. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] ma altre forze capaci di scendere anch'esse in piazza, guidateda uomini che avevano anch'essi l'abitudine e il fiuto della di Camere del lavoro, conquista di cooperative, come a Verona e a Venezia. Svigorito affatto il partito socialista, altri ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] 'anelli di ferro, come quelle dei soldati del Conquistatore. A Verona, sugli stipiti della porta del duomo, due figure scolpite ad L'elmo di S. Luigi, la cotta d'arme di Guido Riccio da Fogliano, sono ormai relegati nel mondo grigio dei ricordi. Per ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] quadrilobi, e ritagliato in lamine a formare ornati nelle cancellate di Verona, di Firenze, di Siena (v. cancello). A Siena, base, fusto e capitello, altri invece si lasciano guidareda un simbolismo mistico e si riferiscono ai molteplici esempî ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] 11 luglio 1866 all'inizio della guerra, risorse il 5 dicembre a Verona come Messaggiere, sempre per opera del Caumo (e di suo figlio è guidatoda puri motivi economici e finanziarî, come in Inghilterra e negli Stati Uniti, ma da considerazioni ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] De re militari di Roberto Valturio, pubblicato a Verona nel 1472, viene correntemente attribuita al noto medaglista Parigi 1885, voll. 10; H. Cohen, Guide de l'amateur des livres à fig. du XVIIIe s., 6ª ed., curata da S. De Ricci, Parigi 1912; E. F ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] un agglutinante. La terra verde (la migliore è quella di Verona o celadonite) dev'essere ben pura e di primissima qualità, altrimenti sul muro; e la troppo celebre Guida della pittura del Monte Athos compilata da Dionigi di Furna (rivelata dal Didron ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] re italici stretti dal bisogno di assicurarsi potenti partigiani: Guido di Spoleto re ed imperatore, nell'891 dava al a Piacenza, a Ferrara, a Cremona, a Verona in San Zeno. Da tutte quelle città, da quelle badie, si diffondeva lo stesso spirito d' ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Umberto CALZONI
Pietro ROMANELLI
Giorgio CANDELORO
Giulio BERTONI
Giovanni F. CECCHINI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Compartimento [...] troviamo i Torresani, curiosa dinastia di pittori originarî di Verona, che dietro le orme del Signorelli e anche di il Cavaliere Perugino, seguace di Guido Reni e del Domenichino, e Pietro Montanini, scolaro di Pietro da Cortona, che riesce ancora a ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] sedie avevano le gambe. La lunga marcia del mobile moderno, Verona 1973.
F. Kröll, Bauhaus 1919-1933. Kunstler zwischen Isolation attrezzature per l'ufficio; quelli sul televisore, del 1994, guidatida Marzano, Mendini e Branzi, e infine Vision of the ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] padiglione, che nel monumento Brenzoni, in S. Fermo a Verona - dei primi del Quattrocento e ancora legato alle forme l'elmo e l'armatura, sorretta da quattro guerrieri inginocchiati. Nel monumento elevato daGuido Mazzoni a Carlo VIII in Saint-Denis ...
Leggi Tutto
bonsaizzare
v. tr. (scherz.) In senso figurato, ridurre, riassumere, fare un compendio. ◆ A meno di liofilizzare il tutto e, in un inno alla sintesi, condensare la grande letteratura riducendo «I Promessi Sposi» a un sms che recita pressappoco...
tiragraffi
s. m. inv. Oggetto di cartone, corda o materiali di altro genere sul quale il gatto che vive in casa può affilare le unghie. ♦ Innanzitutto sarà bene ricordare che tutti i gatti hanno la necessità di affilarsi le unghie: perché...