• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [140]
Biografie [23]
Storia [36]
Asia [35]
Geografia [26]
Archeologia [31]
Temi generali [13]
Religioni [10]
Storia per continenti e paesi [9]
Geografia umana ed economica [10]
Arti visive [9]

Desai, Morarji Ranchhodji

Enciclopedia on line

Desai, Morarji Ranchhodji Uomo politico indiano (Bhadeli, Gujarat, 1896 - Mumbai 1995). Nel 1918 entrò a far parte dell'amministrazione coloniale britannica, da cui nel 1930 si dimise per aderire al movimento nazionalistico del [...] Mahātmā Gandhi. Divenuta l'India indipendente, D. fu ministro degli Interni (1946-52) e quindi capo del governo dello stato di Mahārāṣṭra (1952-56). Ministro dell'Industria (1956-58), poi delle Finanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAHĀTMĀ GANDHI – MAHĀRĀṢṬRA – GUJARAT – MUMBAI – GANDHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Desai, Morarji Ranchhodji (1)
Mostra Tutti

Modi, Narendra

Enciclopedia on line

Modi, Narendra Uomo politico indiano (n. Vadnagar, Gujarat, 1950). Laureato in Scienze politiche presso l’Università di Delhi nel 1978 e completati gli studi di postgrado nell’ateneo di Gujarat, ha aderito al partito [...] hindu Bharatiya Janata Party (BJP) nel 1987, divenendone segretario generale nel 1995. Governatore dello Stato del Gujarat dal 2001, subentrato a Keshubhai Patel, è stato riconfermato nella carica per quattro mandati successivi, ricoprendola fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BHARATIYA JANATA PARTY – STATI UNITI – GIAPPONE – GUJARAT – GANDHI

Hemacandra

Enciclopedia on line

Scrittore indiano e monaco jaina (Dhundhuka, Gujarāt, forse 1089 - Anhilwara, od. Patan, Mahārāṣ ṭra, 1173). Scrisse opere di argomento religioso, trattati di grammatica, di lessicografia, di poetica e [...] di metrica. Per la vastità del suo sapere gli fu dato l'epiteto di sarvajña ("onnisciente") ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LESSICOGRAFIA – GUJARĀT

Tyabji, Abbas

Dizionario di Storia (2011)

Tyabji, Abbas Leader nazionalista indiano (Stato del Gujarat 1853-Mussoorie 1936). Soprannominato «grande vecchio del Gujarat», partecipò ai moti di indipendenza indiani dei primi anni del 20° secolo. [...] Dopo l’arresto di Gandhi nel 1930 guidò come suo sostituto il satyagraha del sale. Moderato in politica, appoggiò le campagne per i diritti delle donne, specie quello relativo all’istruzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Māgha

Enciclopedia on line

Poeta indiano (sec. 7º d. C.), oriundo del Gujarāt e autore di un poema intitolato Śiśupālavadha ("L'uccisione di Śiśupāla") ispirato a un noto episodio del Mahābhārata e scritto, secondo il gusto del [...] tempo, in uno stile artificioso e complicato tale da renderne difficile l'interpretazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAHĀBHĀRATA – GUJARĀT

Tata

Dizionario di Storia (2011)

Tata Famiglia indiana originaria di Baroda (od. Vadodara, in Gujarat). Di religione parsi, i T. si distinsero fin dai primi del 19° sec. nelle attività commerciali, accumulando ingenti capitali che permisero [...] loro di fondare, grazie soprattutto a Jamsethji Nasarwanji T. (1839-1904), importanti industrie nei settori del tessile, dell’acciaio e della produzione di energia. Nel corso del 20° sec. i T. costituirono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIRA GANDHI – JAMSHEDPUR – BANGALORE – VADODARA – GUJARAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tata (1)
Mostra Tutti

Patel, Vallabhbhai Jhaverbhai, detto Sardar

Dizionario di Storia (2011)

Patel, Vallabhbhai Jhaverbhai, detto Sardar Patriota e politico indiano (Nadiad, Gujarat, 1875-Bombay 1950). Di famiglia benestante, perfezionò gli studi in giurisprudenza in Inghilterra; al ritorno [...] cammino della nazione unita, il grande artefice della creazione del nuovo Stato dell’India. 1875 Nasce a Nadiad, Gujarat 1913 Dopo gli studi in Inghilterra, avvia una pratica di avvocatura ad Ahmedabad 1917 Aderisce all’Indian national congress ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIAN NATIONAL CONGRESS – MAHATMA GANDHI – GIURISPRUDENZA – INGHILTERRA – AVVOCATURA

Vijaya

Dizionario di Storia (2011)

Vijaya Primo re di Sri Lanka. Secondo la tradizione, fu esiliato dal regno di Sinhapura (forse nell’od. Gujarat), e giunse sull’isola insieme a settecento seguaci intorno al 5° sec. a.C. Dopo il matrimonio [...] con una principessa Pandya, celebrò l’incoronazione e dette così inizio alla dinastia Vijaya. Anche le evidenze archeologiche indicano un processo di fusione tra elementi indo-ari e autoctoni all’origine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SRI LANKA – GUJARAT – PANDYA

Śāntideva

Enciclopedia on line

Śāntideva Filosofo e poeta indiano (7º sec. d. C.), maestro dell'insegnamento buddistico del Grande veicolo (Mahāyāna). Secondo una tradizione era oriundo della regione oggi chiamata Gujarāt e apparteneva a stirpe [...] regia. In seguito ad apparizioni divine vestì l'abito del monaco buddista. Tra le sue opere eccelle il Bodhicaryāvatāra ("Ingresso nella vita che conduce alla bodhi", cioè all'illuminazione spirituale) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDDISTA – GUJARĀT

Menandro di Battriana

Enciclopedia on line

Menandro di Battriana Principe della Battriana, che tra la fine del sec. 2º a. C. e il principio del 1º dominava su un vasto impero dall'Indo e dal Gujarāt sino al territorio gangetico. Il suo interesse per il buddismo (che [...] non pare tuttavia egli abbracciasse personalmente) lo inserì nella tradizione indiana. Figura come il protagonista di un'importante opera buddistica in pāli, il Milindapañha ("Le domande di Milinda"), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: BUDDISMO – GUJARĀT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Menandro di Battriana (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
gujarātī
gujarati gujarātī ‹ġuǧaràatii› agg. e s. f., sanscr. – Lingua aria parlata attualmente nel Gujarat, stato federale dell’Unione Indiana, da circa 20 milioni di persone, e usata, come lingua comune, anche dai Parsi dell’India e dagli Indiani...
coolie
coolie ‹kùuli› s. ingl. [dall’indost. kulī o kūlī, forse dal nome, Kulī, di una popolazione indigena del Gujarat] (pl. coolies ‹kùuli∫›), usato in ital. al masch. – Termine con il quale nelle colonie asiatiche veniva indicato dagli Europei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali