• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Biografie [18]
Arti visive [16]
Letteratura [10]
Storia [5]
Architettura e urbanistica [6]
Archeologia [5]
Sport [4]
Geografia [3]
Religioni [3]
Musica per continenti e paesi [2]

FALCÃO, Cristovao de Sousa

Enciclopedia Italiana (1932)

Poeta portoghese, originario di Portalegre (Alemtejo), vissuto nel sec. XVI. La sua vita pare coincidere con il regno di Giovanni III (1521-1557), di cui fu familiare, tanto da avere un incarico diplomatico [...] poeta per una Maria Brandoa, che egli amò senza speranza per tutta la vita. Ediz. della Trovas de Crisfal, a cura di D. Guimarães, Lisbona 1908; a cura di T. Braga, Oporto 1915, con introduzione. Bibl.: T. Braga, C. F., in B. Ribeiro e o Bucolismo ... Leggi Tutto
TAGS: PORTOGHESE – CAMPINAS – LISBONA – OPORTO – BRAGA

MEIRELLES de LIMA, Victor

Enciclopedia Italiana (1934)

MEIRELLES de LIMA, Victor Giuseppe Alpi Pittore brasiliano, nato nel 1832 a Santa Catharina, dove morì nel 1903. La sua opera è una delle più alte espressioni della pittura brasiliana sotto l'impero: [...] O juramento da Princeza Regente (1872), Sagração da Egreja da Candelaria, Panorama historico, un centinaio di ritratti e innumerevoli abbozzi. Bibl.: A. Guimarães, Historia artistica, in Diccionario Historico, ecc., I, Rio de Janeiro, 1922, p. 1585. ... Leggi Tutto

ANDRADE CAMINHA, Pero

Enciclopedia Italiana (1929)

Poeta lirico portoghese contemporaneo di Francisco de Sâ de Miranda, Antonio Ferreira, Diego Bernardes, Luis de Camões, che con altri formavano la cosiddetta Eschola italiana (v. Portogallo: Letteratura). [...] famiglia, le larghe conoscenze del padre e di parenti gli aprirono, nel 1540, la via nella corte di D. Duarte, duca di Guimarães, nipote del re don Manuel. Quivi ebbe l'ufficio di Cameriere maggiore, che tenne fino alla morte del duca (1577) con zelo ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO FERREIRA – LINGUA SPAGNOLA – LUIS DE CAMÕES – PORTOGALLO – BERNARDES

Niemeyer, Oscar

Lessico del XXI Secolo (2013)

Niemeyer, Oscar Niemeyer, Oscar. – Architetto brasiliano (Rio de Janeiro 1907 - ivi 2012). Formatosi alla Escola nacional de belas artas di Rio de Janeiro (1934), ha alle spalle una prolifica carriera [...] per la Serpentine gallery di Londra (2003), il Museo Oscar Niemeyer a Curitaba (2002); il Museu da república Honestino Guimarães a Brasilia (2006); il Teatro popular di Niteròi (2007); l'auditorium di Ravello (Salerno, 2010); la Oscar Niemeyer ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – RIO DE JANEIRO – LUCIO COSTA – CORBUSIER – BRASILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Niemeyer, Oscar (2)
Mostra Tutti

PORTOGALLO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

PORTOGALLO A. Balil B. Oleiro A. Balil B. Oleiro Arte antica. - Una particolare caratterizzazione dell'arte antica nel P. riesce difficile; ciò è dovuto, da un lato, alla continuità e somiglianza [...] Compostela 1957; M. Cardozo, As origens e técnica do trabalho do ouro e sua relacâo com a joalharia arcaica peninsular, in Revista de Guimaraes, LXVII, 1957, p. 5 ss. Uno studio d'insieme dei "castros" del N di P. e il loro significato in Maluquer de ... Leggi Tutto

CHAVES

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CHAVES (Aquae Flaviae) J. M. Bairrao Oleiro Città del distretto di Vila Real, provincia di Tràs-os-Montes, in Portogallo, corrispondente alla romana Aquae Flaviae, del Conventus Bracaraugustanus nella [...] Cardozo, Algumas inscrições lusitano-romanas da região de Ch., Chaves 1943; idem, Novo achado de jóias pre-romanas, in Revista de Guimarães, LIV, 1-2, 1944, p. 19; Elias Garcia, Um triente de Recaredo batido em Ch., ibidem, p. 36; García y Bellido ... Leggi Tutto

JÚDICE, Nuno

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Poeta portoghese, nato a Mexilhoeira Grande (Portimão, Algarve) il 29 aprile 1949. È professore di letteratura portoghese presso l'Universidade Nova di Lisbona. La ricerca di un proprio stile espressivo [...] contemporaneidade. A poesia de Nuno Júdice, in Poética do século xx, a cura di M. Alzira Seixo, Lisboa 1984; F. Guimarães, A poesia contemporânea portuguesa e o fim da modernidade, Lisboa 1989; F. Pinto do Amaral, O mosaico fluido. Modernidade e pos ... Leggi Tutto
TAGS: SIMBOLISTI – PORTOGHESE – NOVECENTO – MALLARMÉ – LISBONA

BOYTAC

Enciclopedia Italiana (1930)

. Architetto. Operò sulla fine del sec. XV e al principio del XVI; morì prima del 1528. Fu ritenuto di nazionalità portoghese, italiana, inglese e francese; ma quest'ultima origine è la più probabile. [...] Arquitectos, I, Lisbona 1899; A. Haupt, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, IV, Lipsia 1910 (con la bibl. precedente); Vieira Guimarães, Marrocos e tres Mestres da Ordem de Cristo, Lisbona 1916; Teixeira de Carvalho e V. Correia, Un túmulo Renascença ... Leggi Tutto
TAGS: JOÃO DE CASTILHO – PORTOGALLO – COIMBRA – LISBONA – VITERBO

BILAC, Olavo

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeta brasiliano, nato a Rio de Janeiro nel 1865, morto nel 1918. Fu, con Alberto de Oliveira, Raymundo Corrêa, Vicente de Carvalho uno dei capi riconosciuti del movimento parnassiano al Brasile: movimento, [...] Brasil. In collaborazione con Coelho Netto: Cantos patrios, Theatro infantil e Patria brasileira. In collaborazione con Guimarães Passos: Tratado de metrificaåão. Bibl.: José Verissimo, Estudos de literatura brasileira, Rio de Janeiro, 1907; Ronald ... Leggi Tutto
TAGS: VICENTE DE CARVALHO – RIO DE JANEIRO – GRANDE GUERRA – ROMANTICISMO – PARNASSIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BILAC, Olavo (1)
Mostra Tutti

Ribeiro, João Ubaldo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Ribeiro, João Ubaldo Ugo Serani Scrittore brasiliano, nato a Itaparica (Bahia) il 23 gennaio 1941. Compiuti gli studi di giurisprudenza ed economia, si è dedicato alle scienze politiche (di cui è stato [...] Charles Tiburone, 1990), cronache e opere di memorialistica (Sempre aos domingos, 1988; Um brasileiro em Berlin, 1995). bibliografia T.Y. Mayazaki, Um tema em três tempos: João Ubaldo Ribeiro, João Guimarães Rosa, José Lins do Rego, São Paulo 1996. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
anti-palazzo
anti-palazzo (anti-Palazzo), agg. inv. Che si contrappone alle sedi del potere politico istituzionale. ◆ Alla fine del ’96 una vittima della rivoluzione, Michele Coiro, scriveva: «Con Mani pulite si è innescato un circolo vizioso: per avere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali