GALLI (Gallo), Antonio
Elena Del Gallo
Nacque a Urbino nel 1510 da Girolamo (o dal conte Federico, secondo lo Zaccagnini) e da Leonora Cupana, baronessa del Poggio di Santa Maria, in una nobile famiglia [...] sue nozze con Caterina di Antonio Stati, cugina di Antonio Stati conte di Montefeltro e primo ministro di GuidobaldoIIDellaRovere, è ignoto. Dal matrimonio nacquero molti figli, tra cui Vittoria, poetessa e consorte di Aurispa Aurispi, e Federico ...
Leggi Tutto
ANIMUCCIA, Paolo
Liliana Pannella
Nacque a Firenze verso la fine del XV secolo o nei primi anni del XVI. Scarse sono le notizie oggi reperibili su questo "lodatissimo fratello di Giovanni" (Poccianti), [...] , ms. VI, 189) di Pietro Gaetano, composto tra il 1566 ed il 1574 e dedicato a GuidobaldoIIDellaRovere, viene tessuto un significativo elogio dell'A., allora in Urbino.
Ad eccezione di queste due testimonianze, che mostrano l'A. apprezzato maestro ...
Leggi Tutto
ARSILLI, Francesco
José Ruysschaert
Nacque intorno al 1470 a Senigallia, dove morì poco dopo il 1540. Addottoratosi in medicina a Padova nel 1499, si trasferì quasi subito a Roma, dimorandovi sino al [...] già precedentemente a Leone X; un trattato sulla pesca, Piscatio,offerto al duca di Urbino GuidobaldoIIdellaRovere. Dei versi d'amore dell'A. il Francolini pubblicò però soltanto alcuni brani, uniti ad altre composizioni poetiche minori apparse ...
Leggi Tutto
CABURACCI (Caburatius, Caburetius), Francesco
Gianni Ballistreri
Nato a Imola nella prima metà del sec. XVI, lasciò di sé notizie scarse e non sempre sicure. È probabile che abbia fatto i primi studi [...] valore, partecipò alla raccolta di Composizioni poetiche... per la morte delle due picciole principesse Beatrice e Leonora figlie del duca GuidobaldoIIdellaRovere e della duchessa Vittoria Farnese duchi d'Urbino (Pesaro, Biblioteca Oliveriana, cod ...
Leggi Tutto
SANSEVERINO, Niccolò Berardino (spesso menzionato nelle fonti solo come Berardino). – Sesto principe di Bisignano, conte di Chiaromonte, d’Altomonte e di Tricarico, duca di San Marco e di Corigliano, nacque [...]
Castriota Scanderbeg, figlia del duca di San Pietro in Galatina.
Il suo matrimonio con Isabella dellaRovere Feltri, figlia del duca di Urbino GuidobaldodellaRovereII e di Vittoria Farnese (sorella del duca di Parma Ottavio), voluto dal papa Pio ...
Leggi Tutto
DELLAROVERE, Giulio Feltrio
Matteo Sanfilippo
Nacque a Urbino il 5 apr. 1535 da Francesco Maria I duca d'Urbino e da Eleonora Gonzaga: morto il padre nel 1538, ereditò la provincia di Massa Trabaria [...] quali partecipò (e che portarono all'elezione di Giulio III, Marcello II, Pio IV e Pio V Gregorio XIII), anche se in alcuni casi legami familiari: la giovane Virginia DellaRovere figlia di Guidobaldo promessa a Federico Borromeo, fratello di ...
Leggi Tutto
DELLAROVERE, Lavinia Feltria
Marina Frettoni
Nacque a Pesaro il 16 genn. 1558 da GuidobaldoII duca di Urbino e da Vittoria Farnese. Prima di lei erano nati Virginia, Francesco Maria, Isabella e, quali [...] di Isabella e di Francesco Maria offuscarono gli ultimi anni di GuidobaldoII; la morte di questo (1574) e la successione di Francesco Maria II segnarono una svolta nella vita dellaDellaRovere. Gli anni trascorsi alla corte del re di Spagna Filippo ...
Leggi Tutto
ODDI, Muzio
Davide Righini
ODDI, Muzio. – Nacque a Urbino il 14 ottobre 1569 da Lattanzio e da Lisabetta Genga, membri di due importanti famiglie locali ([Promis], 1848, pp. 378 s.). Il fratello Matteo [...] delle milizie inviate nel 1595 dal duca di Urbino, Francesco Maria IIDellaRovere, per combattere al servizio di Filippo IIdelle scale; nell’introduzione, tuttavia, Oddi rivendicava a Commandino e a Guidobaldo le prime decisive versioni dello ...
Leggi Tutto
TERZI, Filippo
Daniele Pascale Guidotti Magnani
– Nacque presumibilmente nel 1520, data avvalorata da una lettera del 1594 in cui Filippo affermò di essere entrato nel suo settantacinquesimo anno di [...] Maria IIdellaRovere e della moglie Lucrezia d’Este (e poi soppiantato dall’analoga struttura in muratura della porta 199-201; D. J. Sikorsky, Il Palazzo Ducale di Urbino sotto GuidobaldoII (1538-74). Bartolomeo Genga, F. T. e Federico Brandani, in ...
Leggi Tutto
GUIDUBALDO IIDellaRovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Primogenito del duca di Urbino Francesco Maria I e di Eleonora Gonzaga, nacque a Urbino il 2 apr. 1514; il 4 giugno 1516 giunse a Mantova, lì [...] nacquero due figlie naturali, Felice che si mariterà con Guidobaldo Del Monte e Camilla che si accaserà con il conte P. Larivaille, Nanterre 1989, ad ind.; Diario di Francesco Maria IIDellaRovere, a cura di F. Sangiorgi, Urbino 1989, ad ind.; ...
Leggi Tutto
armellino1
armellino1 s. m. – Variante di ermellino, meno com. per indicare l’animale e la pelliccia in genere, più com. invece con i sign. che seguono: 1. In araldica, pelliccia composta di un campo d’argento seminato di fiocchetti di nero,...