MOUNTBATTEN (v. battenberg, VI, p. 382)
Corrado SAN GIORGIO
Da Louis Alexander, primo marchese di Milford Haven, nacquero: Victoria Alice, che nel 1903 sposò il principe Andrea di Grecia, fratello del [...] re Costantino I; Louise Alexandra, che nel 1923 andò sposa al principe ereditario di Svezia, GustavoAdolfo duca di Scania; George Louis, 2° marchese (1892-1938), ufficiale di marina, che nella prima Guerra mondiale prese parte alle battaglie di ...
Leggi Tutto
WETTSTEIN, Johann Rudolf
Carlo Antoni
Uomo politico svizzero, nato a Basilea il 27 ottobre 1594, morto quivi il 12 agosto 1666. Dopo aver militato nell'esercito della Repubblica veneta, tornò in patria [...] Si dovette in gran parte a lui se nel 1632 Berna e Zurigo s'indussero a respingere l'offerta di alleanza di GustavoAdolfo di Svezia e fu quindi evitata una secessione protestante. Fu anche opera sua la soluzione del conflitto scoppiato nel 1633 fra ...
Leggi Tutto
WILMINGTON (A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
La città più popolata dello stato di Delaware (Stati Uniti), capoluogo della Newcastle County; sorge sul fiume Christiana, nel quale si getta [...] guida di Peter Minuet o Minuit. Questi fondò un Fort Christiana (nominato così in onore della piccola figlia di GustavoAdolfo) e un villaggio vicino chiamato Christinaham sul sito di Wilmington. La colonia olandese della Nuova Olanda (oggi New York ...
Leggi Tutto
SUÁREZ de FIGUEROA, Gómez, duca di Feria
Angela Valente
Uomo politico e capitano spagnolo, nato a Guadalajara nel 1587, morto a Monaco il 14 gennaio 1634. Fu capitano generale di Valenza, poi ambasciatore [...] di successione di Mantova, quando la Spagna rispondeva all'invito rivoltole dall'imperatore Ferdinando, di soccorrerlo contro GustavoAdolfo di Svezia. Il S. conduceva nel Palatino 12 mila soldati (1632), soccorreva e liberava Costanza assediata ...
Leggi Tutto
LADISLAO o Vladislao IV Wasa, re di Polonia e re titolare di Svezia
Jan Dabrowski
Figlio di Sigismondo III e Anna d'Asburgo, nato il 9 giugno 1595 e morto il 20 maggio 1648 a Merecz. Ebbe un'educazione [...] guerre dinastiche, L. dovette rinunziare al progetto di una guerra in Svezia, al cui trono aspirava dopo la morte di GustavoAdolfo, e concludere con essa un lungo armistizio a Sztumdorf (1635). Nei riguardi della guerra dei Trent'anni mantenne da ...
Leggi Tutto
ROCROI (A. T., 32-33-34)
Carlo ERRERA
Alberto BALDINI
Città della Francia, capoluogo del dipartimento delle Ardenne e località fortificata. Il centro urbano, che dista 23 km. da Mézières e 3 dalla [...] Bassi, appartiene all'ultimo periodo della guerra dei Trent'anni. I 26.000 imperiali che dopo la morte di GustavoAdolfo conducevano una grande offensiva nella Champagne con obiettivo Parigi, avevano assediato la piazza di Rocroi. Lo schieramento dei ...
Leggi Tutto
THURN, Heinrich Mathias
Heinrich Kretschmayr
Figlio del conte Franz von Thurn, combattente nelle guerre contro i Turchi e capo politico dei protestanti boemi, nacque nel castello di Lipnitz in Boemia [...] turche, dando origine così alla leggenda della sua conversione all'islamismo; prese poi servizio nell'esercito di GustavoAdolfo di Svezia. Nel 1627 divenne governatore svedese dell'Ingermanland, combatté nelle file svedesi alla battaglia di Lützen ...
Leggi Tutto
PICCHIERE (fr. piquier; sp. piquero; ted. Pikenträger; ingl. pikeman)
Mariano Borgatti
Soldato armato di picca (v.). Gli Svizzeri adottarono per primi in larga scala quest'arma e diedero origine, perciò, [...] .
Al principio del sec. XVII, i Francesi avevano egual numero di picchieri e di moschettieri; una brigata di GustavoAdolfo (1611-32) comprendeva 1100 picchieri e 900 moschettieri. Il Montecuccoli, in un disegno di ordinamento militare da lui ...
Leggi Tutto
NORRKÖPING (A. T., 63-64)
Hans W. AHLMANN
Sture BOLIN
Città del län (provincia) dell'Östergötland, la quarta della Svezia per popolazione, con 62.300 ab. (1933). È situata in una regione di antica civiltà, [...] XVIII Norrköping decadde: nel 1719 fu incendiata dai Russi e distrutta completamente; nel sec. XIX crebbe fino a diventare uno dei maggiori centri commerciali e industriali della Svezia. Vi tennero diete Carlo IX nel 1604 e GustavoAdolfo I nel 1800. ...
Leggi Tutto
WHITELOCKE, Bulstrode
Delio Cantimori
Uomo politico inglese, nato il 6 agosto 1605 a Londra, morto il 28 luglio 1675 a Chilton Park presso Hungerford (Wiltshire). Fu uno dei capi più moderati e più [...] di partito, venne nominato ambasciatore in Svezia (1653-54), e riuscì pienamente nella sua missione, ottenendo l'amicizia di GustavoAdolfo per il nuovo stato inglese. D'allora in poi rimase uno dei più stimati consiglieri del Cromwell per la ...
Leggi Tutto
verduroso agg. 1. Costituito da verdure, a base di verdure, detto in partic. di pasti o di pietanze. | Per estensione, che è accompagnato da molte verdure o cucinato con molte verdure. 2. Che ha l’odore o il sapore della verdura. ◆ L'ipotesi...