POLENTA, Guidoda
Augusto Vasina
POLENTA, Guido (Guido Minore o Guido il Vecchio) da. – Figlio di Lamberto e di Samaritana Manfredi, nacque probabilmente fra gli anni Trenta e Quaranta del Duecento.
Fu [...] dal cugino Guido Riccio detto il Maggiore e per non confonderlo con il nipote, GuidoNovello. Ebbe due della Camera apostolica (1300).
Erano tramontati i tempi in cui GuidodaPolenta era stato chiamato alle podesterie di Cesena (1259-60, 1264 ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Pandolfo
Anna Falcioni
Terzo di questo nome nel casato, nacque il 2 genn. 1370 da Galeotto e Gentile da Varano. Signore di Fano, Mondolfo e Scorticata dal 1385, anno della [...] di Cervia e delle sue saline, minacciate daGuidodaPolenta: di ritorno da questa campagna decise di unirsi alla compagnia del , ne dichiarò signore Fondulo e inglobò nel novello dominio anche alcuni territori recentemente acquisiti dal Malatesta ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco da, il Vecchio
Benjamin G. Kohl
Nacque il 29 sett. 1325, probabilmente a Padova, primogenito di Giacomo (II) di Nicolò e di Lieta Forzatè. Poco si sa della sua fanciullezza: verosimilmente [...] da Carrara. Al suo ritorno Giacomo sposò in seconde nozze Costanza daPolenta, da Venezia, in Miscellanea di studi… in onore di Guido Mazzoni, Firenze 1907, I, pp. 173-83; di F. il V. e di Francesco Novelloda Carrara…, in Boll. del Museo civico di ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Galeotto
Anna Falcioni
Figlio di Pandolfo (I) e di Taddea, nobildonna di origini ignote, nacque, con ogni probabilità, nei primi anni del Trecento, poco dopo Malatesta detto [...] si era rafforzata con la morte degli ultimi congiunti, Ferrantino Novello (febbraio 1352) e Ferrantino senior (12 nov. 1353), città, furono sborsati daGuidodaPolenta in cambio di Porto Cesenatico.
La conquista armata di Cesena da parte del M. ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Astorgio (Astorre, Estore)
Isabella Lazzarini
Secondogenito di Giovanni di Ricciardo e di Ginevra di Mongardino, non è nota la sua data di nascita né quella del fratello maggiore Francesco: [...] GuidodaPolenta sicuramente dopo il 1369: Leta infatti, sposata nel 1366 con Francesco di Guido Gonzaga, ne rimase vedova nel 1369. Da lance verso la pianura Padana in aiuto a Francesco Novelloda Carrara, dall'anno prima di nuovo signore di Padova ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Malatesta detto Malatesta da Verucchio
Anna Falcioni
Probabilmente figlio di Malatesta della Penna e della moglie Adalasia, il M., quinto di questo nome, nacque a Verucchio, [...] primavera 1268. Il M., coadiuvato da Taddeo Novelloda Pietrarubbia dei conti da Montefeltro, assicurò il controllo di Rimini di incontrastato protagonismo, il M. patrocinò insieme con GuidodaPolenta la nascita di una lega di città romagnole di ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Malatesta detto Malatesta Antico o Guastafamiglia
Anna Falcioni
Primogenito di Pandolfo (I) e di una Taddea della quale si ignora il casato, nacque con ogni probabilità intorno [...] Rimini indusse ad agire: il 3 giugno 1334, mentre Ostasio daPolenta penetrava furtivamente in città, Ferrantino, Malatestino Novello e Guido (figlio di Pandolfino) furono attirati, con falsi pretesti, nel castello riminese del M. e questo li catturò ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Guido Antonio
Isabella Lazzarini
Signore di Faenza con i fratelli Astorgio (II) e Gian Galeazzo (II), nacque da Gian Galeazzo (I) di Astorgio (I) e da Gentile di Galeotto Malatesta. Le cronache [...] maschio, Gian Galeazzo (II), nato nel 1418 - e a Guido Antonio da Montefeltro la tutela dei figli e la reggenza dello Stato. I tregua estiva conclusa dal M., da Malatesta Novello Malatesta, da Ostasio daPolenta e da Antonio Ordelaffi il 22 luglio ...
Leggi Tutto
GUIDI, Guido
Marco Bicchierai
Unico figlio maschio del conte Simone - figlio minore del conte Guido detto il Vecchio - e di sua moglie, della quale non conosciamo il nome né il casato. La nascita del [...] daPolenta, che combatteva per i Fiorentini, prese in ottobre il castello di Ganghereto, da lì, il G. e Ruggero dei conti Guidi . Come tale infatti fu nominato erede principale dal conte GuidoNovello (II) che ne aveva sposato la figlia Parta e ...
Leggi Tutto
GUIDI, Ruggero
Marco Bicchierai
Unico figlio maschio legittimo del conte Guido Salvatico, discendente del Marcovaldo che dette inizio al ramo familiare dei conti Guidi che, proprio con Guido Salvatico, [...] da Bernardino daPolenta che combatteva per i Fiorentini, il G. con suoi uomini, insieme con quelli del conte Guido accanto ai conti di Modigliana, furono Guglielmo Novello (da cui prese avvio la linea detta dei conti Guidi di Bagno) con i figli, gli ...
Leggi Tutto
novello
novèllo agg. e s. m. [lat. novĕllus, dim. di novus «nuovo»]. – 1. agg. a. Nato o prodotto da poco, primaticcio: frutti, fiori n., foglie n.; un’insalatina n.; pollo n.; vino n., dicitura che può essere apposta come etichetta a vini...