FOSCHI, Domenico (Fosco da Rimini)
Guido Arbizzoni
Nacque probabilmente a Rimini intorno al 1430.
Di lui restano pochissime notizie biografiche: peraltro un certo interesse per il F. si animò in ambito [...] è respinta: si volge allora per soccorso a Giunone, che l'accoglie nella sua torre. Di qui escono infine la ninfa e il suo sposo sotto la guida e la protezione della dea; il matrimonio di Annibale e Lucrezia è replicato nella finzione scenica, realtà ...
Leggi Tutto
SAMBONET, Roberto
Cristiano Marchegiani
SAMBONET, Roberto. – Nacque a Vercelli il 20 ottobre 1924 da Guido e da Maria, figlia del pittore, decoratore e scenografo vercellese Francesco Bosso (1864-1933).
Nello [...] e «di una civiltà che va oltre il sistema degli oggetti» (Quintavalle, 1993, p. 13). Lo stesso appeal architettonico delle serie impilabili (come la torre Empilage di tre concentrici bicchieri del 1971 per Baccarat, o il set da forno in acciaio inox ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Ugolino
Alberto Cotza
VISCONTI (di Pisa), Ugolino (Nino). – Figlio di Giovanni della famiglia pisana dei Visconti Maggiori e di una figlia del conte Ugolino della Gherardesca di cui non conosciamo [...] d’Elci, e successivamente chiamarono alla podesteria Guido da Montefeltro (sicuramente podestà dal novembre del 1289 della morte per fame di Ugolino Della Gherardesca, dei suoi figli Gaddo e Uguccione e dei suoi nipoti Anselmo e Brigata nella torre ...
Leggi Tutto
PAZZI, Arturo
Giovanni Duranti
PAZZI, Arturo. – Figlio di Roberto, commerciante, e di Luigia Germiniasi, nacque a San Martino dall’Argine, nel Mantovano, il 19 settembre 1867.
Terminati gli studi primari [...] della massa muraria (valore poi mortificato in fase di realizzazione dalla pletore di elementi scultorei apposti da Guido Cirilli della Chiesa Valdese a Torre Pellice).
Nel 1911, nell’ambito delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dell ...
Leggi Tutto
MEZZAVACCA, Bartolomeo
Salvatore Fodale
MEZZAVACCA (de Mezavacchis, Mezavachis), Bartolomeo. – Nacque poco prima del 1350 da Guglielmo e da Tramontana (o Zana) de’ Garisendi, probabilmente a Bologna, [...] Martino de Aposa presso la porta della Paglia, denominata anche torre dei Mezzavacca. La famiglia paterna, . Si oppose all’iniziativa di Urbano VI di recarsi a Napoli e guidò la dissidenza di alcuni cardinali, tra i quali oltre al Donati e ...
Leggi Tutto
VITALE, Guido Amedeo (nome cinese Wei Dalei). – Nacque a Torre Annunziata (Napoli) il 28 novembre 1872, primogenito di quattro figli (Umberto, Riccardo e Concettina)
Federico Masini
da Giuditta Napolitano [...] , in Giornale della società asiatica italiana, XV (1902), p. 204 (trad. giapponese: Pekin no warabe uta / Guido Vitale, a Fatica, The Boxer uprising seen through the reports sent by Guido Amedeo Vitale to the Italian newspaper “La Tribuna”, in ...
Leggi Tutto
STATELLA E NASELLI, Antonio principe di Cassaro
Carmine Pinto
– Nacque a Ispica, nel Ragusano, il 31 luglio 1785 da Francesco Maria Statella, principe di Cassaro, e da Maria Felicia Naselli, dei duchi [...] (1797-1862) era considerato tra i militari più vicini a Ferdinando II. Il 15 maggio guidò il suo reggimento nella repressione della mobilitazione liberale a Napoli e fu decorato dal sovrano. Nella nuova restaurazione diventò maresciallo di campo ...
Leggi Tutto
fiamma
Domenico Consoli
In qualche luogo si differenzia da ‛ fuoco ' in quanto esprime, di questo, la varia fenomenologia: Lo quale amore poi, trovando la mia disposta vita al suo ardore, a guisa di [...] 4 li occhi nostri n'andar suso a la cima [dell'alta torredella città di Dite] / per due fiammette che i vedemmo XXVIII 1); così come si agiterà poi la f. in cui è nascosto Guido da Montefeltro: S'i' credesse che mia risposta fosse / a persona che ...
Leggi Tutto
NUNES VAIS, Mario
Fabio Ionni
NUNES VAIS, Mario. – Nacque a Firenze il 16 giugno 1856 da Moisè e da Lucilla Bonaventura, famiglia ebrea proveniente da Livorno.
Compì gli studi nell’Istituto Svizzero [...] seconda generazione dei titolari delle aziende più importanti: con Vittorio Alinari (alla guidadell’azienda di famiglia Capponcina e durante varie occasioni pubbliche), Giacomo Puccini (a Torre del Lago), Giovanni Giolitti e famiglia (fotografati a ...
Leggi Tutto
PIZZI, Adionilla
Simona Trombetta
PIZZI, Adionilla (Nilla). – Nacque il 16 aprile 1919 a Sant’Agata Bolognese, prima di tre sorelle, da Angelo, contadino, e da Maria Casarini, sarta a domicilio. Dovette [...] un’iniziale notorietà.
Il 24 settembre 1940 andò in sposa a Guido, un muratore che portava il suo stesso cognome, da cui si Torre del Lago (Lucca).
Nel 2002 fu nominata dal presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, grande ufficiale della ...
Leggi Tutto
mondadoriano
agg. Della casa editrice Mondadori. ◆ Le foto della vergogna furono pubblicate dal settimanale mondadoriano, che condusse una campagna dura, sobria e non antimilitarista, (Foglio, 8 maggio 1998, p. 3) • «Ti pregherei, anche a...