FODERARO, Salvatore
Giulia Caravale
Nacque a Cortale (Catanzaro) il 26 febbr. 1908 da Giovambattista e Maria Teresa Cimino. Iscrittosi alla facoltà di giurisprudenza dell'università di Roma, si laureò [...] dei poteri, Roma 1940). In polemica con Luigi Rossi - il quale nel saggio Analisi della divisione dei al Cairo, ad Alessandria e a Beirut, e negli anni successivi guidò due missioni economiche, una in Africa occidentale (Senegal, Guinea, Sierra ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Malatesta detto Malatestino (Malatestino dall'Occhio)
Anna Falcioni
Terzogenito di Malatesta da Verucchio e della prima moglie di questo, Concordia, figlia del visconte imperiale [...] Dal 1301 al 1317, pertanto, il M. si confermò alla guida della città. Egli, inoltre, tentò di coniugare, non senza difficoltà dal matrimonio con Giacoma, appartenente alla facoltosa famiglia riminese dei Rossi.
Nel 1312, alla morte del padre, il M. ...
Leggi Tutto
ORGITANO
Hanns-Bertold Dietz
Guido Olivieri
– Famiglia di musicisti e compositori attivi prevalentemente a Napoli nella seconda metà del secolo XVIII e nei primi anni del XIX, formata dai fratelli [...] ms. Arie 21.3-4) e la cantata a 3 voci Tu che sei guida, per il genetliaco di Ferdinando IV (Napoli, teatro di S. Carlo, 12 : tra queste, Adelaide e Tebaldo (‘dramma sentimentale’ di Gaetano Rossi, Venezia, teatro di S. Benedetto, 27 dicembre 1801) e ...
Leggi Tutto
MEO di Guido da Siena
Giampaolo Ermini
MEO di Guido da Siena. – Non si conosce la data di nascita di questo pittore, originario di Siena, figlio di tal Guido, attivo nei primi decenni del XIV secolo.
La [...] II, Perugia 1822, pp. 545 s.; M. Guardabassi, Indice guida dei monumenti… nella provincia dell’Umbria, Perugia 1872, pp. 221 s cultura figurativa (secoli XIII-XIV), in Perugia, a cura di R. Rossi, I, Milano 1993, p. 303; R. Mencarelli, in Dipinti, ...
Leggi Tutto
FREY, Jakob (Giovan Giacomo, detto Giacomo il Vecchio)
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Nacque a Hochdorf (Lucerna) il 17 febbr. 1681 da Hans Heinrich, di professione intagliatore in legno. Dopo una modesta [...] Madonna del diadema di Raffaello stampata da D. De Rossi nel 1705, opere alle quali fa riferimento lo stesso incisore Stimmate di Francesco d'Assisi in Roma. Guida storico-artistica, Roma 1982, pp. 101 s.; S. Pepper, Guido Reni, Oxford 1984, pp. 228, ...
Leggi Tutto
TULLI, Valeria
Paolo Puppa
TULLI, Valeria (Valeria Valeri). – Nacque a Roma l’8 dicembre 1921. Il padre, Zauro, grande affabulatore, faceva il tranviere, dopo essere stato postiglione per il trasporto [...] superbo, amalgama perfetto tra grazia e malizia, un’anziana ladra che fa scuola di furto per aspiranti lestofanti. Sempre guidata da Rossi Gastaldi, era stata due anni prima interprete di Il clan delle vedove di Ginette Beauvois-Garcin, e nel 1999 ...
Leggi Tutto
CUNIBERTO
Giuseppe Sergi
La prima attestazione di C., uno dei più importanti vescovi di Torino del sec. XI, è relativa alla sua presenza in Pavia per una sinodo del 25 ott. 1046: doveva essere il primo [...] Asti e di Novara, difese l'arcivescovo di Milano, Guido, dalle accuse del patarino Arialdo, assumendosi poi poco tempo Sächsichen und Salischen Kaisern, Leipzig-Berlin 1913, pp. 131 ss.; T. Rossi-F. Gabotto, Storia di Torino, I, Torino 1914, pp. 95-98 ...
Leggi Tutto
MELLINI, Giovanni Battista
Maria Grazia Blasio
MELLINI (Millini, de Mellinis), Giovanni Battista. – Nacque l’11 luglio 1405 a Roma da Sabba (Savus; 1334-1424) e da Perna Ponziani, che oltre al M. ebbero [...] stato con lui canonico di S. Giovanni, lo prepose alla guida del monastero di Grottaferrata, allora in decadenza, e gli affidò artistica del ’400 romano. Atti del Convegno…1996, a cura di S. Rossi - S. Valeri, Roma 1997, pp. 172-183; A. Rehberg, Die ...
Leggi Tutto
MOSTI TROTTI ESTENSE, Tancredi
Carlo Baja Guarienti
– Nacque a Ferrara l’8 febbraio 1826, ultimo figlio del marchese Ercole (1786-1828) e di Giovanna Maffei (1799-1879).
Il padre fu il primo a portare [...] oltre che vicepresidente del comitato ferrarese della Croce Rossa, Tancredi ebbe quattro figli: Ercole, che ebbe 1861-1919, I-II, a cura di M.S. Piretti - G. Guidi, Bologna 1992, p. 222; E. Morelli, I fondi archivistici del Museo centrale ...
Leggi Tutto
MONDINO, Casimiro
Martina Salvante
– Nacque a Torino il 21 apr. 1859 da Alessandro e da Adelaide Lanteri. La sua nascita fu circondata da un’aura di mistero, poiché si vociferava che fosse figlio illegittimo [...] E. Medea declinarono l’offerta, che fu però accettata da O. Rossi e G. Sala. Il primo, tuttavia, si allontanò da Pavia nel di Pavia, ibid., a.a. 1914-15, Pavia 1915; F. Savoldi, Guido Sala neurologo, in Boll. della Soc. pavese di storia patria, n.s., ...
Leggi Tutto
casco rosso
loc. s.le m. Vigile del fuoco. ◆ Per motivi precauzionali è stata disposta la sospensione dell’energia elettrica nella zona circostante: il rogo minacciava un traliccio dell’alta tensione, ma i caschi rossi sono riusciti ad arginare...
partito-guida
(partito guida), loc. s.le m. Partito politico che determina l’orientamento di una coalizione, distribuendo e controllando il potere, in termini di seggi e incarichi. ◆ La strategia elettorale inaugurata dal capo del governo...