace, piacciamo, piacéte, piàcciono; pass. rem. piàcqui, piacésti, ecc.; pres. cong. piàccia, ... piacciamo, piacciate, piàcciano; part. [...] ↑ attrarre, deliziare, incantare. ‖ soddisfare. ↔ dispiacere, spiacere. ↑ disgustare. b. [riuscire gradito al palato o all'olfatto] ≈ (fam.) gustare. ↔ disgustare, fare schifo, nauseare. c. [procurare un piacere di tipo interiore, detto per lo più di ... Leggi Tutto

esotismo

Sinonimi e Contrari (2003)

esotismo /ezo'tizmo/ s. m. [der. di esotico, sull'esempio del fr. exotisme]. - 1. a. [carattere esotico] ≈ esoticità. b. [gusto, ricerca di ciò che è esotico] ≈ e ↔ [→ ESTEROFILIA]. 2. (ling.) [elemento [...] lessicale proveniente da una lingua straniera] ≈ forestierismo. ‖ barbarismo ... Leggi Tutto

trend

Sinonimi e Contrari (2003)

trend /trɛnd/ s. ingl. (propr. "inclinazione"), usato in ital. al masch. - 1. (econ.) [tendenza fondamentale (all'aumento, alla diminuzione o anche alla stabilità) che caratterizza un settore economico: [...] t. negativo delle esportazioni] ≈ andamento, corso, evoluzione, sviluppo. 2. (estens.) [direzione in cui va un qualsiasi fenomeno: il t. del gusto in fatto di moda] ≈ andamento, indirizzo, orientamento, tendenza, [anche spreg.] andazzo. ... Leggi Tutto

pica

Sinonimi e Contrari (2003)

pica s. f. [dal lat. pica]. - 1. (zool.¸ lett.) [uccello passeriforme corvide, dal piumaggio bianco e nero, onnivoro, attratto dagli oggetti colorati, molto diffuso in Eurasia e Nord America] ≈ gazza. [...] 2. (med.) [alterazione del senso del gusto, per cui si desidera mangiare sostanze normalmente non commestibili o anche disgustose] ≈ picacismo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
gusto
Senso specifico per mezzo del quale viene riconosciuto e controllato il sapore delle sostanze introdotte nel cavo orale. Per estensione il termine è adoperato in etica e in estetica per designare la sensibilità del buono e del bello. Anatomia Gli...
gusto
gusto Senso specifico per mezzo del quale viene riconosciuto e controllato il sapore delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni destate dagli stimoli gustativi si chiamano sapori. Anatomia del sistema gustativo Gli organi del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali