LUIGI IX, Re di Francia, Santo
C. Bruzelius
L. nacque probabilmente a Poissy il 25 aprile 1214 e regnò dal 1226 al 1270; morì a Cartagine il 25 agosto 1270 e fu canonizzato da Bonifacio VIII l'11 agosto [...] , francescani e di altri ordini religiosi" (Tillemont, 1849, V, p. 305). Anche altri autori, come GuillaumedeNangis, enumerarono le costruzioni di L. ed enfatizzarono il coinvolgimento personale del sovrano. Le sue committenze riguardarono ...
Leggi Tutto
Gregorio X, beato
Ludovico Gatto
Tedaldo nacque a Piacenza e appartenne alla nobile famiglia cittadina dei Visconti, non imparentata in alcun modo con l'omonima casata milanese.
Poco sappiamo dei suoi [...] Adam, Chronica, a cura di G. Scalia, Bari 1966; tra le fonti narrative francesi vanno consultati GuillaumedeNangis, Gesta Philippi III, in Recueil des Historiens des Gaules et de la France, XX, a cura di J.D. Guignant-J.N. Le Wailly, Paris 1840, pp ...
Leggi Tutto
EGIDIO Romano
Francesco Del Punta-S. Donati-C. Luna
Nacque con ogni probabilità a Roma nel quinto decennio del sec. XIII.
Non si conosce con precisione la data della nascita, che viene generalmente [...] de Got non migliorarono, quando quest'ultimo divenne papa. Secondo la testimonianza degli storici del tempo, fra cui il continuatore della cronaca di Guglielmo di Nangis " et les Questions deGuillaumede la Mare, in Recherches de théol. ancienne et ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] XIIe et du XIIIe siècle, in Miscellanea Guillaumede Jerphanion (Orientalia christiana periodica, 13), Roma 1947, pp. 454-474; M. Thibout, A propos des peintures murales de la chapelle Sainte-Catherine de Montbellet (Saône-et-Loire), BMon 108, 1950 ...
Leggi Tutto
Giovanni XXII
Christian Trottmann
Jacques Duèse, figlio di Arnaud Duèse, nato a Cahors intorno al 1244, eletto papa il 7 agosto 1316 e incoronato il 5 settembre, morì ad Avignone il 4 dicembre 1334; [...] prima candidatura, quella del giurista della Linguadoca Guillaumede Mandagout, ma i guasconi la respinsero insieme "pernici terrorizzate", secondo il continuatore di Guglielmo di Nangis. Il lungo tergiversare e le persistenti rivalità lasciarono ...
Leggi Tutto