Gli archivi
Francesca Cavazzana Romanelli
Memorie nazionali, memorie locali
Istituito nel 1874(1) quale organo consultivo del Ministero dell’Interno cui erano state giusto allora attribuite — non senza [...] in muratura le sottili colonne originali(68).
Le nuove frontiere della modernità turistica veneziana avevano costantemente far ricorso» (p. 875).
129. Armando Lodolini, Verso la guidadell’Italia archivistica, «Archivi d’Italia», 1, 1933-1934, nr. 1 ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio
Fabio Milana
Marginalità e oltranza
Il mutato clima religioso dell’Italia del primo dopoguerra appariva già ai contemporanei immediatamente [...] religiosi e politici nazionali. Cominciava su queste colonne, con delle Accuse a questi italiani e di rincalzo un di vari altri, le riflessioni e testimonianze in Gli Amici, A Guido Ceronetti e Sergio Quinzio, Urbania 1987.
109 Una ripresa e ...
Leggi Tutto
Culto e liturgia
Silvio Tramontin
L'origine di Venezia è - come ben si sa tutta avvolta nella leggenda, almeno fino all'invasione longobarda, anche se nella leggenda c'è sempre un fondo di verità [...] lungo esilio, ma i vescovi dell'Italia settentrionale, guidati dai metropoliti di Milano e Aquileia 94.
61. La statua di san Teodoro, visibile sull'alta colonna del molo, è una copia dell'originale, ora in palazzo ducale per una ripulitura e un ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] lui, Diego Garcia - il quale nello stesso anno guidò un'altra spedizione in America meridionale - accusa Sebastiano di di accennare parlando della documentazione del viaggio del 1497. A contorno ovale inquadrato fra due colonne di didascalie (22 ...
Leggi Tutto
I cattolici e la scuola pubblica tra conflitti e partecipazione
Luciano Pazzaglia
Lo Stato italiano è sorto, com’è noto, dallo sviluppo dello Stato sabaudo nell’intreccio con il più ampio movimento [...] sinistra. Con il nuovo governo Fanfani, la guidadell’Istruzione passava nelle mani dell’onorevole Luigi Gui, che si era laureato consultato sulle colonne de «Il Regno/Attualità», 1994, 16, p. 467.
45 Sui lavori e sulle conclusioni della Commissione D ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] anche nell'arredo dei portali e delle loggette.
Bibl.:
Fonti inedite. - G. Matraja, Guida monumentale della città e diocesi di Lucca fino Alessandro II tra il 1060 e il 1070, erano reimpiegati colonne e capitelli di spoglio (Silva, 1992), così come ...
Leggi Tutto
Marino e i marinisti
Giuseppe Guido Ferrerò
Intellettualistica ricerca dello stupefacente, che si affida alla singolarità di argomenti non prima trattati nella lirica d'arte e all'inconsueto modo di [...] , sparse sul terreno il sale e vi eresse colonne d'infamia»: così scriveva, con argute metafore e girelle erano state vedute qua giù fra voi, se non il tondo del sole, il tondo della luna e l'arco baleno» (ivi, p. 588). «Se talvolta io vo' bene a ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] distesa d'acqua dell'Atlantico si troverà a ovest, oltre le colonne d'Ercole. Un simile orientamento delle costellazioni è moderna; un genere che, in un certo senso, anticipò le guide di viaggio.
Seguendo l'esempio di Plinio, nel suo scritto De ...
Leggi Tutto
Ricordare l'Italia delle stragi
Elena Pirazzoli
Un ventennio (e più) di stragi e attentati
Venerdì 12 dicembre 1969, poco dopo le ore 16,30, il centro di Milano fu scosso da una forte esplosione. Si [...] mantenuto il segno della violenza dello scoppio. Se sulla colonna di Scarpa è stata affissa una lapide con i nomi delle vittime, sul del Partito democratico, PD, e figlia di Guido, sindacalista della FIOM-CGI genovese, ucciso dalle BR nel 1979 ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] dagli eventi, la sua morte improvvisa portò alla guidadella Dc Amintore Fanfani, che promosse, nella volontà di -Bari 1999.
70 È del 18 maggio 1960 l’articolo pubblicato sulle colonne de «L’Osservatore romano», Punti fermi, in cui si condanna il ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
guida
s. f. [der. di guidare]. – 1. L’azione di guidare: affidarsi alla g. di una persona esperta; la g. di una motocicletta, di un autoveicolo; per le navi o gli aeromobili è sinon. di pilotaggio, che è termine più frequente. Usato assol.,...