• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
3 risultati
Tutti i risultati [19]
Comunicazione [2]
Sport [13]
Discipline sportive [10]
Biografie [3]
Sport nella storia [2]
Opere e protagonisti [1]
Letteratura [1]
Sistematica e zoonimi [1]
Zoologia [1]
Mestieri e professioni [1]

Guinness book of records

Enciclopedia on line

Catalogo che registra annualmente i risultati massimi effettivamente misurabili conseguiti dall’uomo nei campi più svariati della sua attività (sportiva, lavorativa ecc.) e gli estremi minimi e massimi [...] di caratteristiche proprie di uomini, animali e cose (altezza, peso ecc.). L’opera, edita dalla Guinness publishing limited fondata nel 1954 come filiazione dell’omonima fabbrica di birra per iniziativa del suo direttore sir Hugh Beaver (Johannesburg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: ITALIA

Tortorella, Cino

Enciclopedia on line

Tortorella, Cino Conduttore e autore televisivo italiano (Ventimiglia 1927 - Milano 2017). È stato aiuto regista di E. Ferrieri e allievo di G. Strehler alla Scuola d'Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano, dove [...] interpretato per molto tempo il personaggio di Mago Zurlì, molto amato dal pubblico italiano. Nel 2002 è entrato nel guinness dei primati perché ha presentato lo stesso programma per il maggior numero di anni. Tra le altre trasmissioni di cui è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DEI PICCOLI – GUINNESS DEI PRIMATI – VENTIMIGLIA – MEDIASET

Rolfo, Walter

Enciclopedia on line

Rolfo, Walter Rolfo, Walter. – Ilusionista, autore e conduttore televisivo italiano (n. Torino 1974). Apprese precocemente le tecniche illusionistiche e le arti magiche, ha iniziato a collaborare presso la Rai come [...] obiettivi aziendali attraverso l’applicazione del pensiero illusionistico inteso come forma di comunicazione, R. si è aggiudicato quattro Guinness dei primati (per il più alto numero di conigli tirati fuori da un cappello, 2008; per il maggior numero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA GESTIONALE – GUINNESS DEI PRIMATI – TORINO
Vocabolario
guinness
guinness ‹ġìnis› s. ingl. [dal cognome Guinness, denominazione di una famosa marca di birra irlandese, che nel 1954 cominciò a pubblicare annualmente un volume, intitolato Il Guinness dei primati, che registra i primati conseguiti in tutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali