Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
11 risultati
Tutti i risultati [45]
Medicina [11]
Biografie [11]
Arti visive [6]
Patologia [5]
Neurologia [3]
Zoologia [2]
Storia [2]
Patologia animale [1]
Anatomia [1]
Immunologia [1]
Neuroscienze
Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)
NEUROSCIENZE Antonio R. Damasio Francesco Clementi Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo Autocoscienza di Antonio R. Damasio Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] (sclerosi multipla, leucoencefalopatia acuta disseminata, edema cronico) che di quello periferico (neuropatia diabetica, sindrome di
Guillain
-Barré, neuropatia uremica) che interessano primariamente la mielina o le cellule che la formano. Il processo ...
Leggi Tutto
CATEGORIA:
BIOLOGIA MOLECOLARE
–
NEUROLOGIA
–
PATOLOGIA
TAGS:
LEUCOENCEFALOPATIA MULTIFOCALE PROGRESSIVA
–
MICROSCOPIA ELETTRONICA A TRASMISSIONE
–
TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI
–
TOMOGRAFIA A RISONANZA MAGNETICA
–
MODIFICAZIONI POST-TRADUZIONALI
Mostra altri risultati
Nascondi altri risultati
su
Neuroscienze
(7)
Mostra Tutti
1
2