Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Proseguendo una tendenza già avviata nel secolo precedente, le dimensioni degli eserciti [...] può essere considerata quella di Siegen, fondata nel 1616 da Giovanni di Nassau, cugino di Maurizio.
GustavoAdolfo e il modello svedese
La breve ma folgorante carriera militare diGustavoIIAdolfo Vasa apre quella che in Svezia è stata definita “l ...
Leggi Tutto
SAVELLI, Federico
Irene Fosi
– Figlio di Bernardino e di Lucrezia dell’Anguillara, nacque nel 1583; non sono noti luogo, giorno e mese.
Intraprese come il fratello Paolo la carriera militare grazie [...] turchi nelle armate dell’imperatore Rodolfo II.
Grazie al suo matrimonio con Virginia Savelli, del ramo di Albano, l’omonimo feudo entrò a nel Meclemburgo, ma avendo ceduto a GustavoAdolfodiSvezia la fortezza di Demmin in Pomerania, senza opporre ...
Leggi Tutto
CASATI, Carlo Emanuele
Agostino Borromeo
Terzogenito di Alfonso e di Bianca Secco Borella, nacque intorno al 1600, probabilmente a Lucerna, città nella quale il padre risiedeva in qualità di rappresentante [...] di un'altra iniziativa patrocinata dalla Francia: un trattato di neutralità tra la Confederazione e GustavoAdolfodiSvezia sommaire des documents relatifs à l'histoire de Suisse..., II, Berne 1885, ad Ind.; Catalogo XXIII del Archivo General ...
Leggi Tutto
CARAFA, Pier Luigi
Marina Raffaeli Cammarota
Nacque a Napoli il 18 luglio del 1581, quarto di otto fratelli, da Ottavio, marchese d'Anzi e Trivigno, e da Costanza Carafa dei conti di Policastro. Dopo [...] da parte del principe d'Orange e diGustavoAdolfodiSvezia e pare che il cardinale Francesco Barberini Duhr, Geschichteder Jesuiten in den Ländern deutscher Zunge im 16. Jahrh., Freiburg 1913, II, 2, p. 80; L. von Pastor, Storia dei papi, XIII, ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Onorato. –
Alessandro Boccolini
Nacque a Milano prima del 1585, figlio di Ercole feudatario di Rho, conte di Saliceto, governatore del ducato di Sabbioneta e di Anna del conte Paolo Sfondrati [...] il calvinista e gran generale di Lituania Krzysztof II Radziwiłł che, forte dell’assembramento sui confini polacchi (Pomerania, Marca, Slesia) di dissidenti in armi uniti alle truppe diGustavoAdolfodiSvezia, chiese l’abrogazione delle leggi ...
Leggi Tutto
Famiglia originaria della Francia meridionale, salita nel 1818 sul trono diSvezia e fino al 1905 anche di Norvegia, con Jean-Baptiste-Jules, già maresciallo di Napoleone, dal 1810 principe ereditario [...] diSvezia e poi re col nome di Carlo XIV. A lui successero Oscar I (1844-59), Carlo XV (1859-72), il fratello di questo Oscar II (1872-1907), che nel 1905 rinunciò al trono di Norvegia, Gustavo V Adolfo (1907-50), il figlio di questo, Gustavo VI ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] i Vosgi e le Argonne). Nella diocesi d'Italia, la Raetia I e la Raetia II (tra le Alpi e la destra del Danubio, sino alla confluenza con l'Inn); il Wallenstein.
Era il momento in cui GustavoAdolfo re diSvezia sbarcava in Pomerania, a restaurare le ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] imperatore l'ostilità dei principi tedeschi. Dopo la morte diGustavoAdolfo, essendo riuscito a Ferdinando IIdi riconciliarsi coi suoi nemici tedeschi e d'isolare la Svezia, Richelieu decise di scendere in campo; ma, per non scoprirsi interamente e ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] parte degli eserciti boemi di Venceslao II, di Cracovia (1291), di Sandomierz (1292) e il trono diSvezia, carpitogli dallo zio Carlo di Sudermania, coinvolse GustavoAdolfo per occupare Riga (1621) e buona parte della Prussia orientale e di ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] i tipi di armi di offesa nicenei. Scudi rettangolari sono stati dati dai rilievi del Bohuslän, nella Svezia; la cavalleria. Allora Federico IIdi Prussia abbandona l'artiglieria di battaglione istituita sull'esempio diGustavoAdolfo e crea l' ...
Leggi Tutto