RAGNONI, Lattanzio
Lucio Biasiori
RAGNONI, Lattanzio. – Nacque a Siena da Giacomo di Bartolomeo di Cone il 10 marzo 1509. L’appartenenza a una famiglia di antica nobiltà, che aveva già servito nei ranghi [...] Venezia Ragnoni entrò in contatto con diversi eterodossi (come il fratello di Ludovico Ariosto, Galasso, Baldassare Altieri, GuidoGiannetti da Fano e altri), ma non dimenticò di fare attività propagandistica a favore della Riforma nella natia Siena ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO della Pergola
Antonio Rotondò
S'ignora l'anno di nascita di questo francescano minore conventuale dell'antico e illustre convento di Pergola. Predicatore stimato, godeva il favore del cardinale [...] del beneficio di Giesù Cristo crocifisso verso i cristiani del benedettino Benedetto da Mantova, inviatogli dall'eretico GuidoGiannetti da Fano.
A Modena B. alternò le sue affollatissime prediche quaresimali con la frequenza della famosa "accademia ...
Leggi Tutto
GIANNETTI, Pascasio
Cesare Preti
Nacque, da Polidoro, ad Albiano Magra di Aulla in Lunigiana, il 2 ag. 1661.
Avviato agli studi filosofici, li coltivò, insieme con quelli medici, presso l'Università [...] (Tractatus phisici iuxta recentiorum opinionem conscripti a Paschasio Giannetto) e a Pisa, Bibl. universitaria, ms. cura di G. Volpi, Pisa 1979, p. 549; G. Ortes, Vita del padre Guido Grandi, Venezia 1744, pp. 111-113, 133, 157; G.A. De Soria, ...
Leggi Tutto
DE SORIA, Giovanni Gualberto
Ugo Baldini
Nacque a Pisa il 10 apr. 1707 da Enrico e da Maria Elisabetta delle Sedie; l'affermazione delle Novelle letterarie (1767, col. 676) ripresa poi da A. Fabroni, [...] meccanica, idraulica e ottica) aveva, grazie alla docenza di Guido Grandi, una didattica di livello europeo. La fisica vi manteneva scomparsi dalle cattedre filosofiche, ma prodotti, come un Pascasio Giannetti o il padre C. Rolli, d'una tradizione ...
Leggi Tutto
MASTROIANNI, Marcello
Valerio Caprara
– Nacque a Fontana Liri, in Ciociaria, il 28 sett. 1924 da Ottorino e da Ida Irolle, casalinga ed ex impiegata alla Banca d’Italia.
Seguendo gli spostamenti della [...] per immagini, ricavata dalla «fitta trama dei rapporti del protagonista Guido […] con la moglie e l’amante, con l’ambiente di anno di grazia 1870, un film per la TV di A. Giannetti (1971).
In quest’ultimo recitò al fianco di Anna Magnani ...
Leggi Tutto
GRANDI, Guido
Ugo Baldini
Nacque a Cremona il 10 ott. 1671 da Pietro Martire, ricamatore in oro, e Caterina Legati. Battezzato con il nome di Francesco Lodovico, lo mutò in Guido quando entrò tra i [...] e poligrafi (G.G. De Soria, A. Conti, I. Facciolati, P. Giannetti), eruditi e storici (Magliabechi, A. Calogerà, G. Fontanini, A.F. lorenese, ibid., 2, pp. 73-85; Celestino Galiani - Guido Grandi. Carteggio (1714-1729), a cura di F. Palladino - ...
Leggi Tutto
NERI, Pompeo
Marcello Verga
– Nacque a Firenze il 17 gennaio 1707 da Giovanni Bonaventura Neri Badia, in quel momento giudice di Rota nello Stato senese.
Studiò nel seminario di Siena, per passare poi [...] anni Venti le feroci polemiche antigesuitiche di Pascasio Giannetti e di Tommaso Crudeli – quest’ultimo condannato , per motivi di salute, dal governo del Granducato, a guidare la Toscana fu inviato il maresciallo Antoniotto Botta Adorno, in un ...
Leggi Tutto
FROMOND, Giovanni Claudio (al secolo Guglielmo Giuseppe)
Renato Pasta
Di famiglia originaria di Dôle, nella Franca Contea, nacque a Cremona il 4 febbr. 1703, terzogenito di Gian Simone e di Lucia Binda.
La [...] e avversari - rappresentati i primi dal medico P. Giannetti, da G. Averani e dall'auditore dello Studio e F. si veda: Pisa, Bibl. univ., Mss., n. 91: Lettere al padre Guido Grandi, IX, cc. 263-342 (cinquantotto lettere del F. a G. Grandi, scritte ...
Leggi Tutto
URSINI, Raffaele
Luciano Segreto
URSINI, Raffaele. – Nacque il 24 agosto 1926 a Roccella Ionica (Reggio Calabria) da Amedeo e da Laura Maria Dorotea Minici, in una famiglia piccolo-borghese.
Trasferitasi [...] arrestato su mandato del sostituto procuratore di Reggio Calabria Guido Papalia con l’accusa di truffa, e nel corso SAI, Ligresti batte U., ibid., 13 gennaio 1994; R. Giannetti, Impresa e politica industriale. La petrolchimica italiana negli anni ’70 ...
Leggi Tutto
VANZINA, Stefano
Valerio Caprara
VANZINA, Stefano (Steno). – Nacque a Roma il 19 gennaio 1917 dal giornalista Alberto, nato ad Arona ed emigrato a Buenos Aires – dove fondò il primo periodico italiano [...] scritta insieme al figlio Enrico e al veterano Alfredo Giannetti, che grazie ai pittoreschi personaggi e alla raffica di ’india (1980) con Pozzetto, Aldo Maccione e la sexy Gloria Guida, Tango della gelosia (1981), tratto da una commedia di Aldo De ...
Leggi Tutto