• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
163 risultati
Tutti i risultati [163]
Industria [18]
Alimentazione [13]
Medicina [9]
Arti visive [6]
Religioni [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Fotografia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

autore

Sinonimi e Contrari (2003)

autore /au'tore/ s. m. [dal lat. auctor -oris, der. di augēre "accrescere"; propr. "chi fa crescere"] (f. -trice). - 1. a. [chi ha la responsabilità di un reato, di una cattiva azione e sim.: l'a. di un [...] furto; essere l'a. di uno scherzo di cattivo gusto] ≈ colpevole, macchinatore, orditore, (lett.) reo, responsabile. b. [chi ha il merito di avere ideato un piano, di avere promosso un'iniziativa, ecc.: essere l'a. di un importante progetto editoriale ... Leggi Tutto

rétro

Sinonimi e Contrari (2003)

rétro /re'tro/ agg., fr. [abbrev. di rétrospectif "retrospettivo"], in ital. invar. - [che si rifà al passato più o meno recente, non più attuale: gusto r.] ≈ antiquato, datato, démodé, out, sorpassato, [...] superato, vintage. ↔ à la page, all'avanguardia, attuale, in, moderno, trendy. ↑ dernier cri ... Leggi Tutto

avanguardia

Sinonimi e Contrari (2003)

avanguardia /avan'gwardja/ s. f. [dal fr. avant-garde]. - 1. (milit.) [piccolo reparto che precede, a scopo di sicurezza, truppe in movimento] ≈ e ↔ [→ AVAMPOSTO]. ● Espressioni: fig., essere all'avanguardia [...] ) i tempi. 2. (artist., lett.) [movimento che propugna nuove forme espressive in contrasto con la tradizione e il gusto corrente: le a. poetiche del Novecento] ▲ Locuz. prep.: d'avanguardia [con valore aggettivale: autori d'a.] ≈ avanguardista ... Leggi Tutto

retrosapore

Sinonimi e Contrari (2003)

retrosapore /retrosa'pore/ s. m. [comp. di retro- e sapore], non com. - [gusto che si avverte dopo avere inghiottito una bevanda o un cibo, diverso da quello inizialmente avvertito] ≈ [→ RETROGUSTO]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

impomatato

Sinonimi e Contrari (2003)

impomatato agg. [der. di impomatarsi]. - 1. [cosparso di brillantina: capelli i.] ≈ imbrillantinato. 2. (estens., spreg.) [che ha una cura eccessiva del proprio aspetto esteriore, spesso con cattivo gusto] [...] ≈ agghindato, azzimato, lisciato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

stilnovista

Sinonimi e Contrari (2003)

stilnovista agg. [der. di stil novo] (pl. m. -i). - (crit.) [che si riferisce allo Stil Novo o ai poeti appartenenti allo Stil Novo: atteggiamento, gusto s.] ≈ stilnovistico. ... Leggi Tutto

offendere

Sinonimi e Contrari (2003)

offendere /o'f:ɛndere/ [lat. offendĕre, propr. "urtare contro"] (io offèndo, ecc.; pass. rem. offési, offendésti, ecc.; part. pass. offéso, ant. offènso). - ■ v. tr. 1. a. [recare danno a qualcosa] ≈ danneggiare, [...] 4. (fig.) [riuscire molesto o spiacevole a uno dei sensi, oppure al senso estetico: o. il buon gusto] ≈ dare noia (a), disturbare, infastidire, molestare, urtare. ■ offendersi v. recipr. [scambiarsi insulti: si offendono continuamente] ≈ ingiuriarsi ... Leggi Tutto

strada

Sinonimi e Contrari (2003)

strada s. f. [lat. tardo strata (sottint. via), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre "stendere, selciare"; propr. "(via) massicciata"]. - 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e [...] ragazzo di strada [adolescente dai modi aggressivi e volgari] ≈ monello, ragazzaccio. □ strada facendo [nel corso del compimento di qualcosa: il gusto della vita si scopre s. facendo] ≈ (a) mano a mano, (a) poco a poco, cammin facendo, via via. ↔ all ... Leggi Tutto

ricercatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

ricercatezza /ritʃerka'tets:a/ s. f. [der. di ricercato]. - 1. a. [cura particolare riservata alla propria immagine, al proprio comportamento e sim.: r. nel vestire] ≈ accuratezza, buongusto, chic, classe, [...] distinzione, eleganza, finezza, gusto, raffinatezza, (fam.) sciccheria, signorilità, stile, [nel parlare] forbitezza. ↔ cafonaggine, goffaggine, grossolanità, ineleganza, rozzezza, sciatteria. b. (estens., spreg.) [cura eccessiva riservata alla ... Leggi Tutto

ricercato

Sinonimi e Contrari (2003)

ricercato [part. pass. di ricercare]. - ■ agg. 1. [di persona che è oggetto di ricerca da parte della polizia: è stato arrestato un criminale r.] ≈ latitante. 2. [di cosa o persona che è oggetto di grande [...] prep. in o assol.: una donna r. nel vestire; modo di esprimersi r.] ≈ accurato, chic, di classe, di gusto, distinto, elegante, raffinato, signorile. ↔ cafone, goffo, grossier, grossolano, inelegante, rozzo, sciatto. b. (estens., spreg.) [di persona ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 17
Enciclopedia
gusto
Senso specifico per mezzo del quale viene riconosciuto e controllato il sapore delle sostanze introdotte nel cavo orale. Per estensione il termine è adoperato in etica e in estetica per designare la sensibilità del buono e del bello. Anatomia Gli...
gusto
gusto Senso specifico per mezzo del quale viene riconosciuto e controllato il sapore delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni destate dagli stimoli gustativi si chiamano sapori. Anatomia del sistema gustativo Gli organi del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali