LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] grattatoi, bulini e microbulini, punte e lamelle a dorso, geometrici. Alle Arene Candide, nel livelli epigravettiani finali dell'Accademia ligustica di belle arti; le ancone del Rubens, di Guido Reni e di Simon Vouet nella chiesa del Gesù; l'Ultima ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] , viene assegnata alla prima categoria la carne delle regioni della groppa, della coscia, della natica, dei lombi e della parte posteriore del dorso; alla seconda categoria la carne delle regioni della spalla, del braccio e della parte anteriore del ...
Leggi Tutto
Capoluogo di provincia e di quella parte del Sannio che è compresa nell'odierna Campania. Sorge quasi nel luogo stesso che ebbe sin dalle origini, sopra il colle della Guardia, digradante con dolce declivio [...] (571) cominciò a risalire su per il dorso della collina raggiungendo approssimativamente quell'estensione che ancor oggi occupata dai Bizantini; per due anni, fu poi tenuta da Guido IV, marchese di Spoleto; ritornò nell'897 ai principi longobardi ...
Leggi Tutto
Il catrame è un liquido di odore particolare e di colore che varia dal bruno al nero secondo la provenienza. La sua densità è circa 1,2. Si ottiene come prodotto della distillazione del carbon fossile [...] padiglione auricolare dei conigli, ripetutamente e a lungo spennellandola con catrame; poi a Tsustsui (1918) sulla pelle del dorso.
Altri animali, anche assai prossimi ai ricordati (per esempio il ratto), sono poco ricettivi all'azione cancrogena del ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...] 'arco asiatico è dovuta la cordicella longitudinale, qui semplice ornamento senza alcuna idea di rinforzo, che si trova lungo il dorso di alcuni archi della Guiana. Ad ovest, gli Arabi hanno introdotto l'arco asiatico presso gli Africani del nord, e ...
Leggi Tutto
URBINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Luigi SERRA
Carlo PIETRANGELI
Tammaro DE MARINIS
Giustiniano DEGLI AZZI-VITELLESCHI
Città delle Marche settentrionali, a m. 451 s. m., posta tra il Foglia e [...] il Metauro, sopra un alto bipartito dorso collinoso, a 30 km. in linea d'aria dall'Adriatico. La pianta monumenti, Firenze 1899; G. Lipparini, Urbino, Bergamo s. a.; L. Serra, Guida di Urbino, Milano s. a.; A. Lazzari, Delle chiese di Urbino, ivi 1811 ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 935)
Strutture neurofisiologiche delle emozioni. - Il termine e., per i suoi rapporti con il linguaggio comune, presenta un'intrinseca ambiguità ed è definito in modi diversi da autori diversi. [...] della corteccia cerebrale;
alcuni nuclei talamici (nuclei della linea mediana, nuclei anteriori, nucleo dorso-laterale e parte mediale del nucleo dorso-mediale);
la parte ventrale dello striato e del pallido;
alcuni nuclei a proiezione specifica ...
Leggi Tutto
Si designa con questo nome l'infezione provocata dal bacillo carbonchioso, o bacillus anthracis, così chiamato per la colorazione fortemente scura, nerastra, che assumono il sangue e specialmente la milza, [...] colpisce le labbra o le palpebre, dove può determinare gravissime distruzioni. Altre parti colpite sono il petto, gli avambracci, il dorso delle mani; meno di frequente gli arti inferiori.
La regione dove ha sede la malattia è tumefatta, rosso-livida ...
Leggi Tutto
. Sono parallelepipedi o prismi quadrangolari di metallo fuso, ordinariamente lega di piombo, antimonio e stagno. All'estremità superiore recano in rilievo le figurazioni delle lettere dell'alfabeto, i [...] sono eseguite a caldo, e quindi occorre una lega metallica che resista al calore. I caratteri per le iscrizioni del dorso sono ad asticina come quelli tipografici, quelli per le iscrizioni dei piatti sono di uno spessore che non supera i quindici ...
Leggi Tutto
GUSTO (dal lat. gustus; fr. goût; sp. gusto; ted. Geschmack; ingl. taste)
Virgilio DUCCESCHI
Giovanni MINGAZZINI
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Senso specifico per mezzo del quale riconosciamo [...] (fig. 1); le p. fungiformi e quelle coniche o filiformi sono numerosissime e si trovano disseminate su tutto il dorso della lingua, pur essendo più addensate in alcune regioni di essa. Queste papille hanno il significato funzionale di quelle cutanee ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
sedile
s. m. [dal lat. sedile, der. di sedere «stare seduto»]. – 1. a. In senso generico, qualsiasi oggetto fatto apposta per potervisi sedere: un s. di ferro, di marmo, di legno, di plastica; un s. imbottito, impagliato, di gommapiuma; un...